A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-15/roma-fiorentina/risultato-gol below:

Website Navigation


Roma-Fiorentina 1-1, gol e highlights: Martinez risponde a Lukaku, giallorossi in 9

La squadra di Mourinho guadagna un punto all'Olimpico contro la Fiorentina, dopo aver segnato il vantaggio al 5' con Lukaku, dopo aver subito il pareggio da Martinez Quarta nella ripresa ma, soprattutto, dopo essere rimasta in 9 uomini per le espulsioni di Zalewski (doppio giallo) e Lukaku. Nel primo tempo giallorossi vicini al raddoppio, nella ripresa Fiorentina pericolosa con Bonaventura (traversa). Dopo 7' di recupero finisce in parità

ROMA IN ANSIA, SI FERMA ANCORA DYBALA - PAGELLE

23:1210 dic

statistiche

Lukaku ha segnato 7 gol in questa stagione (1 in questa partita), più di ogni altro giocatore della Roma in Serie A.

23:1110 dic

statistiche

Dybala ha fornito un assist per 6 gol in questa stagione (1 nella partita), nessun giocatore ha fatto meglio in Serie A.

23:1110 dic

statistiche

La Roma ha segnato nelle ultime 3 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 12 gare da 22 maggio 2023 a 22 ottobre 2023.

23:1110 dic

statistiche

Prima espulsione in carriera per Romelu Lukaku in 388 match nei maggiori 5 campionati europei.

23:1110 dic

statistiche

Era dallo scorso 19 marzo contro la Lazio che la Roma non riceveva due espulsioni nello stesso match di Serie A.

23:1010 dic

statistiche

Lucas Martínez Quarta ha realizzato tre gol in 13 match di questo campionato, tanti quanti nelle precedenti tre stagioni sommate di Serie A (68 gare).

22:4510 dic

finisce qui! Roma-Fiorentina 1-1

E' finita una partita incredibile all'Olimpico con la Roma ridotta in 9 per le espulsioni di Zalewski e Lukaku. Allo stesso Lukaku risponde Martinez Quarta

22:4310 dic

ammonizione!

96' - Ammonito anche Llorente

22:4110 dic

statistiche

Prima espulsione in carriera per Romelu Lukaku in 388 match nei maggiori 5 campionati europei

22:4110 dic

93'  - Adesso la Fiorentina attacca a pieno organico alla ricerca della rete del vantaggio, con 2 uomini in più la squadra di Italiano vuole vincere questa partita

22:3710 dic

90' - Sette minuti di recupero

22:3710 dic

89' - Un raccattapalle consegna a Rui Patricio un bigliettino scritto da Mourinho

22:3410 dic

espulsione! 87' - Espulso Lukaku per fallo su Kouame

Intervento in scivolata con piede a martello dell'attaccante della Roma che viene mandato anzitempo negli spogliatoi

22:3310 dic

ammonizione!

86' - Giallo per Duncan per fallo su El Shaarawy

22:3210 dic

sostituzione

85' - Esce Pellegrini, entra Bove

22:2910 dic

82' - Rui Patricio compie un grandissimo intervento su Martinez Quarta che lo impegna severamente ancora di testa

22:2810 dic

sostituzione

81' - Esce Kayode, entra Maxime Lopez

22:2710 dic

ammonizione!

80' - Ammonito anche Paredes per fallo su Gonzalez

22:2410 dic

sostituzione

77' - Esce Bonaventura, entra Sottil

22:2210 dic

ammonizione!

22:2110 dic

74' - In questo momento è quasi un assedio da parte della Fiorentina che vuole approfittare dell'uomo in più e vincere questa partita

22:2010 dic

73' - Subito protagonista Nico Gonzalez che su assist di Bonaventura colpisce di testa e Rui Patricio è costretto a deviare in calcio d'angolo

22:1910 dic

sostituzione

72' - Esce Ikoné, entra Nico Gonzalez

22:1510 dic

statistiche

Kouamé ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A

22:1510 dic

statistiche

Martínez Quarta ha segnato il suo terzo gol in questa stagione di Serie A.

22:1410 dic

ammonizione!

In precedenza in occasione dell'espulsione di Zalewski era stato ammonito anche Ikoné

22:1310 dic

GOL! 66' - Pareggia la Fiorentina: gol di Martinez Quarta

Arriva il pari della Fiorentina con il difensore bravo a sfruttare un cross di Kouamé, allunga di testa la traiettoria del pallone e beffa Rui Patricio nell'angolino

22:1110 dic

doppia ammonizione! 64' - Roma in dieci: doppio giallo a Zalewski

22:1010 dic

63' - Fiorentina vicinissima al pareggio, lo scambio di Ikoné con Bonaventura, la conclusione di quest'ultimo finisce contro la traversa

22:0910 dic

sostituzione

62' - Esce Azmoun, entra El Shaarawy

22:0110 dic

53' - Roma a un passo dal raddoppio dagli sviluppi di un angolo, la palla danza nei pressi della linea di porta poi è Duncan ad allontanare prima della deviazione di Azmoun

21:5810 dic

50' - Parte bene la Fiorentina in questa ripresa, la squadra di Italiano va da sinistra a destra, la palla finisce a Ikoné che rientra sul sinistro e calcia, Rui Patricio è attento e para

21:5210 dic

inizia il secondo tempo!

Si riparte, la Fiorentina va a caccia del pari in questa ripresa

21:3510 dic

statistiche

La Roma è imbattuta nelle ultime 4 partite di Serie A in cui ha terminato in vantaggio il primo tempo (4 vittorie, 0 pareggi), a partire dal 27 maggio 2023 contro la Fiorentina (sconfitta 1-2).

21:3510 dic

intervallo! Roma-Fiorentina 1-0

I giallorossi chiudono la prima frazione in vantaggio grazie alla rete di Lukaku al 5'

21:3410 dic

48' - Che rischio per la Roma che perde palla in gestione, Bonaventura punta Llorente e calcia, conclusione troppo centrale e para Rui Patricio

21:3310 dic

47' - La Fiorentina prova a chiudere in attacco questo primo tempo, il cross è di Biraghi, il colpo di testa e di Kouamé ma la palla finisce oltre la traversa

21:3110 dic

45' - Quattro minuti di recupero

21:2810 dic

42' - Ancora un'azione in ripartenza della Roma che guadagna angolo e dagli sviluppi dell'angolo, Azmoun ha l'occasione del raddoppio ma di testa, ben posizionato, manda alto

21:2610 dic

ammonizione!

41' - Altro giallo in casa Roma: lo colleziona Zalewski

21:2310 dic

38' - Ci prova Biraghi direttamente su calcio di punizione, la palla non scende abbastanza e termina oltre la traversa

21:2210 dic

ammonizione!

37' - Ammonito Cristante per fallo su Kouamé

21:2010 dic

35' - La Roma fa grandissima densità all'interno dell'area di rigore e non concede giocate filtranti alla Fiorentina che non riesce a concludere verso Rui Patricio

21:1610 dic

30' - La Fiorentina prova a scardinare le linee difensive della Roma con un costante possesso pallo ma in questo momento fa fatica a rendersi pericolosa dalle parti di Rui Patricio

21:1010 dic

sostituzione

21:0810 dic

22' - Piccolo problema fisico per Dybala, vedremo se sarà in grado di proseguire

21:0210 dic

17' - Occasione monumentale per la Fiorentina , Bonaventura vede il taglio di Nzola e lo serve, l'attaccante si presenta a tu per tu con Rui Patricio che in qualche modo riesce a recuperare il pallone

21:0010 dic

13' - La Roma riparte ed è pericolosissima, break di Zalewski sulla sinistra, palla arretrata per Dybala che calcia ma apre troppo l'interno e conclusione fuori di pochissimo

20:5310 dic

statistiche

Questa è la 3^ occasione in cui R. Lukaku ha segnato il primo gol della partita in un match di questa Serie A.

20:5310 dic

statistiche

La Roma ha evitato la sconfitta nelle ultime 7 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 27 maggio 2023 contro la Fiorentina (sconfitta 1-2).

20:5310 dic

statistiche

Lukaku ha segnato il suo settimo gol in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore della Roma in Serie A.

20:5010 dic

GOL! 5' - Roma in vantaggio: segna Lukaku

Spettacolare azione della Roma sulla corsia di destra con Kristensen che inizia, Dybala che s'inserisce e rifinisce d'esterno a centro area per Lukaku che di testa da due passi batte Terracciano

20:5010 dic

4' - E' subito la Fiorentina che prova a fare gioco nella serata dell'Olimpico con la Roma molto accorta e compatta e non vuole lasciare spazi

20:4610 dic

calcio d'inizio!

Si parte, è iniziata Roma-Fiorentina, corsa per l'Europa

20:4310 dic

statistiche

Presenza numero 250 per Lorenzo Pellegrini con la maglia della Roma tra tutte le competizioni

20:4310 dic

statistiche

200^ presenza di Rui Patrício nei cinque maggiori campionati europei, 88 di queste sono arrivate in Serie A.

20:4210 dic

Le squadre stanno scendendo in campo, quasi tutto pronto per Roma-Fiorentina

20:3910 dic

Thiago Pinto: "Soddisfatti solo con i tre punti"

"Saremo soddisfatti se dopo la partita avremo i tre punti, oggi è una partita importante contro una grande squadra con grande allenatore e grandi allenatori. Sono state sempre partite interessanti con la Fiorentina, vogliamo assolutamente vincere davanti ai nostri tifosi".

20:3110 dic

Barone: "Gara in cui conteranno i dettagli"

"Questa sera c'è un clima importante, bello per il calcio italiano e una bella partita per noi. Soprattutto dobbiamo stare attenti ai dettagli, siamo convinti che non ci sono disattenzioni di qualsiasi tipo e crediamo agli arbitri italiani. Andremo in campo a lottare, poi vedremo che risultato uscirà".

20:2210 dic

Pellegrini: "Rientrare dopo due mesi è sempre difficile"

"Questa stagione purtroppo è cominciata con uno stop, poi un altro ancora più lungo e fastidioso. Rientrare dopo due mesi è sempre difficile, sono un paio di settimane che riesco a lavorare. Sarà importante essere aggressivi, giochiamo in casa ed è giusto così. Dovremo poi noi fare la differenza".

20:1810 dic

statistiche

Due delle prime tre squadre con il più alto possesso medio della palla sono Roma (55%) e Fiorentina (57%). Al primo posto il Napoli  (58%).

20:1610 dic

La classifica di Serie A

Il Bologna batte la Salernitana e vola in zona Champions. L'Inter batte l'Udinese e torna in vetta sorpassando la Juventus, che aveva superato il Napoli nell'anticipo di venerdì. L'Atalanta vince il primo scontro diretto del suo campionato: Milan ko al 95', agganciata momentaneamente la Fiorentina. Festa del Monza nel finale contro il Genoa. Pari tra Verona e Lazio, un punto a testa per Frosinone e Torino. Ecco la classifica con l'ordinamento della Lega Serie A

20:1410 dic

statistiche

La Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol (sei) nei primi 15’ di gioco e quella che ne ha subiti di meno nel periodo (soltanto uno)  dopo Inter e Torino, entrambe ancora a zero.

20:1310 dic

statistiche

La Roma è l’unica squadra a non avere ancora subito gol da fuori area in questo torneo; in tutta la Serie A 2022/23, i giallorossi  incassarono soltanto quattro reti da fuori: più solo della stessa Fiorentina (due) e della Juventus (uno).

20:1010 dic

Salernitana-Bologna 1-2

Vittoria significativa del Bologna che trascinata da un grande Zirkzee batte 2-1 la Salernitana in trasferta all’Arechi e si porta in zona Champions League. Gli emiliani volano a quota 25 punti superando i campioni d’Italia del Napoli. Pesante ko invece per gli uomini di Filippo Inzaghi a cui non basta la rete di Simy: campani che restano ultimi in classifica con 8 punti in 15 giornate. GOL E HIGHLIGHTS

20:0210 dic

statistiche

La Roma è la squadra che ha guadagnato più punti con gol messi a segno nell’ultimo quarto d’ora di partita: ben 11, nove più della  Fiorentina (due) in questo campionato.

20:0210 dic

statistiche

La Fiorentina non ha subito gol nell’ultimo turno contro la Salernitana; soltanto una volta nel 2023, la Viola ha tenuto la porta inviolata  per almeno due gare di fila in Serie A: tre clean sheet tra marzo e aprile scorsi – contro Cremonese, Lecce e Inter in quel caso

19:5710 dic

statistiche

La Roma ha raccolto 16 punti nelle sette gare interne di questo torneo: meno soltanto della Juventus (17).

19:5610 dic

statistiche

José Mourinho ha vinto con la Roma entrambe le sfide casalinghe giocate contro la Fiorentina in Serie A; soltanto tre allenatori hanno  vinto tre match interni di fila contro la Viola nella competizione: Luciano Spalletti (2006/08); Fabio Capello (2000/01) e Nils Liedholm  (1981/84).

19:5510 dic

statistiche

La Fiorentina ha tenuto la porta inviolata in casa della Roma soltanto una volta nelle ultime 30 trasferte di Serie A: il 7 aprile 2018,  quando si impose per 2-0, con reti di Benassi e Simeone; 67 le reti subite nel parziale dalla Viola, per una media di 2.2 a partita.

19:5510 dic

statistiche

169^ sfida tra Roma e Fiorentina in Serie A; i giallorossi conducono per 58 vittorie a 50 (60 pareggi): soltanto contro il Torino, i capitolini contano  più successi (68) nel massimo torneo. Inoltre, quella viola è una delle tre squadre alle quali la Roma ha rifilato oltre 200 gol (220  attualmente) nella competizione, assieme a Torino (224) e Inter (230).

19:5410 dic

La formazione della Fiorentina in grafica

19:5310 dic

La formazione della Roma in grafica

19:5310 dic

Fiorentina, le scelte di formazione

Italiano non rischia Nico Gonzalez dal 1' e lo porta in panchina. Sugli esterni nella linea dei trequartisti ci sono Ikoné e Kouamé con Nzola riferimento più avanzato. In difesa Ranieri al posto di Milenkovic

19:5210 dic

Roma, le scelte di formazione

Mourinho recupera dal 1' Pellegrini e conferma la coppia d'attacco composta da Lukaku e Dybala. Sulle corsie Zalewski e Kristensen, in difesa c'è Mancini

19:4010 dic

Le formazioni ufficiali

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Zalewski; Dybala, Lukaku. All. Mourinho

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Ranieri, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Kouamè; Nzola. All. Italiano

19:2410 dic

Statistiche e curiosità

La Roma ha perso due delle ultime tre partite (1 vittoria) di Serie A contro la Fiorentina, con José Mourinho alla guida - tante sconfitte quante quelle collezionate dai giallorossi nelle precedenti 19 (14 vittorie, 3 pareggi) nella competizione contro la Viola - l’ultimo tecnico dei capitolini ad avere subito tre sconfitte contro i toscani nel massimo torneo è stato Helenio Herrera (cinque su nove), tra il 1968 e il 1972

19:2410 dic

Roma ko nell'ultimo match contro la Fiorentina

La Roma ha perso l’ultimo match contro la Fiorentina e potrebbe subire due sconfitte consecutive contro la Viola in Serie A per la prima volta dall’aprile 2012, con Luis Enrique in panchina.

19:2410 dic

Fiorentina, un solo clean sheet all'Olimpico contro la Roma nelle ultime 30

La Fiorentina ha tenuto la porta inviolata in casa della Roma soltanto una volta nelle ultime 30 trasferte di Serie A: il 7 aprile 2018, quando si impose per 2-0, con reti di Benassi e Simeone; 67 le reti subite nel parziale dalla Viola, per una media di 2.2 a partita.

19:2310 dic

Roma, 19 punti nelle ultime 8 giornate

La Roma ha guadagnato 19 punti nelle ultime otto giornate di campionato, frutto di ben sei vittorie e un pareggio (1 sconfitta): meglio hanno fatto nel periodo soltanto Inter e Juventus, con 20 punti a testa dall’inizio della 7^ giornata di questa Serie A

19:2310 dic

Roma, 5 successi di fila nelle ultime 5 gare interne di A

La Roma ha vinto le ultime cinque gare casalinghe in Serie A; l’ultima volta in cui i giallorossi hanno infilato una serie più lunga di successi interni consecutivi con lo stesso allenatore nel massimo torneo risale alla striscia di 15 di fila registrata con Luciano Spalletti tra il 2016 e il 2017.

19:2310 dic

Fiorentina ko senza reti nelle ultime due trasferte di A

La Fiorentina ha perso le ultime due gare esterne di Serie A senza trovare la via del gol; l’ultima volta in cui la Viola ha subito tre sconfitte consecutive in trasferta restando a secco di reti nella competizione risale a novembre 2021, sempre con Vincenzo Italiano al timone della squadra.

19:2210 dic

Roma, nel 2023 ha segnato 24 gol dal 76' in poi

Nel 2023, la Roma ha segnato 24 gol dal 76’ minuto in avanti in Serie A, compresi sette degli ultimi otto; soltanto una volta nella sua storia nel massimo torneo, la squadra giallorossa ne ha contati di più in questo intervallo temporale in un anno solare: nel 2016, quando toccò quota 26 reti.

19:2210 dic

Dybala, gol e assist nelle ultime due di campionato

Paulo Dybala ha sia segnato che fornito assist in ciascuna delle ultime due partite di campionato; nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2004/05), soltanto Edin Dzeko (nel 2017) ha sia trovato il gol che servito un passaggio vincente per almeno tre match consecutivi nel massimo torneo con la maglia della Roma.

19:2110 dic

Spinazzola, solo con la Fiorentina più di un gol in Serie A

L’unica squadra contro la quale Leonardo Spinazzola ha segnato più di un gol in Serie A è proprio la Fiorentina: due reti nel massimo torneo, la prima all’Olimpico nel novembre 2020. Sei gli assist del difensore della Roma negli ultimi due campionati (due in questo): tra i pari ruolo, meno soltanto di Dimarco (sette), Dumfries (sette) e Di Lorenzo (otto) nel periodo.

19:2110 dic

Bonaventura, centrocampista più decisivo in stagione

Giacomo Bonaventura è il centrocampista che ha preso parte a più gol in questo campionato: otto, frutto di sei reti e due assist; inoltre, dovesse partire dal primo minuto contro la Roma, il giocatore della Viola disputerebbe la sua 300^ gara da titolare in Serie A


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3