A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/record-punti-senza-vincere-campionato-storia below:

Website Navigation


Il Burnley ha fatto 100 punti ma non ha vinto il campionato: le altre beffe da record

Quello che devi sapere Il maledetto United

100 punti senza vincere: è quello che è successo al Burnley in Championship (la B inglese). Sensazione comunque agrodolce, va detto, visto che i clarets hanno comunque festeggiato il ritorno diretto in Premier League. Pur senza il trofeo dei campioni da esporre in bacheca (ne hanno comunque alzato al cielo uno). L'altro, quello della prima classificata se l'è preso il Leeds. 100 punti, per entrambe, ma il "maledetto United" - soprannome del celebre e cattivissimo Leeds anni Settanta - l'ha spuntata per una miglior differenza reti (+12), per di più vincendo l'ultima partita con un gol in pieno recupero…

In League One non ne sono bastati 92. I primi? 111!

Esagerati. Certo, va detto, anche in questo caso con la bellezza di 46 giornate a disposizione, esattamente come nel caso della Championship e del testa a testa Leeds-Burnley. A conquistare la medaglia "bitter sweet" (per rimanere in tema british e musicale, la 'symphony' dei The Verve) è stato il Wrexham, la squadra gallese "da Hollywood" dalla triplice promozione. Il club di proprietà degli attori Ryan Reynolds e Rob McElhenney ha festeggiato il passaggio in Championship siglando la bellezza di 92 punti, ma chiudendo alle spalle di un esagerato Birmingham che ne ha fatti registrare addirittura 111. Storia curiosa: l'anno scorso in League Two (il quarto livello del calcio di sua maestà) il Wrexham di punti ne aveva fatti 88, finendo anche lì secondo.

Klopp ne ha fatti 92 e 97 e non ha vinto la Premier

E Arne Slot - sornione - con 82 ha fatto centro al suo primo anno sulla panchina che, per anni, era stata di Jurgen. Più che maledetto United, maledetto City. A ritroso nel tempo: lo scorso anno l'Arsenal di punti ne ha fatti 89, ma il City di Pep 91. Beffa. Nel 2021/22 il Liverpool di Klopp raggiunge quota 92, ma il City di Pep 93. Beffa. È della stagione 2018/19 il record: il solito Liverpool di Klopp arriva addirittura a 97 (97!), ma il City di Pep ne fa 98. Beffa, di nuovo.

All'elenco, volendo, possiamo aggiungere gli 89 che non bastarono al Manchester United di Sir Alex Ferguson per vincere il titolo nel 2012, beffati dalla differenza reti del solito City (di Mancini) e dal gol di Aguerooooooo all'ultimo istante.

I 91 punti del Napoli di Sarri

Per diversi anni rimasti lì, come un traguardo irraggiungibile, come segno dell'impossibile che, quella volta, era rimasto tale. Spalletti ha dominato il campionato nel 2023, vincendo anche con diversi turni di anticipo ma, per dire, si è fermato a 90. Quella volta fu la Juve a vincere. Il gol di Koulibaly allo Stadium, altissimo, sembrava Sotomayor. Tutto sfumato nella corsa finale, e i 91 punti del Napoli 2017/18 sono tutt'ora il sesto miglior punteggio mai fatto registrare nella storia del campionato italiano (anche considerando l'era dei 2 punti a vittoria con i risultati modellati in proiezione - qui la classifica all time). Va da sé, è anche il record per il più alto numero di punti mai fatto registrare nella storia del campionato italiano senza vincere lo scudetto.

Quei Clásico infiniti tra Messi e CR7

Correva l'anno 2009, Florentino Perez era tornato alla carica dei blancos e doveva rispondere a un Barcellona chiamato triplete. Kakà, Benzema e CR9 (non 7 per non peccare di lesa maestà alla leggenda Raul), Pellegrini in panchina: soprannominato el ingeniero, perché ingegnere lo è per davvero. Con la matita appuntata dietro l'orecchio fa i suoi calcoli e pensa che 96 punti bastino per vincere la Liga 2009/10. Nient'affatto: a dire no è lo stesso uomo che ha negato la Premier a Klopp, cioè Pep Guardiola, che col suo Barça ne fa addirittura 99.

90, 91 e 92 non bastano mai

Il racconto della Liga di quelle stagioni è infinito, con eroe e cattivo della storia che continuano a scambiarsi i ruoli: nel 2011 il Real ne fa altri 92, ma il Barcellona arriva a 96. Nel 2012 (con Mourinho in panchina) è finalmente gioia blancos: lo special One fa qualcosa di davvero speciale arrivando a quota cento (100!), e bruciando i 91 del Barcellona (ah, la terza si ferma a 61, per dire…). Il Real ci ricasca nel 2015: altri 92 punti spariti come la cenere di una sigaretta nel vento, visto che il Barça ne fa 94. Anno immediatamente successivo: punti Real, 90. Punti Barcellona, 91. Vendetta nel 2016/17, quell'anno i catalani arrivano a 90, ma la paura è tutta loro: i blancos volano a quota 93. E si portano a casa pure l'ennesima Champions League.

La doppia beffa del Psg nel 2017

In Francia il primato spetta ai campionissimi, la squadra che ha cannibalizzato i campionati come Eddy Merckx faceva coi Tour. Nel 2016/17 Emery guida il Psg e di punti ne fa 87, ma non bastano per vincere un campionato che va verso il Monaco (95) di un giovane e promettente talento, tale Kylian Mbappé. L'altra beffa? La stagione è la stessa del 6-1 subito in rimonta dal Barcellona in Champions. Come a dire che 87 punti in campionato e schiantare una delle squadre più forti del mondo con un clamoroso 4-0 casalingo non è affatto una garanzia…

E in Germania? Il campionato a 18 squadre (e 34 giornate) rende sicuramente meno facile il numero eclatante. Primato al Dortmund, non di Klopp, almeno questa volta (c'era Tuchel): 78 punti nel 2015/16 (che in proiezione su un campionato a 38 giornate sono circa 87), il Bayern stravinse comunque quell'edizione finendo a +10 sui rivali.

Fare 101 punti e non vincere

Ma il record assoluto - con ogni probabilità - spetta al campionato jugoslavo di fine secolo. Il derby eterno, Stella Rossa di Begrado contro Partizan di Belgrado. Uno dei più duri e cruenti della storia che - proprio in quel campionato 1999/00 - visse anche un tragico incidente nello scontro diretto tra le due acerrime nemiche. Bene, a trionfare nel campionato a 40 giornate (appena due in più della nostra Serie A attuale, per intenderci) fu la Stella Rossa con 105 punti. Al Partizan non bastò farne 101…


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3