A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-15/juventus-napoli/risultato-gol below:

Website Navigation


Juve Napoli 1-0, gol e highlights: decide Gatti, Allegri (per ora) torna primo

La Juve batte il Napoli e torna in vetta alla classifica in attesa dell'Inter, in campo sabato sera su Sky contro l'Udinese. Partita intensa con tante occasioni, soprattutto nel primo tempo, da Vlahovic a Kvara e Di Lorenzo, fermato da un miracolo di Szczesny. Nella ripresa il gol partita arriva con Gatti su assist di Cambiaso. Mazzarri resta a quota 24 punti, Allegri (otto vittorie nelle ultime nove) va a 36 a +1 sui nerazzurri

22:498 dic

Juve (per ora) di nuovo prima e davanti all'Inter

22:488 dic

Gatti il migliore, 7 anche a Rabiot

22:448 dic

Decide Gatti, "bomber" della Juve

Nelle ultime sette partite della Juve è arrivato solo un gol degli attaccanti (Vlahovic contro l'Inter, l'unica non vinta). E nell'arco di queste sette partite solo Gatti ha segnato due gol:

22:418 dic

statistiche

Il Napoli ha perso tre partite di fila tra tutte le competizioni per la prima volta dall'ottobre 2016, con Maurizio Sarri alla guida in quel caso. 

22:418 dic

finisce qui!

La Juve batte 1-0 il Napoli, decide Gatti

22:398 dic

ammonizione!

90'+4 - Osimhen fermato per un fallo di mano, poi scatta un po' di tensione coi giocatori della Juve, soprattutto con Locatelli. Ammoniti entrambi. 

22:378 dic

sostituzione

90'+2 - Iling e Rugani per McKennie e Cambiaso. Esauriti i cambi dai due allenatori. Forse si giocherà per 30 secondi in più oltre i cinque di recupero. 

22:358 dic

90' - Iniziano cinque minuti di recupero. Napoli tutto in avanti. 

22:328 dic

ammonizione!

88' - Subito giallo per Cajuste che era l'unico diffidato in casa Napoli: salterà il Cagliari. 

22:318 dic

sostituzione

86' - Simeone e Cajuste per Kvara e Lobotka. Sono le ultime due mosse di Mazzarri. 

22:318 dic

86' - Raspadori innesca bene Di Lorenzo in inserimento sulla destra dell'area: il tiro è forte e sul primo palo, ma largo. 

22:308 dic

ammonizione!

85' - Giallo per proteste ad Ostigard in panchina. 

22:298 dic

84' - Juan Jesus ci prova di testa su cross di Kvara dalla sinistra: palla alta. 

22:278 dic

sostituzione

82' - Kean e Alex Sandro per Chiesa e Kostic. 

22:178 dic

sostituzione

72' - Raspadori per Politano e Zanoli per Natan. 

22:168 dic

Gol annullato a Osimhen!

70' - Che rischio per Szczesny! Il portiere della Juve rilancia male dal fondo e regala palla a Politano sui 35 metri, che manda subito in porta Osimhen di testa. Gol del nigeriano, che però partiva da posizione irregolare. 

22:158 dic

sostituzione

70' - Subito dentro Milik. Vlahovic esce sulle sue gambe in condizioni che sembrano rassicuranti. Sarà comunque da valutare. 

22:148 dic

Problemi per Vlahovic

69' - Ha sentito tirare e si è lasciato cadere a terra. Cure in corso per lui. 

22:118 dic

66' - Chiesa salta un uomo, si accentra e spara col destro a giro dal limite: palla alta. 

22:098 dic

sostituzione

65' - Elmas per Zielinski nel Napoli. 

22:098 dic

Proteste Juve per un possibile mani in area

63' - Angolo Juve dalla sinistra: in mezzo svetta Bremer, poi c'è un rimpallo su Di Lorenzo, colpito di spalle. Per Orsato si gioca. Il Var conferma la sua decisione. 

22:088 dic

ammonizione!

63' - Giallo per Juan Jesus a fine azione: aveva steso Vlahovic su ripartenza della Juve (con Orsato che aveva concesso vantaggio ai bianconeri). 

22:038 dic

ammonizione!

58' - Bremer salta scomposto su Osimhen: giallo (non era diffidato). 

22:018 dic

statistiche

Federico Gatti è il difensore che ha segnato più gol nel nostro campionato (tre) - estendendo il dato ai cinque principali campionati europei, solo Álex Grimaldo (sette), Jeremie Frimpong e Robin Gosens (quattro ciascuno) contano più reti del centrale della Juventus.

22:018 dic

statistiche

Prima di Fedrico Gatti, l'ultimo difensore della Juventus che aveva segnato in due partite di fila in Serie A era stato Alex Sandro nel gennaio 2016.

21:578 dic

GOL! Gatti! La Juve passa in vantaggio!

51' - Altro bel cross di Cambiaso, dalla destra col mancino a centro area. In mezzo attaccano in tre, uno di loro è Gatti che impatta di testa e batte Meret da pochi passi. 

21:568 dic

Palo di Vlahovic (in fuorigioco)

49' - La posizione di offside segnalata era quella di McKennie, lanciato in profondità da Locatelli, e autore dell'assist in orizzontale per il piazzato di Vlahovic da centro area. L'ex viola prende il palo in pieno (e poi si alza la bandierina). 

21:508 dic

inizia il secondo tempo!

21:388 dic

Partita bella e intensa, manca solo il gol

Pronti e via è il Napoli a partire forte, un brivido dopo 58 secondi e soprattutto un tiro a giro di Politano fuori di poco. La Juve, però, non sta a guardare e al 19' crea la prima grande chance con Vlahovic, murato in extremis da Natan prima ancora di Meret. Il Napoli fa dunque il paio di grandi chance (sprecate) con quella di Kvara, che si divora solo contro Szczesny il vantaggio. Proprio il portiere bianconero è pazzesco su Di Lorenzo in area al 38'.

21:328 dic

intervallo!

21:328 dic

ammonizione!

45'+1 - Giallo per Kvara. Innervosito dopo un contatto con Gatti, il georgiano batte la rimessa laterale addosso al difensore bianconero. Orsato lo ammonisce (ma non era diffidato, lo sono Cajuste, Cambiaso e lo stesso Gatti). 

21:268 dic

Miracolo di Szczesny!

38' - Una parata pazzesca del portiere della Juve! Punizione Napoli dalla tre quarti di sinistra, una deviazione della difesa della Juve manda il pallone verso Di Lorenzo, tutto solo sul centro sinistra dell'area a distanza di 8-9 metri dalla porta: il portiere bianconero ha un riflesso incredibile con la mano di richiamo e salva il risultato. 

21:188 dic

statistiche

0.87 per la Juve e 0.72 per il Napoli di Expected Goals. Di fatto, le due grandi chance per Vlahovic e Kvara avrebbero già potuto fissare il parziale sull'1-1. 

21:158 dic

Kvara si divora un gol quasi fatto!

28' - Ripartenza Napoli con Osimhen che lavora palla sulla destra e trova Kvara tutto solo con un pallone orizzontale sui 40 metri. Con Bremer fuori posizione, il georgiano ha tempo di controllare, avanzare e calciare in area tutto solo contro Szczesny. Il tiro, però, va clamorosamente alto.

21:078 dic

C'è anche il supertifoso Bagnaia allo Stadium

21:078 dic

20' - Ancora slalom speciale di Chiesa: parte dalla sinistra, ne salta due ed entra in area. Ma il suo cross al centro viene sventato dalla difesa del Napoli. 

21:068 dic

Super palla gol per Vlahovic

19' - Fin qui la più grande della partita. Chiesa lavora palla sulla sinistra e illumina pescando Vlahovic tutto solo al centro: il tiro del serbo viene però clamorosamente sventato da Natan. Sulla ribattuta ci prova anche McKennie ma Meret lo neutralizza. 

20:568 dic

11' - Cambiaso mette al centro un pallone insidioso dalla destra: Rabiot al centro e Kostic sul secondo palo non ci arrivano di poco. Inizio sprint di partita. 

20:558 dic

Occasione Politano!

10' - Politano con la sua solita mossa: si accentra dalla destra e prova il mancino a giro dal limite da posizione centrale. Palla larga di poco!

20:548 dic

8' - Di Lorenzo vicino a quello che sarebbe stato un gol clamoroso (quasi) da fondo campo. Cross teso, forse deviato, con palla che arriva verso la porta di Szczesny, bravo a bloccare il tiro a sorpresa appena prima della linea. 

20:528 dic

Si fa vedere la Juve!

7' - Ripartenza bianconera con Cambiaso all'uno contro uno sulla destra dell'area. Il suo tiro, stretto sul primo palo, esce però largo. 

20:518 dic

Buon inizio del Napoli

5' - E' la squadra di Mazzarri ad essere partita forte. 80% di possesso e tre corner, fin qui solo un piccolo brivido al primo minuto. 

20:478 dic

1' - 58 secondi e primo brivido! Cross di Politano su punizione dalla tre quarti di destra: palla insidiosa, alla fine è Danilo a salvare e mandare in corner. Palla comunque out vicina al palo. 

20:468 dic

calcio d'inizio!

©Ansa

20:428 dic

Juve in bianconero, Napoli in azzurro. Ci siamo quasi: squadre in campo!

20:408 dic

Orsato è l'arbitro di oggi

20:328 dic

Qualche scatto dal riscaldamento… Danilo pronto a tornare titolare. Osimhen si protegge dal freddo di Torino. 

20:328 dic

20:238 dic

Giuntoli: "C'è grande emozione"

Le sensazioni dell'ex Giuntoli: "C'è grande emozione nel rivedere tanti ragazzi che hanno condiviso tanti anni con me. Sono contento di essere qui e penso al presente e al futuro bianconero. Caso Pogba? Aspettiamo ultimo grado di giudizio prima di dire la nostra, ci confronteremo anche col suo entourage. Differenze tra Napoli e Torino? La Juve è un club molto seguito nel mondo, c'è una pressione mediatica superiore". Un commento su Chiesa: "Si può esprimere sia da esterno che da seconda punta, Allegri lo sta utilizzando al meglio". E sulla Juve e l'addio al Napoli: "Le motivazioni sono molto importanti, c'era voglia di iniziare un nuovo percorso. Restiamo coi piedi per terra, lavoriamo giorno per giorno e guardiamo al quarto posto" - le sue parole a DAZN.

20:178 dic

I nomi per cambiare la partita in corso

• A disposizione per Allegri ci sono Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Huijsen, Rugani, Miretti, Nicolussi Caviglia, Honge, Milik, Yildoz, Iling e Kean

• A disposizione di Mazzarri: Gollini, Contini, Ostigard, Zanoli, Demme, Elmas, Cajuste, Lindstrom, Simeone, Zerbin, Gaetano e Raspadori

20:138 dic

Riscaldamento in corso, un grado a Torino. Intanto, Allegri viene premiato come allentore del mese della A di novembre. 

20:098 dic

Mazzarri: "Concedere meno, ma giocando bene"

"Abbiamo lavorato sugli errori, dobbiamo concedere meno occasioni pur facendo il nostro gioco, che è un bel calcio. Le due vittorie dell'anno scorso? Ho guardato tutto dell'anno scorso, ma ogni anno ha una storia diversa, oggi dobbiamo pensare a noi" - ha detto a DAZN.

19:428 dic

Le scelte ufficiali di Mazzarri

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri

• Nel Napoli Osimhen al centro dell'attacco. Out Mario Rui con Natan a sinistra e Juan Jesus centrale con Rrahmani

19:418 dic

Le scelte ufficiali di Allegri

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. All. Allegri

• Nella Juve torna Danilo dal 1', anche Locatelli ce la fa e parte titolare. Chiesa-Vlahovic davanti

19:098 dic

Allegri contro Mazzarri: un classico che diventa inedito

16^ sfida fra i due allenatori toscani che si sono affrontati la prima volta 15 anni fa. Poi diversi derby, sia a Milano che a Torino, ma mai in un Juventus-Napoli. Il bilancio dei precedenti a favore del bianconero

19:088 dic

Dalla A di Ancelotti alla Z di Zalayeta

Tutto pronto per un nuovo capitolo della grande sfida che ha visto tanti incroci nel passato: giocatori volati da Torino a Napoli, altri da Napoli a Torino e doppi ex storici. Milik è l'unico del presente nelle due rose. Allegri è un caso unico: giocatore di una e allenatore dell'altra. Senza dimenticarci l'ultimo "doppio", Cristiano Giuntoli

TUTTI I DOPPI EX DELLA STORIA

19:048 dic

la Juve può tornare (momentaneamente) prima, il Napoli farsi sotto sul Milan

19:048 dic

L'Uomo della domenica: "Gianluca Vialli - Confesso che ho vissuto"

Da venerdì 8 dicembre (alle 19 su Sky Sport Uno e alle 22.30 su Sky Sport Calcio), il ricordo di una persona indimenticabile, della storia dello sport e nella storia di Sky. Giorgio Porrà racconta l’uomo, il fuoriclasse, nella sua dimensione più intima...

19:028 dic

statistiche

La Juventus ha vinto solo una delle ultime sette partite contro il Napoli in campionato (1 pareggio, 5 sconfitte): 2-1 il 7 aprile 2021, con i gol di Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala per i bianconeri e Lorenzo Insigne per i partenopei.

19:028 dic

statistiche

Il Napoli è rimasto imbattuto in tre delle ultime sei trasferte di Serie A contro la Juventus (2 vittorie, 1 pareggio), tante volte quante nelle precedenti 12 gare esterne contro i bianconeri; i partenopei, inoltre, hanno trovato la rete in ciascuna delle ultime sette partite fuori casa contro la Vecchia Signora e mai hanno fatto meglio contro questa avversaria nella competizione (sette anche tra il 1948 e il 1956).

19:028 dic

statistiche

Il Napoli ha perso 70 gare di Serie A contro la Juventus, contro nessuna avversaria ha registrato più sconfitte nella competizione (alla pari dell’Inter); la formazione bianconera è, inoltre, quella contro cui i partenopei hanno subito più reti nel massimo campionato (225).

19:028 dic

statistiche

La Juventus è la squadra che ha ottenuto più punti in casa in questo campionato: 17 (5 vittorie, 2 pareggi), esattamente gli stessi che aveva registrato dopo le prime sette gare interne della scorsa stagione, torneo in cui trovò il successo anche nell’ottava.

19:028 dic

statistiche

Il Napoli è la squadra che ha ottenuto più punti in trasferta (17) rispetto a quanti registrati in casa (7) in questa Serie A: +10 (seguono in questa classifica Empoli e Inter, con una differenza di +3).

19:028 dic

statistiche

La Juventus è la squadra che ha segnato più reti su sviluppi di calcio d’angolo in questa Serie A (cinque), tra cui tre dei sei più recenti realizzati in casa; dall’altra parte, il Napoli è una delle tre che non hanno ancora trovato il gol da queste situazioni di gioco (insieme a Bologna ed Empoli).

19:028 dic

statistiche

Da un lato, il Napoli è la squadra che ha tentato più conclusioni in seguito a un recupero offensivo in questa Serie A (sequenze su azione iniziate 40 metri o meno dalla porta avversaria), 29; dall’altra, solo la Salernitana (sei) ne conta meno della Juventus (nove).

19:018 dic

statistiche

Dusan Vlahovic ha realizzato quattro gol nelle sue quattro gare casalinghe giocate da titolare in questa Serie A (solo Andrea Colpani, sei, e Lautaro Martínez, cinque, hanno segnato di più in incontri domestici). Tuttavia, l’unica rete dell’attaccante della Juventus contro il Napoli nella competizione è arrivata entrando a gara in corso (il 18 gennaio 2020 con la Fiorentina).

19:018 dic

statistiche

Piotr Zielinski e Wojciech Szczesny sono due dei tre giocatori polacchi con più presenze in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (insieme a Lukasz Skorupski, 262): il centrocampista del Napoli è prossimo alle 350 gare giocate nella competizione (attualmente a 349), mentre il portiere della Juventus è a quota 249.

19:018 dic

statistiche

Giacomo Raspadori ha realizzato tre gol in 306 minuti giocati contro la Juventus in Serie A - solo contro il Genoa ha all’attivo più reti nella competizione (quattro) - e tra questi c’è il centro più tardivo dell’attaccante del Napoli nella competizione: lo scorso 23 aprile, in trasferta, al minuto 92:48, decisivo per l’1-0 finale


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3