Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2025/05/02/probabili-formazioni-serie-a-giornata-35-ultime-news below:
Website Navigation
Probabili formazioni serie A: ultime news dai campi
Quello che devi sapere Cagliari-Udinese, sabato ore 15
CAGLIARI
- Per la salvezza dei rossoblù manca solo l’aritmetica. La vittoria di Verona ha fatto svoltare la stagione di Pavoletti e compagni. Sabato torna a disposizione Piccoli che avrà come partner d’attacco Luvumbo
- In difesa ancora ai box Mina: Zappa, Palomino e Luperto, salvo sorprese, saranno ancora una volta titolari davanti a Caprile
- In mediana possibile “promozione” per Deiola che punta a scalzare Marin dall’XI di partenza. Più complicata da portare a termine la candidatura di Gaetano e quella di Viola
UDINESE
- Cambi forzati nella formazione bianconera impegnata a Cagliari: Ekkelenkamp è acciaccato (ma recuperabile) ma soprattutto Payero ed Ehizibue sono squalificati
- In difesa torna Bijol. Lucca punta al ritorno contro il Monza mentre stabilire il rientro di Thauvin resta compito arduo. Rui Modesto si candida per una maglia da titolare
- In attacco l’utilizzo di Davis pare scontato, resta da capire chi ci sarà al suo fianco. Iker Bravo spera ma attenzione alle chance di Alexis Sanchez, rimasto in panchina per 90’ contro il Bologna
Probabili formazioni
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Makoumbou, Adopo Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mina
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Rui Modesto, Atta, Lovric, Karlstrom, Kamara; Sanchez, Davis
Squalificati: Payero, Ehizibue
Indisponibili: Tourè, Zemura, Thauvin, Lucca
Parma-Como, sabato ore 15
PARMA
- Chivu pensa a una quasi totale conferma dell’XI di partenza che era andato in doppio vantaggio contro la Lazio. Scontata maglia da titolare per Ondrejka e nuova panchina per Denis Man
- In difesa qualche riflessione in più: un’eventuale titolarità di Balogh potrebbe far scivolare in panchina Hainault con relativo spostamento di Delprato sull’out destro
- Hernani e Djuric restano al momento elementi da utilizzare eventualmente a gara in corso. Titolari in attacco continueranno ad essere Bonny e Pellegrino
COMO
- Fabregas deve verificare l’eventuale recupero di Douvikas, out nell’ultimo turno per un problema al piede. In caso di assenza, pronto Cutrone come contro il Genoa
- A sinistra è sempre d’attualità il ballottaggio tra Valle e Moreno. Sul lato opposto Vojvoda è ancora in pole su Smolcic (ed eventualmente Van der Brempt)
- Perrone a centrocampo e Fadera come trequartista sinistro sono entrambe opzioni “credibili”: al momento è forse l’ex Las Palmas ad avere qualche chance in più anche se Caqueret e Strefezza restano favoriti
Probabili formazioni
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainault, Ondrejka, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Circati, Kowalski, Charpentier, Osorio, Mihaila, Vogliacco, Estevez, Bernabé, Almqvist, Cancellieri
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Cutrone
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dossena, Sergi Roberto, Diao
Lecce-Napoli, sabato ore 18
LECCE
- Giampaolo ritrova Berisha e soprattutto Krstovic, entrambi reduci da turno di squalifica. Rientro anche per il neo papà Tete Morente che è regolarmente a disposizione
- A Bergamo uno dei migliori in campo è stato Kaba che potrebbe conservare una maglia da titolare nonostante il ballottaggio con Helgason
- In difesa Guilbert pare aver ritrovato la titolarità smarrita. Gallo sarà ovviamente in campo dall’inizio sulla corsia sinistra mentre Ramadani rischia un’altra partenza dalla panchina
NAPOLI
- La notizia della settimana, ça va sans dire, è in nuovo infortunio occorso a Buongiorno che ha terminato la propria stagione contro la sua ex squadra
- Anguissa invece non preoccupa e si candida per un posto nel centrocampo titolare di Conte. Mediana che sarà completata dai soliti oti
- Con Spinazzola avanzato, in difesa ci sarà Rafa Marin al fianco di Rrhamani con Olivera che agirà da esterno basso. Le ultime però danno Raspadori in pole con Olivera difensore centrale
Probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Pierret; Pierotti, Helgason, Tete Morente;
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Marchwinski, Jean
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Raspadori, Lukaku
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Juan Jesus, Neres, Buongiorno
Inter-Verona, sabato ore 20:45 su Sky Sport
INTER
- Il 3-3 con il Barcellona lascia aperta la strada per la finale di Champions ma c’è da fare i conti con infortuni e stanchezza. Calhanoglu è squalificato e neppure Inzaghi, che dovrebbe ruotare un bel po’, sarà in panchina. Iniziamo dalla porta: Sommer riposa
- In difesa dovrebbe toccare a De Vrij. Carlos Augusto potrebbe dar riposo o a Bastoni o a Dimarco sulla sinistra. In mediana si candidano Zielinski e Asllani
- Capitolo attacco: Lautaro Martinez è indisponibile mentre Thuram potrebbe partire dalla panchina. Taremi, Arnautovic e Correa si giocano quindi due maglie
VERONA
- Grossi problemi in difesa per Paolo Zanetti: a San Siro mancheranno gli squalificati Coppola e Ghilardi. Ad aggiungersi alle problematiche c’è l’infortunio di Dawidowicz
- L’unico centrale di ruolo è Valentini, considerato che Slotsager non ha ancora messo piede in campo. Daniliuc e Frese potrebbero essere la soluzione
- In mediana non è esclusa l'opzione Niasse dal primo minuto. Il ballottaggio è con Serdar. Torna a disposizione Tengstedt con probabilissima partenza dalla panchina
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): J.Martinez; Bisseck, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Arnautovic, Correa
Squalificati: Calhanoglu
Indisponibili: Pavard, L.Martinez
VERONA (3-5-2): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Duda, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera
Squalificati: Coppola, Ghilardi
Indisponibili: Harroui, Dawidowicz
Empoli-Lazio, domenica ore 12:30
EMPOLI
- D’Aversa deve cambiare la coppia di centrali di centrocampo. Se da una parte c’è il rientro di Cacace, dall’altra contro la Lazio mancheranno per squalifica Henderson e Grassi
- In mediana praticamente scontata la scelta degli interni visto che, a meno di sperimentazioni, ci sono a disposizione solo Anjorin e Kovalenko
- Davanti Fazzini ed Esposito possono restare in orbita titolarità: per la terza maglia ci sono tre pretendenti con Cacace che potrebbe spuntarla su Solbakken e Colombo
LAZIO
- Baroni è ancora senza Lazzari e Nuno Tavares con il secondo che punta a rientrare per la sfida contro la Juventus. Ad Empoli spazio a Hysaj a destra
- La doppietta dalla panchina contro il Parma rilancia le ambizioni di Pedro che contende seriamente una maglia a Dia in un terzetto di incursori completato da Isaksen e Zaccagni
- Davanti resta titolarissimo Castellanos mentre in mediana ci sono scarsissime possibilità per pensare a una possibile maglia dal primo minuto per Vecino o Belahyane. In difesa invece Gigot favorito al fianco di Romagnoli
Probabili formazioni
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Kovalenko, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito
Squalificati: Henderson, Grassi
Indisponibili: Pellegri, Sazanov, Haas, Zurkowski, Maleh, Kouamé
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Patric, Nuno Tavares, Lazzari
Monza-Atalanta domenica ore 15
MONZA
- Cambio forzato nella difesa della squadra di Nesta: Carboni è squalificato. Izzo non recupera mentre D'Ambrosio ce la fa
- In attacco Petagna potrebbe essere la variabile di formazione. Turati ha la febbre e dovrebbe lasciare il posto a Pizzignacco
- In mezzo al campo invece si va verso la conferma di tutta la linea a 5: al momento quindi Ciurria, Sensi e Urbanski si devono accontentare di un’eventuale ingresso a gara in corso
ATALANTA
- Gasperini ha un dubbio in attacco che potrebbe leggermente modificare l’assetto tattico. C’è infatti da decidere tra Pasalic e De Ketelaere per completare il reparto che vedrà Lookman e Retegui titolari
- Con il belga sarà quindi 3-4-3 anziché 3-4-1-2. Difficile infatti che altri (Samardzic o Maldini) possano lottare per una maglia. In difesa si spera di recuperare Posch per la panchina
- L’altro (eventuale) cambio di formazione riguarda le corsie esterne. A destra Bellanova resta in pole: Cuadrado infatti può essere un’arma a gara in corso anche più avanzato mentre a sinistra Ruggeri spera di ritrovare una maglia dal primo minuto
Probabili formazioni
MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Caldirola, Palacios; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Mota, Caprari
Squalificati: A.Carboni
Indisponibili: Pessina, Izzo, Keita, D'Ambrosio, Gagliardini, Ganvoula
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Scamacca, Scalvini, Posch, Palestra, Kolasinac
Roma-Fiorentina domenica ore 18 su Sky Sport
ROMA
- Doppia punta o solo uno tra Shomurodov e Dovbyk? E' certamente questo il dubbio maggiore per Claudio Ranieri che ha varie opzioni tra mediana e attacco
- Il tecnico potrebbe sia optare per un 3-4-2-1 con Saelemaekers a destra e il solo Dovbyk là davanti, sia per la stessa formazione vista a San Siro contro l'Inter
- Il tecnico pare orientato per una soluzione che preveda l'impiego dell'attaccante uzbeko a fianco del collega ucraino con Soulé ancora esterno destro
FIORENTINA
- La trasferta di Conference League ha inciso sull'impegno di domenica all'ora dell'aperitivo: la gara di Cataldi contro il Betis è durata meno di un tempo
- In mezzo al campo quindi si candida Adli con Fagioli e Mandragora a completare il trio di interni. In difesa out Ranieri per squalifica
- Kean è tornato e giovedì è subentrato. Quasi scontato quindi che l'attaccante azzurro ritrovi una maglia là davanti con Gudmundsson a supporto
Probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Pellegrini Angelino; Shomurodov, Dovbyk
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dybala
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Pongracic; Parisi, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean
Squalificati: Ranieri
Indisponibili: Dodò, Cataldi
Bologna-Juventus domenica ore 20:45
BOLOGNA
- Italiano può contare su un paio di rientri: dietro Casale si è allenato in gruppo. Più "impattante" a livello di XI titolare, il ritorno in campo di Ferguson
- Ancora fermo invece Ndoye. Pochi dubbi su Orsolini e Odgaard sulla trequarti. Doppia candidatura invece per la terza maglia con Cancellieri che sgomita con Dominguez
- Castro sta accelerando: la punta argentina vuole arrivare pronto per la finale di Coppa Italia. Contro la Juventus, probabile staffetta con Dallinga che però partirà dal primo minuto
JUVENTUS
- Tudor fa la conta in vista dello scontro diretto: sulla trequarti mancherà Yildiz per squalifica. Dietro invece Kelly è infortunato
- Vlahovic non ce la fa, come annunciato da Tudor. Là davanti quindi ci sarà Kolo Muani dall'inizio. A supporto pronta una maglia per Conceicao
- In difesa varie soluzioni per far fronte ai problemi: linea a tre con Savona a destra e il trasloco di Kalulu oppure l'arretramento o di Cambiaso o di Locatelli
Probabili formazioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Dallinga
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Holm, Ndoye
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Cambiaso; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Nico Gonzalez, Conceicao; Kolo Muani
Squalificati: Yildiz
Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Gatti, Koopmeiners, Kelly
Genoa-Milan, lunedì ore 20:45
GENOA
- Il rientro di Otoa dopo la squalifica potrebbe essere l’unico recupero per Vieira: pare difficile infatti che Onana, Ekuban e Malinosvkyi possano farcela
- Nelle ultime uscite ci sono stati tre terzini destri differenti: Sabelli punta a riprendersi quello spot ma Norton-Cuffy pare ancora in vantaggio
- In attacco Zanoli e Pinamonti puntano a tornare nella formazione di partenza ma ci sono anche Vitinha e Messias come possibili opzioni. L’ex Milan aveva giocato un tempo contro il Como e scalpita
MILAN
- Migliorano le condizioni di Luka Jovic che si era fermato nel riscaldamento di settimana scorsa. La punta ha lavorato a parte ma il piano per averlo in tempo per la finale di Coppa Italia prosegue senza intoppi
- In attacco quindi si giocano una maglia Abraham e Gimenez. Il ballottaggio è apertissimo con l’inglese che era partito dall’inizio nell’ultima sfida contro il Venezia ma con il messicano che, dopo il gol, vuol ritrovare anche il posto fisso
- Il resto della formazione dovrebbe rispecchiare le recenti scelte. In difesa difficile che possa partire dall’inizio Thiaw mentre Emerson Royal è tornato a lavorare in gruppo
Probabili formazioni
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Thorsby, Ekhator; Pinamonti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Miretti, Malinovskyi, Cornet, Ekuban, Onana, Cuenca, Balotelli
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3