22:4528 feb
Juventus a -12, l'Inter scappa22:4328 feb
statisticheTerzo 4-0 di fila in campionato per l'Inter. Quarta partita di fila in A segnando almeno 4 gol per la prima volta dal 1930, peraltro nello stesso periodo e cioè tra gennaio e marzo
22:3928 feb
finisce qui!Vince l'Inter, 4-0 all'Atalanta
22:3928 feb
ammonizione!95' - Giallo per Lookman, fallo su Barella
22:3628 feb
92' - L'Inter fa girare palla tra gli olé del pubblico
22:3428 feb
90' - Cinque minuti di recupero
22:3428 feb
ammonizione!89' - Discesa irresistibile di Sanchez, che scappa via in dribbling. Touré lo deve fermare con il fallo
22:3228 feb
88' - San Siro in festa: i tifosi cantano vedendo già il +12 sulla Juventus seconda
22:3128 feb
Le condizioni di FrattesiPer Frattesi si tratta di una contrattura all'adduttore destro, verrà valutato nei prossimi giorni
22:2128 feb
sostituzione76' - Touré per De Ketelaere, ultimo cambio dell'Atalanta
22:2028 feb
ammonizione!76' - Giallo per Bastoni, era diffidato e salterà la prossima col Genoa
22:1728 feb
sostituzione Frattesi chiede subito il cambio dopo il gol73' - Frattesi segna ma nell'esultanza fa subito segno di volere il cambio. Esce toccandosi l'adduttore, dentro Klaassen
22:1628 feb
GOL! Segna Frattesi, 4-0 Inter71' - Sul calcio di punizione Sanchez scodella morbido sul primo palo e Frattesi inserendosi di testa fa 4-0
22:1528 feb
ammonizione!71' - Duello tutto olandese sulla destra, con Bakker che non riesce a contenere la potenza di Dumfries e alla fine deve stenderlo al limite, rimediando il giallo
22:1228 feb
sostituzione68' - Standing ovation per Lautaro. Lascia il posto a Sanchez. Tutto lo stadio ai piedi del Toro, anche Inzaghi lo attende per abbracciarlo. Esce anche Dimarco, dentro Carlos Augusto
22:1028 feb
ammonizione!65' - Giallo per Hien, in ritardo su Lautaro
22:0628 feb
sostituzione62' - Frattesi per Mkhitaryan nell'Inter
22:0228 feb
sostituzione Gasperini pensa al Bologna57' - Quattro cambi di Gasperini, che a questo punto pensa alla prossima, lo scontro diretto con il Bologna. Fuori Miranchuk, Koopmeiners, Kolasinac e Scalvini, entrano Lookman, Adopo, Bakker e Hien
21:5928 feb
GOL! 3-0 di Dimarco sulla ribattuta54' - Lautaro sbaglia il rigore incrociando con il destro: Carnesecchi respinge ma Dimarco fa 3-0 sulla ribattuta
21:5728 feb
ammonizione!54' - Djimsiti protesta, giallo
21:5628 feb
Rigore per l'Inter52' - L'arbitro va a rivedere l'episodio dopo il lungo check del Var. E alla fine decide: rigore per l'Inter
21:5528 feb
VAR49' - Possibile fallo di mano, al Var si valuta la possibilità di un rigore per l'Inter. Hateboer ha toccato di mano su cross di Dumfries dalla linea di fondo: si sta valutando se la palla fosse uscita o meno prima del cross
21:5228 feb
48' - L'Inter è ripartita forte. Prima a destra Dumfries si lancia in profondità ma si allunga troppo il pallone, poi a sinistra Dimarco arriva al tiro, molto insidioso, con Carnesecchi che copre bene il proprio palo e mette in angolo
21:5028 feb
sostituzione46' - Dumfries per Darmian nella ripresa
21:4928 feb
inizia il secondo tempo!21:4928 feb
"Che gol ho fatto?""Che gol!", mima Lautaro nella sua esulanza sotto alla curva dei tifosi nerazzurri: il primo a rendersi conto della bellezza del suo gesto è proprio il Toro. Il secondo è Thuram: anche lui, ammirando da fuori la rete del compagno, resta sbalordito
21:4228 feb
La sintesi del primo tempoL'Inter si conferma irresistibile. Eppure, era stata l'Atalanta a partire meglio, andando in gol dopo 10' con De Ketelaere che sfrutta un'incomprensione tra i difensori dell'Inter. Rete annullata dopo revisione al Var, però, per un tocco di braccio precedente di Miranchuk. Poco dopo segna anche Barella, ma il suo gol è annullato per fuorigioco. L'Inter cresce, e alla fine trova il vantaggio con Darmian (decisiva un'uscita imprecisa di Carnesecchi che lascia il pallone lì dopo aver chiuso sull'inserimento di Mkhitaryan). Poi Carnesecchi salva su Darmian, vicino alla doppietta, e Lautaro prende una traversa. E' il preludio al suo gol capolavoro, con un gran sinistro all'angolino dal limite dell'area, dopo il controllo spalle alla porta
21:3528 feb
intervallo!Inter avanti 2-0 all'intervallo
21:3328 feb
GOL! Raddoppia l'Inter, 2-045'+1 - Che gol di Lautaro! Altra strepitosa azione dell'Inter: lancio lungo per Dimarco, che scatta sulla destra. Carnesecchi esce e con una mano lo anticipa, ma Dimarco torna sul pallone evitando il fallo laterale e tenendolo vivo. Servito Pavard al limite, che appoggia a Lautaro. Controllo e, sempre dal limite, sinistro preciso a fil di palo
21:3028 feb
45' - Tre minuti di recupero
21:3028 feb
ammonizione!45' - Ederson entra con il piede a martello su Pavard: giallo
21:2828 feb
41' - Kolasinac ci prova da fuori area, svirgolando
21:2628 feb
Traversa di Lautaro40' - Altra fiammata dell'Inter, con Dimarco chiuso da Pasalic che però è troppo "leggero" nel contrasto: la palla resta lì, al limite dell'area, e Lautaro ci va con una conclusione che scheggia la parte alta della traversa
21:2528 feb
statisticheL'Inter ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 34 partite di Serie A. Per Darmian è il primo in questo campionato (con il secondo sfiorato subito dopo), 14° marcatore diverso dell'Inter
21:1528 feb
Darmian a un passo dalla doppietta in 3'!29' - Nuova azione irresistibile dell'Inter, che libera al tiro Darmian sul versante destro dell'area. Sul suo tiro a botta sicura stavolta Carnesecchi è bravo a restare in piedi e a respingere
21:1228 feb
GOL! Inter in vantaggio26' - Palla in verticale, profonda, di Lautaro per la corsa di Mkhitaryan che si butta nel corridoio ed entra in area centralmente, ma viene fermato dall'uscita bassa di Carnesecchi, che però si lascia sfuggire il pallone. Darmian se lo trova sul sinistro e mette dentro a porta vuota
21:1128 feb
Chance per Lautaro25' - Occasione per l'Inter. Bastoni a sinistra sale e mette al centro un gran pallone. Lautaro controlla ma è impreciso nel tiro, potente ma alto e fuori misura
21:0828 feb
ammonizione!22' - Giallo per Darmian, brutta entrata su Djimsiti
21:0628 feb
Barella segna ma è in fuorigioco19' - Lancio strepitoso dalla difesa, Barella si inserisce al centro e anticipa Carnesecchi che cerca un'uscita disperata. Poi in scivolata mette in porta da terra, ma il guardalinee indica subito la posizione di partenza irregolare, confermata poi dal check del Var
21:0328 feb
17' - L'Inter riparte bene in contropiede a sinistra, poi il servizio al centro a liberare al tiro Asllani dal limite dell'area. Palla a lato alla destra di Carnesecchi
21:0228 feb
16' - Ancora Atalanta pericolosa. Miranchuk va al tiro, ma la conclusione è altissima
20:5928 feb
VAR Gol annullato all'Atalanta10' - Errore in difesa dell'Inter, con un passaggio in orizzontale intercettato da Miranchuk che va al tiro dopo un rimpallo con Bastoni. Sommer respinge, De Ketelaere sulla ribattuta segna. L'arbitro però viene richiamato dal Var per un tocco di braccio di Miranchuk e dopo la revisione decide di annullare il gol
20:5028 feb
4' - L'Inter palleggia con un paio di minuti di possesso palla, restando bassa e "accettando" la pressione alta dell'Atalanta. Poi un'improvvisa fiammata in verticale, con Dimarco che tenta un tiro, rimpallato
20:4828 feb
1' - Più simile a un 3-4-3 quello dell'Atalanta: al momento non si vede il trequartista, ma solo De Ketelaere centravanti con Miranchuk e Koopmeiners ai lati larghi. Pasalic a uomo su Barella, l'Atalanta ha già creato le sue "coppie"
20:4528 feb
calcio d'inizio!20:4428 feb
Lautaro e Djimsiti i capitani: gagliardetti scambiati, foto di rito fatte, si può partire
20:4228 feb
Ingresso in campo delle squadre!Tutto pronto a San Siro: giocatori schierati per l'inno della Serie A
20:3828 feb
A San Siro vengono annunciate ora le formazioni ufficialiINTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez. All. Inzaghi
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Pasalic, Ederson, Zappacosta; Miranchuk, Koopmeiners; De Ketelaere. All. Gasperini
20:3028 feb
L'incredibile retroscenaMa sapete che il “Toro” poteva finire… al Toro? A rivelare il clamoroso retroscena di mercato è stato l’ex ds granata Petrachi. Pensate come avrebbe potuto cambiare il destino di due squadre in un colpo solo…
20:3028 feb
Lautaro premiato a San SiroDavanti al pubblico di San Siro, Zanetti consegna a Lautaro una maglia con il numero 100 premiandolo così per aver superato il traguardo dei 100 gol in A con l'Inter
LA SCHEDA CON TUTTI I SUOI NUMERI
20:2728 feb
Marotta sui rinnovi di Lautaro e InzaghiCosì Beppe Marotta prima della partita: "Ogni partita è un esame da superare, oggi potrebbe dare un destino ancora più rilevante alla nostra stagione. Match point? No, è un esame: bisogna continuare anche in termini di prestazione, perché se c'è quella c'è anche il risultato. Nelle ultime settimane abbiamo visto prestazioni ottime. Lautaro? Il compito mio e dei miei collaboratori è guardare il presente guardando anche al futuro, monitorando o scenario del calcio per dare continuità al progetto. Raramente ho visto un gruppo così attaccato alla maglia. Ci saranno da rinnovare alcuni contratti ma sono dinamiche che non comportano ansie. Abbiamo avuto anche la fortuna di 'azzeccare' l'allenatore giusto. Il prolungamento? Gode della stima di tutto il mondo Inter per merito acquisito, normale che da parte nostra vogliamo continuare con lui"
20:2228 feb
Almeno 100 gol con una sola maglia? Eccoli tuttiIl 'Toro' è diventato il 93° giocatore a riuscirci nella storia del campionato, ma solo il 15° raggiungendo la tripla cifra di reti con la stessa squadra (senza aver mai vestito altre maglie italiane). Ricordi gli altri?
20:2228 feb
Il record di Higuain e Immobile è alla portata?Ma visto il ritmo a cui viaggia, la domanda che ci si pone è: Lautaro può battere il record di 36 gol in un campionato di Higuain e Immobile?
QUI POTRESTE TROVARE DELLE RISPOSTE
20:2128 feb
Ma insegue anche la Scarpa d’oro20:2028 feb
Lautaro insegue VieriOrmai c’è poco da commentare. I suoi numeri si possono solo ammirare. Lautaro contro il Lecce ha superato i 100 gol segnati in A con l’Inter (sono 101). Ora ha Vieri nel mirino (considerando solo il campionato), tra i bomber nerazzurri di sempre, e poi passerà a Icardi, che ha già eguagliato in un altro primato
QUI TUTTI I SUOI RECORD CON L’INTER
20:1928 feb
Percassi: "Scamacca? Serve pazienza". Su Koopmeiners...Luca Percassi (ad Atalanta) ha parlato così prima della partita: "Arrivano partite importantissime ma siamo felici di poterle giocare. Significa che abbiamo fatto un grande lavoro". Sugli obiettivi: "Sappiamo bene da dove veniamo e qual è la nostra realtà. Essere protagonisti in tre competizioni è motivo di orgoglio: ogni tifoso atalantino sogna di vivere stagioni di questo tipo". Poi su Scamacca: "E' stato voluto fortemente da tutto, su di lui ci sono sempre grandi aspettative, vuol dire che è un giocatore importante. Bisogna avere la pazienza di attenderlo, abbiamo fatto un grande investimento e siamo contentissimi di lui. Koopmeiners? Siamo contenti di godercelo e di avere la disponibilità che ci ha permesso di trattenerlo finora rifiutando offerte importanti, perché per noi era imprescindibile. Per il futuro vedremo"
20:1328 feb
La nonna di Frattesi salirà sul pullman?La promessa l’ha fatta in una recente intervista: "Se vinciamo la seconda stella porto nonna Stefania sul pullman", ha detto Frattesi. Che racconta anche cosa “ruberebbe” ai compagni Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan
20:1128 feb
I kebab di PodolskiPiccolo amarcord. Ricordate Lucas Podolski? Bene, la meteora interista, oggi 38enne e a fine carriera in Polonia, ha costruito una vero e proprio impero… del kebab in Germania. L'ultimo esempio di ex calciatori che si sono ritagliati un lavoro totalmente diverso al di fuori del rettangolo verde. Dai preservativi di Asprilla alle auto di lusso di De Jong, fino agli aspirapolvere (!) di Brolin
20:0528 feb
Importanti novità sulla ristrutturazione di San SiroSeconda partita nel giro di tre giorni a San Siro, con le milanesi che – per continuare a giocarci – hanno chiesto garanzie in caso di ristrutturazione. Webuild, il colosso incaricato di progettare la ristrutturazione del Meazza, ipotizza due anni di lavori in estate
20:0428 feb
E in quello dell'Atalanta19:5928 feb
Tutto pronto nello spogliatoio dell'Inter19:5828 feb
Dopo l’Atletico, riecco Arnautovic: i suoi numeri19:5728 feb
Scamacca ancora dalla panchina: i suoi numeri19:5628 feb
Se Scamacca fosse finito all’Inter…Sembrava che, contro l’Inter, Gasperini volesse puntare sulla voglia di riscatto di Scamacca, che in estate era stato vicinissimo proprio alla squadra di Inzaghi. Poi scelse il nerazzurro della Dea, e di conseguenza anche il destino dell’Inter prese un’altra strada: Arnautovic e Pavard sono “figli” di quella scelta.
19:5428 feb
Inter, le scelte di InzaghiInzaghi è ancora senza Acerbi, Calhanoglu e Thuram, fuori per infortunio. Al posto dei primi due, confermati De Vrij e Asllani, che li hanno già ottimamente sostituiti contro il Lecce. Cambia invece il partner d’attacco di Lautaro, con Arnautovic che parte dal 1’ al posto di Sanchez. In difesa tornano Pavard e Bastoni, a riposo nell’ultima di campionato; si rivedono dal 1’ anche Darmian e Barella, così come Sommer tra i pali, assente a Lecce per febbre
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkitharyan, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez. All. Inzaghi
19:5328 feb
Atalanta, le scelte di GasperiniGasperini, alla fine, non rilancia Scamacca dal 1’ come si era ipotizzato alla vigilia. Confermato De Ketelaere centravanti, con l’insostituibile Koopmeiners e Miranchuk ancora alle sue spalle. Panchina anche per Lokman. In difesa Scalvini ce la fa ed è al suo posto. Zappacosta e Hateboer sugli esterni. In mezzo torna Pasalic dal 1’ al posto di De Roon (diffidato e quindi a rischio squalifica per la prossima gara, importantissima, contro il Bologna)
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Pasalic, Ederson, Zappacosta; Miranchuk, Koopmeiners; De Ketelaere. All. Gasperini
19:3328 feb
Incroci tra le "big": chi va meglio?A proposito di corsa Champions: la lotta tra Atalanta e Bologna è diventata entusiasmante. Si affronteranno alla prossima giornata nello scontro diretto. Abbiamo preso le prime nove della classifica, guardato tutti i loro confronti incrociati e calcolato chi ha fatto più punti in questi “scontri diretti”
IL BILANCIO DEGLI SCONTRI DIRETTI
19:3128 feb
La situazione in classificaIn palio tre punti importantissimi per entrambe le formazioni nerazzurre. L’Inter, in caso di vittoria, porterebbe a +12 il vantaggio sulla Juventus seconda (con lo stesso numero di partite giocate). L’Atalanta invece è stata momentaneamente scavalcata dal meraviglioso Bologna di Thiago Motta al quarto posto, e punta a riprenderselo.
19:1828 feb
statistiche Gli ultimi precedentiL’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 10 sfide contro l’Atalanta in Serie A (5 vittorie, 5 pareggi) e non ha mai registrato una striscia più lunga senza sconfitta contro la Dea nel torneo (10 anche tra il dicembre 1950 e il marzo 1955). L’ultimo successo dei bergamaschi contro i nerazzurri in campionato risale all’11 novembre 2018 (4-1 al Gewiss Stadium).
19:1728 feb
statistiche Inter imbattuta da 9 partite casalinghe con la DeaDopo aver perso due sfide casalinghe di fila contro l’Atalanta in Serie A tra l’aprile 2013 e il marzo 2014, l’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime nove partite al Meazza contro la Dea in campionato (6 vittorie, 3 pareggi), segnando 19 gol e subendone sei.
19:1628 feb
statistiche Super Inter nel 2024L’Inter ha vinto tutte le sei gare di Serie A giocate nel 2024: nella sua storia non ha mai vinto ciascuno dei primi sette appuntamenti di un anno solare nella competizione; in generale, l’ultima volta che una squadra ci è riuscita risale al 2018, in quell’occasione sia Napoli che Juventus.
19:1528 feb
statistiche Due trasferte a San Siro in 3 giorni: la Dea non è la primaL’Atalanta diventerà la quarta squadra nella storia della Serie A a giocare entrambe le trasferte stagionali contro Milan e Inter a distanza di tre giorni, dopo l’Udinese nel novembre 2002 (sconfitta contro i rossoneri, successo contro i nerazzurri), il Livorno nel febbraio 2008 (pareggio contro i rossoneri, sconfitta contro i nerazzurri) e il Genoa nel novembre 2018 (sconfitta contro entrambe).
19:1428 feb
statistiche A caccia dell'ottava in casaL’Inter ha vinto le ultime sette gare casalinghe di campionato, con Simone Inzaghi non ha mai ottenuto otto successi interni di fila in Serie A, l’ultima volta che ha registrato almeno otto vittorie consecutive al Meazza con un singolo allenatore nel torneo risale al periodo tra il novembre 2020 e il maggio 2021 (16 in quel caso con Antonio Conte).
19:1328 feb
statistiche Inter 3x4L'Inter ha vinto tre partite di fila segnando almeno quattro gol in Serie A per la prima volta da ottobre 1947 e solo in un’occasione nella sua storia nel campionato a girone unico (tra gennaio e marzo 1930) ha collezionato quattro gare consecutive segnando almeno quattro reti; in generale la formazione milanese ha segnato 21 reti nel 2024, almeno due più di qualsiasi altra squadra (a quota 19 proprio l’Atalanta al secondo posto in questa classifica).
19:1228 feb
statistiche Come recuperano Inter e AtalantaSfida tra due delle quattro squadre che hanno segnato più reti in seguito a un recupero offensivo in questo campionato: sette l’Inter, sei l’Atalanta (come Juventus e Napoli). La formazione di Gasperini è seconda dietro al Napoli (43 vs 46) per numero di conclusioni in seguito a un recupero offensivo.
19:1128 feb
statistiche Lautaro come Vieri?Lautaro Martínez ha segnato negli ultimi due match contro l’Atalanta in campionato, l’ultimo giocatore che ha trovato il gol in tre sfide di fila con la maglia dell’Inter contro la Dea in Serie A è stato Christian Vieri tra il maggio 2001 e l’aprile 2002.
19:1028 feb
statistiche Koopmeiners insegue Doni, Papu e IlicicSei delle otto reti di Teun Koopmeiners in questo campionato sono state segnate in trasferta, solo tre centrocampisti dell’Atalanta hanno fatto meglio in una stagione di Serie A fuori casa nell’era dei tre punti a vittoria: Cristiano Doni (otto nel 2001/02), Papu Gómez (nove nel 2016/17) e Josip Ilicic (sette nel 2018/19). L’olandese può diventare inoltre il primo giocatore nella storia della competizione capace di segnare in trasferta contro Milan e Inter a meno di 10 giorni di distanza.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3