A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-12/inter-frosinone/risultato-gol below:

Website Navigation


Inter Frosinone 2-0, gol e highlights: Dimarco e Calhanoglu, nerazzurri in vetta

22:4012 nov

finisce qui!

L'Inter batte il Frosinone 2-0 grazie ai gol di Dimarco e Calhanoglu e arriva alla sosta in vetta alla classifica a +2 sulla Juventus: alla ripresa del campionato ci sarà lo scontro diretto tra le due squadre

22:3612 nov

91' - Lautaro a un passo dal gol: sfrutta un errore di Okoli e si trova tutto solo in area, ma con il sinistro da ottima posizione non trova la porta

22:3512 nov

90' - Ecco l'extratime: 4' di recupero

22:3412 nov

89' - Bella azione manovrata dell'Inter, Arnautovic vede l'inserimento di Barella che calcia di prima ma non trova la forza: blocca Turati

22:2612 nov

sostituzione

82' - Due cambi anche per il Frosinone: Kaio Jorge e Caso al posto di Barrenechea e Reinier

22:2512 nov

sostituzione

81' - Altri due cambi per l'Inter: fuori Calhanogli e Dimarco, dentro Sensi e Carlos Augusto

22:2312 nov

78' - Lungo possesso palla del Frosinone, l'Inter in questa fase sembra limitarsi a controllare

22:1712 nov

73' - Soulé per Ibrahimovic, che non ci pensa due volte e calcia in porta: risponde Sommer, che è attento e manda in angolo

22:1512 nov

ammonizione!

71' - Arriva anche il primo giallo del match: Brescianini entra in ritardo su Acerbi, cartellino per lui

22:1412 nov

sostituzione

69' - Doppio cambio per l'Inter. Si rivede in campo Arnautovic, che prende il posto di Thuram: standing ovation per il francese. Entra anche Frattesi per Mkhitaryan

22:0912 nov

65' - Risponde immediatamente l'Inter: pallone con il contagiri di Dimarco per Barella, il numero 23 colpisce con il destro ma trova l'esterno della rete

©LaPresse

22:0912 nov

64' - Altra gran parata di Sommer: Marchizza calcia da lontanissimo, il suo sinistro prende uno strano giro e arriva dalle parti del portiere svizzero in maniera insidiosa

22:0512 nov

sostituzione

61' - Primo cambio per l'Inter: finisce la partita di Dumfries, al suo posto De Vrij

22:0312 nov

58' - Ripartenza dell'Inter, che però non riesce a concludere: serie di tocchi corti, alla fine ci prova Acerbi ma il suo tiro è ribattuto

22:0212 nov

Palo del Frosinone!

57' - Resta ancora viva la squadra di Di Francesco: pericoloso al primo pallone toccato Cheddira, che con il destro in diagonale cerca il palo lontano dall'interno dell'area di rigore. Grande parata di Sommer, che tocca la sfera quanto basta per mandarla sul palo

21:5912 nov

sostituzione

54' - Doppio cambio per il Frosinone: entrano Ibrahimovic e Cheddira per Lirola e Cuni

21:5712 nov

statistiche

Con questa rete Hakan Çalhanoglu arriva a quota 37 gol e diventa il miglior marcatore turco nella storia della Serie A

21:5612 nov

51' - Si è sciolta l'Inter, che adesso per due volte va vicina al tris. Prima Dimarco serve con un pallone delizioso Dumfries, che però non impatta bene di testa sprecando un'ottima occasione. Poi ci prova Darmian dalla lunga distanza: pallone alto non di molto

21:5212 nov

GOL!

48' - Raddoppio dell'Inter: Calhanoglu non sbaglia!

Il turco è freddissimo: piattone con il destro all'angolino basso alla sinistra di Turati, il portiere del Frosinone va dall'altra parte ed è spiazzato

INTER-FROSONONE 2-0

©LaPresse

21:5212 nov

Calcio di rigore per l'Inter

47' - Azione pazzesca di Thuram, che salta due avversari in area e poi viene messo giù da Monterisi: l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto

©LaPresse

21:4912 nov

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio all'intervallo

21:3512 nov

statistiche

Dimarco ha segnato esattamente da 56.47 metri: impressionante!

21:3312 nov

intervallo!

Termina la prima frazione di gioco: Inter-Frosinone 1-0, al momento decide la meraviglia di Dimarco. Un gol davvero pazzesco!

©LaPresse

21:3112 nov

45+1' - Soulé pericolosissimo nell'area nerazzurra, Acerbi in spaccata respinge il suo tiro e salva l'Inter

21:3112 nov

45' - Si giocherà ancora in questo primo tempo: 2' di recupero

21:2812 nov

GOL!

43' - INTER IN VANTAGGIO: GOL CLAMOROSO DI DIMARCO!

Non ci sono davvero parole per descrivere la rete dell'esterno nerazzurro. Pallone aperto a sinistra all'altezza della metà campo, Dimarco alza la testa e vede Turati fuori dai pali, quindi cerca la conclusione da lontanissimo: la traiettoria è perfetta e il pallone si infila sotto la traversa. San Siro in delirio!

INTER-FROSINONE 1-0

©LaPresse

21:2712 nov

42' - Oyono in proiezione offensiva: il difensore del Frosinone entra in area e calcia dalla sinistra, pallone addirittura in rimessa laterale

21:2512 nov

39' - Azione avvolgente dell'Inter: il pallone arriva a Mkhitaryan, che dalla sinistra mette un cross basso che attraversa tutta l'area senza però trovare alcun compagno

21:2112 nov

36' - Ancora Inter in avanti e altra azione manovrata sulla sinistra: Dimarco tagliato in mezzo, ci pensa nuovamente Oyono a spazzare

21:2112 nov

sostituzione

35' - Non ce la fa Mazzitelli, costretto a lasciare il terreno di gioco: al suo posto nel Frosinone entra Brescianini

21:2012 nov

34' - Attenzione, intervento dubbio nell'area del Frosinone: cross di Barella dalla trequarti, va già Mkhitaryan dopo un contatto con Lirola e l'arbitro dice che si può continuare. Protesta il pubblico di San Siro

21:1912 nov

34' - Cross di Bastoni per Darmian, chiude Oyono

21:1712 nov

31' - Problemi fisici per Mazzitelli: il capitano del Frosinone si ferma e sembra non poter continuare. Di Francesco pronto a correre ai ripari

21:1412 nov

28' - Soulé prova a mettersi in proprio e ad andare in porta: salta un paio di avversari, ma sul più bello spunta Darmian con il solito intervento pulitissimo sul pallone. Può ripartire l'Inter

21:0612 nov

20' - Ottima chance per il Frosinone: pallone tagliato per Reinier, che colpisce bene verso la porta da posizione centrale ma trova l'opposizione di Darmian. Provvidenziale l'intervento del numero 36 nerazzurro

21:0412 nov

19' - Turati mostruoso: miracolo su Lautaro!

Ripartenza micidiale dell'Inter, pallone per Barella che si allunga e fa la sponda per Lautaro: l'argentino colpisce perfettamente con il destro e il portiere del Frosinone toglie il pallone quasi dall'incrocio con un grandissimo intervento

21:0312 nov

17' - Bravo Soulé a trovare lo spazio al limite dell'area e a farsi trovare libero, meno bravo nel primo controllo dopo il suggerimento dalla sinistra: tiro di controbalzo centrale, blocca senza problemi Sommer

21:0112 nov

16' - Si accende Thuram: tiro cross dalla destra, Turati è attento e si rifugia in angolo. Nulla di fatto per i nerazzurri dalla bandierina

20:5912 nov

14' - Altra iniziativa del Frosinone: cross di Soulé dalla destra, pallone profondo per Reinier che cerca il colpo di testa ma viene anticipato dalla chiusura difensiva di Barella

20:5612 nov

10' - Inter a un passo dal vantaggio! Corner battuto alla perfezione da Calhanoglu, Acerbi spizza il pallone di testa e Thuram sul secondo palo non riesce a colpire di un soffio

20:5512 nov

9' - Azione personale di Lautaro, che entra in area e supera Monterisi. Il difensore interviene in scivolata e colpisce il pallone, l'arbitro, vicinissimo, dice che è tutto regolare: calcio d'angolo per l'Inter

20:5312 nov

8' - C'è anche il Frosinone: Soulé vince un rimpallo con Bastoni e poi scarica all'indietro per Barrenechea, che però dal limite calcia altissimo

20:5212 nov

6' - Inter ancora attiva sulla fascia sinistra: altro tentativo di cross da parte di Dimarco, libera la difesa del Frosinone

20:4712 nov

2' - Parte subito in avanti l'Inter: Mkhitaryan porta palla prima di aprire a sinistra per Dimarco, l'esterno prova il cross di prima e trova il primo calcio d'angolo del match. Dalla bandierina Calhanoglu, esce Turati che blocca in due tempi in presa alta

20:4612 nov

1' - Il primo pallone è giocato dal Frosinone, in campo in divisa completamente bianca. Classico completo nerazzurro per l'Inter

20:4512 nov

calcio d'inizio!

Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky

20:4412 nov

Abbraccio tra Inzaghi e Di Francesco. I due capitani, Lautaro Martinez e Mazzitelli si scambiano i gagliardetti sotto gli occhi del direttore di gara, il signor Dionisi. Ora le classiche foto di rito, poi il fischio d'inizio

20:4312 nov

Ci siamo, Inter e Frosinone fanno il loro ingresso sul terreno di gioco. Le squadre si schierano in campo, parte l'inno della Lega Serie A

20:4112 nov

Intanto, nel prepartita, Lautaro Martinez viene premiato come miglior giocatore del mese di ottobre in Serie A

©LaPresse

20:3312 nov

Napoli, Garcia a rischio esonero

Nelle gare di campionato giocate oggi, a sorpresa il Napoli è stato sconfitto in casa dall'Empoli. E adesso la posizione di Rudi Garcia è sempre più in bilico: De Laurentiis sembra orientato verso l'esonero dell'allenatore francese. QUI TUTTE LE NEWS

20:2112 nov

Sale l'attesa a San Siro. Le due squadre stanno completando il riscaldamento in campo e gli spalti continuano a riempirsi: il Meazza verso l'ennesimo sold out

20:2012 nov

L'arbitro di Inter-Frosinone

Sarà il signor Federico Dionisi di L'Aquila a dirigere il match di San Siro, coadiuvato dagli assistenti Tolfo e Pagliardini. Feliciani il quarto ufficiale, con Serra al Var e La Penna Avar

20:1112 nov

La classifica marcatori

In testa con largo vantaggio sui diretti inseguitori, Lautaro Martinez proverà ad incrementare ancora il suo bottino di gol in campionato. Ma c'è anche Soulé che spera di segnare ancora per lanciarsi all'inseguimento dei big: ECCO LA CLASSIFICA MARCATORI AGGIORNATA

20:0712 nov

Le scelte di Di Francesco

Non rinuncia alla vena offensiva Eusebio Di Francesco, che nonostante l'impegno proibitivo decide di presentarsi a San Siro con tre punte. Insieme all'intoccabile Soulé, spazio a Cuni e Reinier in attacco. Barrenechea e Mazzitelli in mediana, con Lirola e Marchizza sugli esterni. Oyono, Okoli e Monterisi a difesa di Turati

Twitter @Frosinone1928

20:0212 nov

Le scelte di Inzaghi

Dopo il leggero turnover in Champions, Simone Inzaghi torna a schierare quella che è la formazione fin qui considerata titolare. In difesa, davanti a Sommer, insieme ad Acerbi e Bastoni c'è Darmian al posto dell'infortunato Pavard. Fasce affidate a Dumfries e Dimarco, con Calhanoglu in cabina di regia e Barella e Mkhitaryan mezzali. In avanti il tandem offensivo è quello composto da Thuram e Lautaro Martinez

Twitter @Inter

19:5512 nov

La classifica di Serie A

Ma, in attesa dello scontro tra Inter e Frosinone, come cambia la classifica dopo le gare giocate oggi? ECCOLA AGGIORNATA

19:5312 nov

Come è andata Lazio-Roma

Inter-Frosinone, come detto, chiuderà la 12^ giornata di A. Nel frattempo si è appena concluso il derby della Capitale tra Lazio e Roma: CLICCA QUI PER RIVIVERE IL MATCH

19:4812 nov

La panchina del Frosinone

Questi, invece, i giocatori pronti a subentrare per Eusebio Di Francesco: Frattali, Cerofolini, Brescianini, Romagnoli, Baez, Lulic, Kaio Jorge, Caso, Gelli, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Ibrahimovic, Vanzelli, Cheddira

19:4612 nov

Asslani ko: non va nemmeno in panchina

Kristian Asllani non sarà a disposizione di Simone Inzaghi per la gara di questa sera contro il Frosinone a causa di un lieve affaticamento ai flessori della coscia destra

19:4412 nov

La panchina dell'Inter

Questi i giocatori a disposizione di Simone Inzaghi: Di Gennaro,  Audero, Sensi, De Vrij, Arnautovic, Klaassen, Frattesi, Carlos Augusto, Bisseck, Agoume, Stabile, Sanchez

19:4312 nov

Le formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mhikitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. S. Inzaghi

FROSINONE (3-4-3): Turati; Oyono, Okoli, Monterisi; Lirola, Barrenechea, Mazzitelli, Marchizza; Soulé, Cuni, Reinier. All. Di Francesco

19:3312 nov

statistiche

Hakan Calhanoglu è il giocatore che nei maggiori 10 campionati europei 2023/24 ha realizzato più gol su calcio si rigore (quattro): il turco in generale ha trasformato tutti e otto i calci di rigore con la maglia dell’Inter in Serie A e dal 2021/22 (stagione del suo primo rigore in nerazzurro) ed è uno dei quattro calciatori dei maggiori cinque tornei europei ad avere il 100% di realizzazione dal dischetto tra chi ne ha calciati almeno otto nel periodo (gli altri sono Giroud, Payet e Soler)

19:3312 nov

statistiche

Lautaro Martínez – in gol nell’unico match giocato contro il Frosinone in Serie A il 24 novembre 2018 al Meazza – è a quota 12 gol in questo campionato: l’ultimo giocatore straniero a segnare almeno 13 gol nelle prime 12 giornate di un torneo di Serie A è stato Gabriel Omar Batistuta, nel 1994/95

19:3212 nov

statistiche

Nessun giocatore dell’attuale rosa del Frosinone ha mai segnato un gol in Serie A contro l’Inter; Matìas Soulè, però, vanta in carriera una vittoria nel solo match giocato contro i nerazzurri nel massimo campionato, un successo nell’1-0 al Meazza della Juventus datato 19 marzo 2023, in quella che è stata la sua terza gara da titolare nella competizione

19:3212 nov

statistiche

Cinque dei 17 giocatori nati dal 2001 in poi che hanno trovato il gol in questo campionato giocano nel Frosinone (il 29% del totale): Ibrahimovic e Çuni si sono aggiunti a Soulé, Reinier e Monterisi

19:3212 nov

statistiche

L’Inter ha il miglior attacco del campionato (27 reti segnate), il miglior attacco nei secondi tempi (17), il miglior attacco su palla inattiva (otto gol realizzati), la miglior difesa su azione (solo cinque reti subite in questo modo), nonché è una delle tre squadre – con Cagliari e Milan – a non aver ancora subito gol di testa

19:3112 nov

statistiche

Questa è la quarta volta che l’Inter raccoglie almeno 28 punti nelle prime 11 partite di un campionato di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, ma solo una volta nelle precedenti tre (2019/20, 2017/18 e 2009/10) ha poi vinto lo Scudetto a fine stagione

19:3112 nov

statistiche

Prima del Frosinone, sono state 28 le neopromosse a raccogliere almeno 15 punti nelle prime 11 partite di un campionato di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria: 27 di queste si sono salvate a fine campionato, mentre l’unica a retrocedere fu il Perugia nel 1996/97

19:3112 nov

statistiche

Nelle ultime 19 gare di Serie A l’Inter ha raccolto 16 vittorie, un pareggio e due sconfitte, viaggiando a una media di 2.6 punti a partita (49 in totale) e collezionando ben 11 clean sheets; in questo lasso temporale, le squadre con più punti conquistati nella competizione dopo i nerazzurri sono Milan e Juventus, entrambe a quota 39, 10 in meno dell’Inter nel periodo

19:3012 nov

statistiche

Tra le squadre contro cui ha sempre perso in trasferta in Serie A e contro cui non ha mai segnato fuori casa, solo contro il Napoli (meno otto), il Frosinone ha una differenza reti peggiore che contro l’Inter (meno sette)

19:3012 nov

statistiche

L’Inter ha vinto tutti e quattro i confronti in Serie A contro il Frosinone, segnando ben 11 gol e subendone appena uno (Cassata il 14 aprile 2019, in terra ciociara)

19:2912 nov

La sfida di San Siro chiude la 12^ giornata del campionato di Serie A. Dopo la qualificazione anticipata agli ottavi di Champions, l'Inter vuole riprendersi il primo posto in classifica (attualmente occupato dalla Juve). Il Frosinone arriva alla gara con i nerazzurri dopo la vittoria con l'Empoli nell'ultimo turno. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 20.45


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3