Showing content from https://sport.sky.it/calcio/premier-league/premier-league-albo-d-oro below:
Premier League, albo d'oro: le squadre vincenti in 33 anni di storia
Esplora tutte le offerte Sky Premier League, albo d'oro: le squadre vincenti in 33 anni di storia
albo d'oro fotogallery
27 apr 2025 - 19:45 37 foto
È festa grande a Liverpool con la squadra di Arne Slot che battendo il Tottenham ha aritmeticamente vinto la Premier League 2024/25. I Reds salgono così a quota 20 campionati inglesi vinti e agganciano il Manchester United in testa alla classifica all-time. Di seguito tutte le squadre che hanno trionfato la Premier League in questi anni con le loro formazioni indimenticabili
LIVERPOOL-TOTTENHAM 5-1, GOL E HIGHLIGHTS
1/37
IL LIVERPOOL VINCE LA PREMIER LEAGUE
- Mancava solo l'aritmetica che non ha tardato ad arrivare: superando per 5-1 il Tottenham ad Anfield, il Liverpool di Arne Slot ha vinto la Premier League 2024/25. I Reds sono stati protagonisti di un campionato quasi impeccabile (solo 2 sconfitte finora) e dalla 5^ alla 30^ di campionato hanno conquistato 26 risultati utili consecutivi.
2/37
PERCHÉ È LA "PRIMA" PREMIER FESTEGGIATA DAL LIVERPOOL?
- Quest'anno il Liverpool può festeggiare senza pensieri la sua "prima" Premier. In realtà i Reds vinsero il titolo anche nel 2020, ma la festa fu limitata dalle restrizioni dovute alla pandemia di Covid. Il club, infatti, diffuse una dura nota nella quale stigmatizzò quanto accaduto in città dopo la vittoria del campionato: "Migliaia di persone si sono radunate e hanno deciso di ignorare le distanze di sicurezza mettendo a rischio la salute pubblica. Questi comportamenti sono inaccettabili"
3/37
IL LIVERPOOL AGGANCIA LO UNITED A QUOTA 20 TITOLI
- Come detto in precedenza, per il Liverpool si tratta della seconda Premier League vinta dopo quella della stagione 2019/20. Prima che assumesse questo nome i Reds avevano già vinto 18 volte la First Division, l'ultima nel 1989/90. Con questo successo il Liverpool ha agganciato il Manchester United in testa alla classifica delle squadre che hanno vinto più volte il campinato inglese, a quota 20.
4/37
L'ALBO D'ORO DEL CAMPIONATO INGLESE
- Liverpool: 20
- Manchester United: 20
- Arsenal: 13
- Manchester City: 10
- Everton: 9
- Aston Villa: 7
- Sunderland: 6
- Chelsea: 6
- Newcastle: 4
- Sheffield Wednesday: 4
- Huddersfield: 3
- Wolverhampton: 3
- Leeds: 3
- Blackburn: 3
- Preston: 2
- Portsmouth: 2
- Burnley: 2
- Tottenham: 2
- Derby County: 2
- Sheffield: 1
- West Bromwich: 1
- Nottingham Forest: 1
- Leicester: 1
Di seguito l'albo d'oro da quando ha assunto la denominazione di Premier League
5/37 ©Getty
STAGIONE 1992/93: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 84
- Vantaggio sulla seconda: +10 (Aston Villa, 74)
- FORMAZIONE TIPO: Schmeichel; Parker, Bruce, Pallister, Irwin; Sharpe, Ince, Giggs; Hughes, McClair, Cantona
6/37 ©Getty
STAGIONE 1993/94: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 92
- Vantaggio sulla seconda: +8 (Blackburn Rovers, 84)
- FORMAZIONE TIPO: Schmeichel; Parker, Bruce, Pallister, Irwin; Kanchelskis, Ince, Keane, Giggs; Hughes, Cantona
7/37 ©Getty
STAGIONE 1994/95: BLACKBURN ROVERS
- Allenatore: Kenny Dalglish
- Punti in classifica: 89
- Vantaggio sulla seconda: +1 (Manchester United, 88)
- FORMAZIONE TIPO: Flowers; Berg, Hendry, Pearce, Le Saux; Ripley, Wilcox, Atkins, Sherwood; Sutton, Shearer
8/37 ©Getty
STAGIONE 1995/96: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 82
- Vantaggio sulla seconda: +4 (Newcastle, 78)
- FORMAZIONE TIPO: Schmeichel; Phil Neville, Bruce, Gary Neville, Irwin; Beckham, Butt, Keane, Giggs; Cole, Cantona
9/37 ©Getty
STAGIONE 1996/97: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 75
- Vantaggio sulla seconda: +7 (Newcastle, 68)
- FORMAZIONE TIPO: Schmeichel; Phil Neville, May, Gary Neville, Irwin; Beckham, Butt, Keane, Giggs; Solskjaer, Cantona
10/37 ©Getty
STAGIONE 1997/98: ARSENAL
- Allenatore: Arsene Wenger
- Punti in classifica: 78
- Vantaggio sulla seconda: +1 (Manchester United, 77)
- FORMAZIONE TIPO: Seaman; Dixon, Adams, Keown, Winterburn; Petit, Vieira, Parlour; Wright, Bergkamp, Overmars
11/37 ©Getty
STAGIONE 1998/99: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 79
- Vantaggio sulla seconda: +1 (Arsenal, 78)
- FORMAZIONE TIPO: Schmeichel; Phil Neville, Stam, Gary Neville, Irwin; Beckham, Scholes, Keane, Giggs; Cole, Yorke
12/37 ©Getty
STAGIONE 1999/2000: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 91
- Vantaggio sulla seconda: +18 (Arsenal, 73)
- FORMAZIONE TIPO: Bosnich; Phil Neville, Stam, Silvestre, Irwin; Beckham, Scholes, Keane, Giggs; Cole, Yorke
13/37 ©Getty
STAGIONE 2000/01: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 80
- Vantaggio sulla seconda: +10 (Arsenal, 70)
- FORMAZIONE TIPO: Barthez; Phil Neville, Wes Brown, Gary Neville, Silvestre; Beckham, Scholes, Keane, Giggs; Solskjaer, Sheringham
14/37 ©Getty
STAGIONE 2001/02: ARSENAL
- Allenatore: Arsene Wenger
- Punti in classifica: 87
- Vantaggio sulla seconda: +7 (Liverpool, 80)
- FORMAZIONE TIPO: Seaman; Lauren, Campbell, Keown, Cole; Pires, Vieira, Parlour, Ljungberg; Bergkamp, Henry
15/37 ©Getty
STAGIONE 2002/03: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 83
- Vantaggio sulla seconda: +5 (Arsenal, 78)
- FORMAZIONE TIPO: Barthez; Wes Brown, O'Shea, Rio Ferdinand, Silvestre; Beckham, Scholes, Veron, Giggs; Solskjaer, Van Nistelrooy
16/37 ©Getty
STAGIONE 2003/04: ARSENAL
- Allenatore: Arsene Wenger
- Punti in classifica: 90
- Vantaggio sulla seconda: +11 (Chelsea, 79)
- FORMAZIONE TIPO: Lehmann; Lauren, Kolo Touré, Campbell, Cole; Pires, Vieira, Gilberto Silva, Ljungberg; Bergkamp, Henry
17/37 ©Getty
STAGIONE 2004/05: CHELSEA
- Allenatore: José Mourinho
- Punti in classifica: 95
- Vantaggio sulla seconda: +12 (Arsenal, 83)
- FORMAZIONE TIPO: Cech; Paulo Ferreira, Carvalho, Terry, Gallas; Lampard, Makelele, Duff; Gudjohnsen, Drogba, Robben
18/37 ©Getty
STAGIONE 2005/06: CHELSEA
- Allenatore: José Mourinho
- Punti in classifica: 91
- Vantaggio sulla seconda: +8 (Manchester United, 83)
- FORMAZIONE TIPO: Cech; Del Horno, Carvalho, Terry, Gallas; Lampard, Makelele, Essien; Cole, Drogba, Robben
19/37 ©Getty
STAGIONE 2006/07: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 89
- Vantaggio sulla seconda: +6 (Chelsea, 83)
- FORMAZIONE TIPO: Van der Sar; Gary Neville, Vidic, Rio Ferdinand, Evra; Carrick, Scholes, Giggs; Rooney, Cristiano Ronaldo, Saha
20/37 ©Getty
STAGIONE 2007/08: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 87
- Vantaggio sulla seconda: +2 (Chelsea, 85)
- FORMAZIONE TIPO: Van der Sar; Wes Brown, Vidic, Rio Ferdinand, Evra; Carrick, Scholes, Giggs; Rooney, Cristiano Ronaldo, Tevez
21/37 ©Getty
STAGIONE 2008/09: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 90
- Vantaggio sulla seconda: +4 (Liverpool, 86)
- FORMAZIONE TIPO: Van der Sar; O'Shea, Vidic, Rio Ferdinand, Evra; Park, Carrick, Giggs; Rooney, Berbatov, Cristiano Ronaldo
22/37 ©Getty
STAGIONE 2009/10: CHELSEA
- Allenatore: Carlo Ancelotti
- Punti in classifica: 86
- Vantaggio sulla seconda: +1 (Manchester United, 85)
- FORMAZIONE TIPO: Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, Cole; Lampard, Obi Mikel, Ballack; Malouda, Drogba, Anelka
23/37 ©Getty
STAGIONE 2010/11: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 80
- Vantaggio sulla seconda: +9 (Chelsea, 71)
- FORMAZIONE TIPO: Van der Sar; O'Shea, Vidic, Rio Ferdinand, Evra; Fletcher, Carrick, Giggs; Rooney, Berbatov, Nani
24/37 ©Getty
STAGIONE 2011/12: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Roberto Mancini
- Punti in classifica: 89
- Vantaggio sulla seconda: pari punti (Manchester United, 89: vittoria per migliore differenza reti)
- FORMAZIONE TIPO: Hart; Richards, Kompany, Lescott, Clichy; David Silva, Barry, Yaya Touré, Nasri; Aguero, Dzeko
25/37 ©Getty
STAGIONE 2012/13: MANCHESTER UNITED
- Allenatore: Sir Alex Ferguson
- Punti in classifica: 89
- Vantaggio sulla seconda: +11 (Manchester City, 78)
- FORMAZIONE TIPO: De Gea; Rafael, Vidic, Rio Ferdinand, Evra; Valencia, Carrick, Cleverley, Giggs; Rooney, Van Persie
26/37 ©Getty
STAGIONE 2013/14: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Manuel Pellegrini
- Punti in classifica: 86
- Vantaggio sulla seconda: +2 (Liverpool, 84)
- FORMAZIONE TIPO: Hart; Zabaleta, Kompany, Demichelis, Kolarov; David Silva, Fernandinho, Yaya Touré, Nasri; Aguero, Dzeko
27/37 ©Getty
STAGIONE 2014/15: CHELSEA
- Allenatore: José Mourinho
- Punti in classifica: 87
- Vantaggio sulla seconda: +8 (Manchester City, 79)
- FORMAZIONE TIPO: Courtois; Ivanovic, Cahill, Terry, Azpilicueta; Fabregas, Matic, Willian; Oscar, Diego Costa, Hazard
28/37 ©Getty
STAGIONE 2015/16: LEICESTER
- Allenatore: Claudio Ranieri
- Punti in classifica: 81
- Vantaggio sulla seconda: +10 (Arsenal, 71)
- FORMAZIONE TIPO: Schmeichel; Simpson, Morgan, Huth, Fuchs; Kanté, Albrighton, Drinkwater; Okazaki, Vardy, Mahrez
29/37 ©Getty
STAGIONE 2016/17: CHELSEA
- Allenatore: Antonio Conte
- Punti in classifica: 93
- Vantaggio sulla seconda: +7 (Tottenham, 86)
- FORMAZIONE TIPO: Courtois; Cahill, David Luiz, Azpilicueta; Moses, Fabregas, Matic, Kanté, Marcos Alonso; Hazard, Diego Costa
30/37 ©Getty
STAGIONE 2017/18: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Pep Guardiola
- Punti in classifica: 100
- Vantaggio sulla seconda: +19 (Manchester Uniter, 81)
- FORMAZIONE TIPO: Ederson; Walker, Kompany, Otamendi, Delph; David Silva, Fernandinho, De Bruyne; Sané, Aguero, Sterling
31/37 ©Getty
STAGIONE 2018/19: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Pep Guardiola
- Punti in classifica: 98
- Vantaggio sulla seconda: +1 (Liverpool, 97)
- FORMAZIONE TIPO: Ederson; Walker, Kompany, Laporte, Stones; David Silva, Fernandinho, De Bruyne; Bernardo Silva, Aguero, Sterling
32/37 ©Getty
STAGIONE 2019/20: LIVERPOOL
- Allenatore: Jurgen Klopp
- Punti in classifica: 99
- Vantaggio sulla seconda: +18 (Manchester City, 81)
- FORMAZIONE TIPO: Alisson; Alexander-Arnold, Van Dijk, Gomez, Robertson; Henderson, Fabinho, Wijnaldum; Mané, Firmino, Salah
33/37 ©Getty
STAGIONE 2020/21: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Pep Guardiola
- Punti in classifica: 86
- Vantaggio sulla seconda: +12 (Manchester United, 74)
- FORMAZIONE TIPO: Ederson; Stones, Fernandinho, Ruben Dias, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Gabriel Jesus, Sterling
34/37 ©Getty
STAGIONE 2021/22: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Pep Guardiola
- Punti in classifica: 93
- Vantaggio sulla seconda: +1 (Liverpool, 92)
- FORMAZIONE TIPO: Ederson; Stones, Fernandinho, Ruben Dias, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Gabriel Jesus, Foden
35/37
STAGIONE 2022/23: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Pep Guardiola
- Punti in classifica: 85
- Vantaggio sulla seconda: +4 (Arsenal, 81)
- FORMAZIONE TIPO: Ederson; Walker, Dias, Akanji; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland
36/37
STAGIONE 2023/24: MANCHESTER CITY
- Allenatore: Pep Guardiola
- Punti in classifica: 91
- Vantaggio sulla seconda: +2 (Arsenal)
- FORMAZIONE TIPO: Ederson; Lewis, Dias, Akanji, Gvardiol; Rodri, Kovacic; Bernardo Silva, De Bruyne, Foden; Haaland
Premier League: Ultime Notizie
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3