Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2025/05/02/serie-a-retrocessione-serie-b-paracadute below:
Website Navigation
Paracadute Serie A: cos'è e come funziona per le squadre retrocesse in Serie B
Quello che devi sapere Cos'è il "paracadute"?
- Tutte le squadre che retrocedono dalla Serie A alla Serie B hanno diritto al "paracadute". Si tratta di un contributo economico che ha l'obiettivo di attenuare l'impatto della retrocessione (a partire dai differenti ricavi per i diritti tv) e consentire ai club di organizzarsi per la stagione seguente. I club ne beneficiano "a condizione che gli stessi siano ammessi e partecipino effettivamente al campionato di Serie B della stagione successiva a quella in cui è maturata la retrocessione dalla Serie A".
L'incasso per le squadre retrocesse in Serie B
- In totale vengono stanziati 60 milioni di euro, che vengono distribuiti tra le 3 società retrocesse secondo alcuni criteri che andremo ad elencare.
Ogni club retrocesso può appartenere a una "fascia" diversa
- Le 3 squadre retrocesse possono appartenere a 3 "fasce" diverse: A, B o C. Questo viene stabilito in base alla loro partecipazione o meno al campionato di Serie A nelle ultime stagioni.
Com'è distruibuito il paracadute tra le varie fasce?
- A ogni "Società di fascia A" spettano 10 milioni di euro;
- A ogni "Società di fascia B" spettano 15 milioni di euro;
- A ogni "Società di fascia C" spettano 25 milioni di euro.
Le società di Fascia A
- Sono le società neopromosse che retrocedono in Serie B dopo aver militato in Serie A per una sola stagione, e non posseggono i requisiti delle Società di fascia B o C.
Le società di Fascia B
- Sono le società che retrocedono in Serie B dopo aver giocato in Serie A per 2 stagioni anche non consecutive nelle ultime 3, compresa la stagione al termine della quale è maturata la retrocessione.
Le società di Fascia C
- Sono le società che retrocedono in Serie B dopo aver giocato in Serie A per 3 stagioni anche non consecutive nelle ultime 4, compresa la stagione al termine della quale è maturata la retrocessione.
Cosa succede se il totale delle 3 quote supera i 60 milioni?
- Può accadere che il totale delle tre quote superi l’ammontare complessivo di 60 milioni di euro: in questo caso le quote che percepiranno i 3 club retrocessi in Serie B saranno proporzionalmente ridotte.
Cosa succede se il totale delle 3 quote è inferiore a 60 milioni?
- Se l'importo totale non raggiunge i 60 milioni, la somma residua andrà ad alimentare il fondo "Paracadute retrocesse" della stagione successiva fino a un massimo di 75 milioni di euro (60 più 15) o ad altro uso previa delibera dell’assemblea.
Lotta retrocessione, la situazione e il possibile incasso
- 14) CAGLIARI: 33 punti (possibile incasso 25 milioni)
- 15) VERONA: 32 punti (possibile incasso 25 milioni)
- 16) PARMA: 32 punti (possibile incasso 10 milioni)
- 17) LECCE: 27 punti (possibile incasso 25 milioni)
- 18) VENEZIA: 25 punti (possibile incasso 10 milioni)
- 19) EMPOLI: 25 punti (possibile incasso 25 milioni)
- 20) MONZA: 15 punti (possibile incasso 25 milioni)
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3