Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2025/04/26/probabili-formazioni-serie-a-giornata-34-ultime-news below:
Website Navigation
Probabili formazioni serie A: ultime news dai campi
Quello che devi sapere Como-Genoa, domenica ore 12:30
COMO
- Cambio obbligato nella formazione di Fabregas. Assane Diao ha concluso prima del previsto la propria stagione a causa di un infortunio al piede
- Altra assenza, questa volta temporanea, è quella di Perrone che è stato fermato per un turno dal Giudice Sportivo. In mediana Da Cunha e Caqueret quindi
- In difesa Moreno a sinistra viste le non perfette condizioni di Valle. Possibile 4-3-3 con Engelhardt in mezzo e Cutrone in attacco
GENOA
- Vieira (squalificato) ha ancora ai box diversi elementi: Miretti, Malinovskyi, Ekuban non ci saranno a Como così come Otoa dopo il rosso rimediato settimana scorsa
- I rossoblù dovrebbero tornare al 4-2-3-1 con Sabelli a destra e coppia di mediana formata da Masini e Frendrup
- Davanti Zanoli, in panchina nell’ultimo turno ma di fatto non utilizzabile, dovrebbe lasciare spazio a Venturino. A completare il trio dietro a Pinamonti mettiamo in pole Thorsby e Messias
Probabili formazioni
COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Engelhardt, Da Cunha; Paz, Cutrone, Strefezza
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dossena, Sergi Roberto, Diao
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Venturino, Thorsby, Messias; Pinamonti
Squalificati: Otoa
Indisponibili: Miretti, Malinovskyi, Cornet, Ekuban, Onana, Cuenca, Balotelli
Venezia-Milan, domenica ore 12:30
VENEZIA
- “Qualche problema per Ellertsson e Marcandalli ma contiamo di recuperarli”. Queste le parole di Eusebio Di Francesco in conferenza stampa. Il tecnico riavrà anche Fila, di rientro dal turno di stop
- Un paio di dubbi di formazione ma “solo” perché in tanti si stanno allenando a mille. Sono quei dubbi che ogni allenatore vorrebbe avere. In difesa Schingtienne può tornare dall’inizio
- Davanti Yeboah a supporto di Fila è una soluzione ma anche Busio più avanzato sta convincendo. Possibile anche un 3-4-2-1 contro il Milan
MILAN
- Conceicao vuole continuità dopo il derby di Coppa Italia che ha restituito serenità e convinzione ai rossoneri. Anche a livello di XI titolare si va verso tante conferme
- In difesa Gabbia è alle prese con il problema al collo che lo ha costretto ad abbandonare il campo contro l’Inter. Pronto Thiaw con Tomori e Pavlovic qualora l'azzurro non ce la facesse
- Altro dubbio quello legato a Jovic che non è in perfette condizioni. In pole c'è l'ex viola con Abraham pronto qualora l'uomo derby non fosse al 100%
Probabili formazioni
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Fila
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Svoboda, Sagrado, Stankovic
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Leao; Jovic.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Emerson Royal
Fiorentina-Empoli, domenica ore 15
FIORENTINA
- Assenza last minute in casa viola: Dodò non ci sarà contro l’Empoli. Per l’esterno operazione di appendicite e punto di domanda sui tempi di recupero
- Ancora nessuna novità sul fronte Kean che è in permesso per motivi familiari. Salvo sorprese l’attaccante azzurro non ci sarà domenica pomeriggio. Beltran quindi va verso la conferma
- Trovare il vice Dodò invece è dura. Una possibile soluzione è quella di mettere Folorunsho come esterno e oppure far traslocare Gosens a destra. Ultima opzione: difesa a 4 con Comuzzo esterno basso
EMPOLI
- Dopo aver salutato la Coppa Italia, con un traguardo storico, D’Aversa cerca punti importanti contro una squadra in lotta per l’Europa che conta. Il ritorno di Anjorin non è passato inosservato
- E’ questo uno dei dubbi di formazione: con l’inglese in campo possibile panchina per Henderson. Dietro torna Ismajli
- Fazzini è confermato anche perché la carta Cacace trequartista non può essere calata visto che il neozelandese è out per squalifica
Probabili formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Beltran
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Colpani, Dodò, Kean
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Grassi, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo
Squalificati: Cacace
Indisponibili: Pellegri, Sazanov, Haas, Zurkowski, Maleh, Kouamé
Inter-Roma, domenica ore 15
INTER
- Buone notizie da Appiano Gentile: Dumfries e Zielinski hanno lavorato con il resto del gruppo e sono convocabili. Ancora assente invece Thuram
- Inzaghi deve fare a meno di Bastoni e Mkhitaryan, entrambi squalificati. In difesa si va verso la titolarità di Carlos Augusto come terzo di sinistra
- In mediana invece spazio a Frattesi dal primo minuto. Davanti il testa a testa tra Correa e Arnautovic vede l'austriaco in vantaggio sul Tucu per affiancare Lautaro Martinez
ROMA
- Giallorossi che dovrebbero mettersi a specchio: Ranieri rinforza il centrocampo, rinunciando a un trequartista. Niente maglia da titolare quindi per Pellegrini
- Davanti torna dall’inizio Dovbyk che sarà affiancato da Soulé, in difesa ancora Mancini centrale con Hummels dalla panchina
- In mediana come detto si va verso la soluzione con i 3 interni: con Cristante e Konè ci sarà anche Paredes. Nessuna sorpresa invece sulle corsie esterne
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez
Squalificati: Mkhitaryan, Bastoni
Indisponibili: Thuram
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, , Cristante, Angelino; Soulé; Dovbyk
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dybala, Nelsson
Juventus-Monza, domenica ore 18 su Sky Sport
JUVENTUS
- Niente da fare per Vlahovic. L’attaccante bianconero era uscito a fine primo tempo contro il Parma e deve stare a riposo. Kolo Muani quindi torna come terminale di riferimento
- Altra maglia da titolare ritrovata è quella di Yildiz che sarà affiancato da Nico Gonzalez visto che Koopmeiners è ancora in forte dubbio
- Ci sono un paio di diffidati “importanti” ma Tudor non pare voler rinunciare né a Thuram in mezzo al campo, né a Cambiaso sulla sinistra
MONZA
- Nesta non recupera gli infortunati in difesa: niente trasferta per Izzo e D’Ambrosio. Il tecnico quindi confermerà il trio visto settimana scorsa contro il Napoli
- Conferme non solo in difesa ma anche negli altri reparti: davanti Caprari e Mota saranno i terminali di riferimento mentre Birindelli e Kyriakopoulos gli esterni di centrocampo
- L’unico dubbio forse riguarda il trio di interni in mediana: Castrovilli, che settimana scorsa ha sfiorato un super gol, non teme la concorrenza. La sorpresa potrebbe essere rappresentata da Gagliardini
Probabili formazioni
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, Yildiz; Kolo Muani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Gatti, Vlahovic
MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Mota, Caprari
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pessina, Izzo, Keita, D'Ambrosio
Atalanta-Lecce, domenica ore 20:45
ATALANTA
- Retegui a forte rischio per un affaticamento al flessore destro. L'attaccante sarà sottoposto ad acceramenti strumentali ed è quindi out per domenica
- Fari puntati sul recupero di Djimsiti vista la continua emergenza difensiva. L’albanese lavora per essere a disposizione fin da subito. Posch invece punta alla sfida contro il Monza
- Resta il dubbio però tra Kossounou e un De Roon arretrato. Davanti, vista la situazione di Retegui, ci sarà De Ketelaere al fianco di Lookman
LECCE
- Un solo allenamento per i ragazzi di Giampaolo prima della partenza per Bergamo. Tra difesa e centrocampo non ci si discorsterà dal solito
- A livello di possibile formazione titolare, i giallorossi non potranno sicuramente contare su Krstovic e Berisha, entrambi squalificati
- Se in mediana i cambi ci sono, più complicata la risoluzione del rebus in attacco: possibile che Rebic possa agire da falso nove
Probabili formazioni
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Retegui, Scamacca, Scalvini, Posch, Palestra, Kolasinac
LECCE (4-3-3): Falcone; D.Veiga, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Tete Morente, Rebic, Pierotti
Squalificati: Krstovic, Berisha
Indisponibili: Marchwinski, Jean
Napoli-Torino, domenica ore 20:45
NAPOLI
- Possibile sorpresa nella difesa di Antonio Conte che contro il Torino non dovrebbe recuperare Buongiorno. In attacco out anche Neres
- Con Lukaku spazio quindi al ritorno di Raspadori dal primo minuto. Politano agirà come sempre da esterno destro
- Dicevamo della difesa: Rafa Marin resta un’opzione ma c’è anche la possibilità di vedere Olivera centrale con Spinazzola esterno sinistro. In mediana ballottaggio Anguissa-Gilmour
TORINO
- Granata in quel di Napoli con un Vlasic in più ma con un Gineitis in meno visto che il lituano non ci sarà causa squalifica
- Nel trio di centrocampisti ci saranno Linetty e Casadei con Ricci che ha superato gli acciacchi e sarà regolarmente a disposizione
- In difesa torna Coco dalla squalifica con Masina che scivola in panchina. A destra lotta serrata tra Walukiewicz e Pedersen con il primo al momento in vantaggio
Probabili formazioni
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Juan Jesus, Neres
TORINO (4-3-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ricci, Linetty; Vlasic, Elmas; Adams
Squalificati: Gineitis
Indisponibili: Zapata, Schuurs, Njie, Lazaro
Udinese-Bologna, lunedì ore 18:30
UDINESE
- “Per Lucca e Thauvin serviranno un paio di settimane”. Così si era espresso Runjaic dopo la sconfitta di settimana scorsa. Altra assenza in vista del Bologna è quella di Bijol, squalificato
- Kristensen affiancherà Solet e Kamara come centrale nel ritorno alla difesa a tre. Largo a sinistra in mediana ci sarà Ekkelenkamp
- Un po’ di dubbi in attacco: Payero può agire da trequartista dietro a Iker Bravo ma c'è anche l'idea Davis
BOLOGNA
- Finale di Coppa Italia conquistata e posto Champions da difendere. Finale di campionato intensissimo per Italiano che a Udine dovrebbe riaffidare la corsia destra a Calabria, visto il ko di Holm
- In mediana si candidano Aebischer e Pobega visto che contro l’Empoli ha giocato tutta la gara Moro. Lo svizzero pare favorito
- In porta torna Skorupski mentre Ferguson non recupera. In attacco dovrebbe toccare nuovamente a Dallinga con Orsolini, Odgaard e Ndoye a supporto
Probabili formazioni
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kabasele, Solet, Kamara; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Payero, Ekkelenkamp; Davis, Bravo
Squalificati: Bijol
Indisponibili: Tourè, Zemura, Thauvin, Lucca
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ferguson, Casale, Holm
Lazio-Parma, lunedì ore 20:45 su Sky Sport
LAZIO
- In attesa di conoscere i tempi di recupero di Manuel Lazzari, Baroni affida la corsia sinistra della propria difesa a Marusic.
- A sinistra ancora out Nuno Tavares con Pellegrini confermato. In mediana stop di una giornata per Belahyane dopo il rosso contro il Genoa
- Isaksen è pronto a riprendersi una maglia da titolare come trequartista esterno di destra. Dia e Zaccagni completano il pacchetto di incursori alle spalle di Castellanos
PARMA
- Contro la Juventus sono arrivati tre cambi forzati: da verificare quindi le condizioni di Vogliacco, Bernabé ed Estevez. Ecco come potrebbe cambiare la difesa di Chivu
- Leoni e Valenti restano titolari; Hainault e Delprato si giocano un posto tra difesa e centrocampo. Entrambi saranno nella formazione di partenza, resta da stabilire il ruolo
- Davanti coppia Bonny-Pellegrino mentre in mediana dovremmo rivedere Hernani dal primo minuto qualora Bernabé non dovesse farcela
Probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos
Squalificati: Belahyane
Indisponibili: Ibrahimovic, Patric, Nuno Tavares, Lazzari
PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Valenti, Hainaut; Delprato, Sohm, Hernani, Keita, Valeri; Pellegrino, Bonny
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Circati, Kowalski, Charpentier, Benedyczak, Osorio, Mihaila, Vogliacco
Verona-Cagliari, lunedì ore 20:45 su Sky Sport
VERONA
- In attesa del semaforo verde per Tengstedt, Zanetti affida l’attacco dei suoi alla coppia Mosquera-Sarr. In altre zone del campo invece qualcosa di nuovo bolle in pentola
- In mediana c’è Duda sicuro del posto mentre come compagno di reparto c’è Serdar in pole su Dawidowicz che nelle ultime uscite ha agito da centrocampista
- Possibile che il polacco possa scalare in difesa anche se per ora il trio Ghilardi, Coppola, Valentini resta la prescelta. Altro ballottaggio sulla trequarti con Suslov che insidia Bernede
CAGLIARI
- Davide Nicola ha un bel problema: davanti mancherà Piccoli per squalifica. Il bomber azzurro è di fatto sempre stato titolare. Cosa succederà lunedì sera?
- Le opzioni sul tavolo sono tante ma poco testate: Coman potrebbe giocare come falso nove. In alternativa c’è Pavoletti
- Altro problema in difesa visto che Mina è sicuramente out: Palomino rientra quindi dal primo minuto con Nicola che dovrebbe optare per una difesa a tre
Probabili formazioni
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Serdar, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Harroui, Tengstedt
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Makoumbou, Diola, Adopo, Augello; Luvumbo, Coman
Squalificati: Piccoli
Indisponibili: Jankto, Mina
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3