A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-20/verona-empoli/risultato-gol below:

Website Navigation


Verona Empoli 2-1, gol e highlights: l’Hellas vince lo scontro salvezza

20:1113 gen

Ora in campo l'Inter a Monza

Il sabato di serie A si chiude con Monza-Inter. Già ufficiali le formazioni, qui il racconto live del match

MONZA-INTER LIVE

20:0713 gen

Vittoria che vale doppio per il Verona, che si aggiudica lo scontro diretto per la salvezza contro l'Empoli (già battuto anche all'andata). Hellas momentaneamente fuori dalla zona rossa, con aggancio all'Udinese

LA CLASSIFICA

19:5613 gen

finisce qui!

Vince il Verona, Empoli battuto 2-1

19:5313 gen

sostituzione

92' - Mboula e Amione per Ngonge e Suslov nel Verona

19:5213 gen

90' - Quattro minuti di recupero

19:5213 gen

ammonizione!

90' - Giallo anche a Cancellieri per proteste. Diffidato, salterà il Monza

19:4913 gen

doppia ammonizione! Verona in 10 per il finale

87' - Secondo giallo per Duda, che entra in modo pericoloso su Corona, ed espulsione. Verona in 10

19:4713 gen

sostituzione

86' - Sodero e Corona per Gyasi e Maleh nell'Empoli

19:4413 gen

ammonizione!

82' - Altro giallo, stavolta per Tchatchoua che stende Cambiaghi che lo aveva battuto sullo scatto a sinistra

19:4213 gen

sostituzione

80' - Baroni cambia la punta: dentro Henry per Djuric. In difesa invece Dawidowicz per Coppola

19:4013 gen

ammonizione!

78' - Si incattivisce la partita: giallo anche per Cambiaghi, che ferma col fallo Ngonge

19:3913 gen

sostituzione

77' - Marin per Grassi nell'Empoli

19:3813 gen

ammonizione!

76' - Coppola spende il fallo per fermare Cancellieri pericoloso. Diffidato, salterà la prossima

19:3413 gen

72' - Ora l'Empoli preme ed è sempre pericoloso! Sugli sviluppi del corner ci provano prima Gyasi e poi Luperto

19:3313 gen

71' - Cancellieri a sinistra punta l'uomo e mette forte al centro, Magnani trova la deviazione in corner ma rischiando l'autogol

19:3013 gen

ammonizione!

68' - Giallo per Duda, fallo su Zurkowski

19:2913 gen

sostituzione

67' - Saponara per Folorunsho nel Verona

19:2613 gen

GOL! La riapre l'Empoli con Zurkowski

64' - Cross morbido di Bereszynski dalla destra, Zurkowski a centroarea con una girata di testa trova la parabola perfetta mettendola all'incrocio dei pali

19:2113 gen

ammonizione!

58' - Giallo per Zurkowski, che ferma Folorunsho con un fallo tattico

19:1913 gen

GOL! Raddoppia il Verona, gol di Ngonge

56' - Pochi secondi dopo il cambio dell'Empoli, ecco il gol del Verona. Ngonge a destra aspetta la sovrapposizione di Tchatchoua che gli porta via la marcatura di Cacace. A questo punto si accentra e col sinistro calcia in porta sul primo palo, battendo Caprile, beffato anche da una deviazione di Grassi

19:1813 gen

sostituzione

56' - Cancellieri e Zurkowski per Shpendi e Fazzini. Andreazzoli prova a dare la scossa

19:1513 gen

53' - Cross da destra per Djuric, che schiaccia di testa ma debolmente. Caprile blocca

19:1113 gen

49' - Verona vicino al gol! Azione insistita di Serdar che in area vince un paio di rimpalli in mezzo a quattro avversari, poi se la sposta con la suola e conclude da posizione ravvicinata. Caprile d'istinto salva

19:0713 gen

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio all'intervallo

19:0713 gen

statistiche

L'Empoli non trova il gol da 424 minuti. Finora solo 10 gol segnati in 19 giornate e mezza. L'ultimo, 5 partite fa, 1-1 con il Lecce l'11 dicembre

18:5813 gen

statistiche

L'Empoli non ha trovato il gol nel primo tempo in 17 delle sue 20 partite, in questo campionato

18:5713 gen

statistiche

5 i tiri del Verona, 3 in porta (con un gol); 8 invece quelli dell'Empoli, ma nessuno nello specchio

18:5513 gen

Come è andato il primo tempo

Le emozioni principali nei primi 5' (e prima del via, con l'infortunio nel riscaldamento di Destro, che costringe Andreazzoli a sostituire il sostituto di Caputo, anche lui ko). Dopo 3' Ngonge guadagna un corner, Duda batte verso il primo palo e Djuric di testa fa 1-0. Passano 2' e il Verona regala palla a Shpendi: davanti alla porta conclude, Montipò sfiora ed evita il pari. L'Empoli continua ad andare alla ricerca del pareggio, sfiorandolo con una punizione di Grassi di poco fuori. Per il Verona, un'incursione di Ngonge e poco altro

18:5013 gen

intervallo!

Per adesso decide il gol di Djuric dopo 3': Verona-Empoli 1-0

18:4913 gen

45'+2' - Bellissima palla tagliata di Cambiaghi, crossata da sinistra nell'area piccola. Fondamentale Tchatchoua che allontana

18:4813 gen

45' - Due minuti di recupero

18:3813 gen

34' - Grassi vicino al pari! Sulla punizione guadagnata, Cambiaghi tocca corto per Grassi che anziché provare la conclusione di potenza calcia di piatto destro, cercando la precisione. Palla che sfila accanto al palo alla sinistra di Montipò

18:3613 gen

33' - L'Empoli continua a trovare spazi nel corridoio centrale. Questa volta Grassi avanza verso la porta e viene messo giù arrivato quasi al limite dell'area: punizione interessante per l'Empoli

18:3413 gen

31' - Ngonge se ne va a destra, entra in area, rientra sul sinistro e conclude: tiro murato 

18:2213 gen

20' - Fazzini avanza palla al piede e giunto al limite cerca il tiro in porta: palla alta

18:2113 gen

19' - Ancora Empoli pericoloso nel cuore dell'area. Shpendi sulla sinistra difende palla e la mette in mezzo per Gyasi, che spalle alla porta si gira e conclude, ma viene chiuso

18:1113 gen

5' - Empoli a un passo dal pareggio! Montipò sbaglia il rinvio, Gyasi intercetta e passa a Shpendi che è davanti alla porta. Il suo rasoterra a colpo sicuro viene toccato quanto basta da Montipò, che manda a lato di pochi centimetri, facendosi perdonare il primo errore

18:0813 gen

statistiche

Djuric ha segnato al minuto 2:30, il gol più veloce dell'Hellas Verona in questa stagione di Serie A.

18:0613 gen

GOL! Segna Djuric, Verona in vantaggio!

3' - Verona subito avanti! Dal calcio d'angolo guadagnato da Ngonge, Duda batte e la mette davanti alla porta sul primo palo. Djuric irrompe di testa, palla che batte sulla parte bassa della traversa e poi supera la linea di porta

18:0513 gen

2' - Contropiede del Verona, che parte da metacampo con Ngonge lanciato in velocità sulla destra. Walukiewicz lo chiude in angolo

18:0213 gen

calcio d'inizio!

18:0213 gen

I capitani Djuric e Luperto per lo scambio dei gagliardetti, tutto pronto al Betegodi, si attende solo il via di Doveri

17:5813 gen

Verona ed Empoli escono adesso dal tunnel degli spogliatoi.

17:5213 gen

Le formazioni ufficiali

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Doig; Duda, Folorunsho; Ngonge, Suslov, Serdar; Djuric. All. Baroni.

EMPOLI (4-3-1-2): Caprile; Bereszynski, Luperto, Walukiewicz, Cacace; Fazzini, Grassi, Maleh; Cambiaghi, Shpendi, Gyasi. All. Andreazzoli.

17:5113 gen

Accardi (Empoli): "Ci serve una punta"

Prima della partita, il ds dell'Empoli Pietro Accardi, parla di mercato: "Ci manca una prima punta di movimento strutturata, siamo alla ricerca di questo tipo di attaccante. Destro non è un problema per l'Empoli, se dovesse arrivare l'attaccante si aggregherà al reparto offensivo"

17:3313 gen

Anche Destro out, gioca Shpendi!

Cambio dell'ultimo minuto per Andreazzoli. Destro non ce la fa, a causa di un risentimento muscolare all'adduttore destro, nel corso del riscaldamento. Dopo essere stato scelto per sostituire Caputo (problema alla caviglia), dunque, viene a sua volta sostituito da Shpendi. Risentimento muscolare anche per Baldanzi, partito per Verona ma in tribuna

17:2013 gen

Empoli, le scelte di Andreazzoli

Diversi cambi per Andreazzoli rispetto all'ultima contro il Milan, a partire da quello più significativo, in attacco, per il problema alla caviglia di Caputo, che non va nemmeno in panchina. Al suo posto si rivede in attacco dal 1' Mattia Destro. Nel tridente con lui "sale" Gyasi (con Fazzini che lo sostituisce sulla mediana) e Cambiaghi. In difesa torna Bereszynski a destra, Cacace va a sinistra e Luperto torna centrale

EMPOLI (4-3-1-2): Caprile; Bereszynski, Luperto, Walukiewicz, Cacace; Fazzini, Grassi, Maleh; Cambiaghi, Destro, Gyasi. All. Andreazzoli.

17:1613 gen

Verona, le scelte di Baroni

Un solo cambio rispetto all'XI che stava uscendo da San Siro con un punto. Al posto di Mboula gioca Serdar, confermati tutti gli altri, anche Djuric in attacco con Henry che parte ancora dalla panchina. 

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Doig; Duda, Folorunsho; Ngonge, Suslov, Serdar; Djuric. All. Baroni.

17:1213 gen

Ancora uno scontro diretto per l'Hellas

Il Verona ha già perso lo scontro diretto con la Salernitana, due giornate fa, prima del ko contro l’Inter, ma in quella precedente aveva vinto quello con il Cagliari (unica vittoria dell’Hellas nelle ultime 17 giornate di campionato). Nelle prime due di campionato aveva iniziato con 2 vittorie (Empoli e Roma). Curiosamente oggi, alla 20^, inizia il girone di ritorno ancora contro l’Empoli, nonostante il calendario asimmetrico

17:1113 gen

Empoli senza vittorie da due mesi

L’Empoli non vince da due mesi: l’ultimo successo risale al 12 novembre, l’1-0 contro il Napoli che costò la panchina a Rudi Garcia. Poi 4 sconfitte e 3 pareggi (3 punti in 7 gare)

17:0713 gen

Scontro salvezza dopo i ko con le milanesi

Penultima contro terz'ultima, un solo punto a separarle e la Salernitana alle spalle di entrambe (ultima) che sembra in ripresa. Quello tra Empoli e Verona è a tutti gli effetti uno scontro cruciale ai fini della salvezza. Entrambe vengono da una sconfitta, contro le milanesi. L'Empoli nell'ultimo turno a perso nettamente contro il Milan (3-0), il Verona è caduto a San Siro contro l'Inter (2-1) con il rigore fallito da Henry nel recupero

LA CLASSIFICA

16:5913 gen

statistiche

Dopo avere perso quattro delle prime otto sfide di Serie A (3 vittorie, 1 pareggio) contro l’Empoli, il Verona è rimasto imbattuto in tutte le successive cinque nella competizione contro i toscani, vincendone due e pareggiandone tre.

16:5813 gen

statistiche

Nelle 13 sfide tra Verona ed Empoli in  Serie A, la squadra azzurra non è mai riuscita a segnare più di un gol a  partita, restando a secco di reti nell’ultimo match dello scorso  agosto; soltanto una volta i toscani non hanno trovato la rete per due  gare di fila nel torneo contro gli scaligeri: nel 1987 e 1988, 0-1 in  entrambi i casi in trasferta, con Gaetano Salvemini in panchina.

16:5713 gen

statistiche

Dopo avere vinto le prime due gare di questo campionato, il Verona ha  conquistato la posta piena soltanto in una delle successive 17 (5  pareggi, 11 sconfitte): 2-0 a dicembre in casa contro il Cagliari; dallo  scorso settembre, solo Almería (4), Lorient e Union Berlino (entrambe  sette) hanno raccolto meno punti dei gialloblù (otto) nei cinque  maggiori campionati europei in corso.

16:5613 gen

statistiche

Il Verona ha  chiuso il girone di andata con 14 punti in classifica, frutto di tre  vittorie e cinque pareggi (11 sconfitte); nelle sei occasioni in cui  hanno raccolto 14 o meno punti dopo le prime 19 partite disputate in un  torneo di Serie A, calcolando sempre tre punti a vittoria, soltanto una  volta gli scaligeri hanno evitato la retrocessione, proprio nello scorso  campionato, quando girarono a 12 punti.

16:5513 gen

statistiche

Dallo scorso giugno, l’Empoli non  ha trovato la rete in 13 delle 20 partite giocate in Serie A, comprese  tutte le ultime quattro: nel periodo, almeno quattro volte più di  qualsiasi altra squadra nei cinque maggiori campionati europei.

16:5413 gen

statistiche

L’Empoli è la squadra che ha segnato meno gol nelle trasferte di questo  campionato: soltanto cinque; sul fronte opposto, invece, il Verona ha  realizzato solo nove reti in casa, peggio ha fatto soltanto l’avversaria  di giornata (sempre cinque).

16:5313 gen

statistiche

L’Empoli è  una delle due squadre dei maggiori cinque campionati europei ad aver  segnato meno gol in questa stagione: soltanto 10, al pari del Colonia;  solo una volta i toscani hanno segnato meno dopo 19 gare giocate in una  stagione in Serie A (otto nel 1986/87).

16:5213 gen

statistiche

Il Verona è,  con il Napoli, soltanto una delle due squadre di questo campionato a  non avere ancora perso alcun punto da situazioni di vantaggio: tre  vittorie su tre per gli scaligeri una volta che sono andati sopra nel  punteggio.

16:5113 gen

statistiche

Tra chi ha segnato almeno  tre gol in questo campionato, soltanto Patrik Schick del Bayer  Leverkusen ha giocato meno minuti (114’) rispetto a Thomas Henry (165’) nei cinque maggiori tornei europei 2023/24.

16:5013 gen

statistiche

Nicolò Cambiaghi è  il giocatore dei maggiori cinque campionati europei che ha effettuato  più tiri, sia totali (41) che nello specchio (11, al pari di Rémy  Cabella), tra quelli che non hanno ancora segnato in questa stagione; in  generale, la sua ultima rete in Serie A risale all’8 maggio 2023 contro  la Salernitana – 22 presenze a secco da allora


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3