1Lloris H.
5Koundé J.92'
4Varane R.
18Upamecano D.
22Hernández T.
8Tchouaméni A.66'
14Rabiot A.
11Dembélé O.76'
7Griezmann A.
10Mbappé K. 2
9Giroud O.76'
23Aréola A.
3Disasi A.92'
2Pavard B.
25Camavinga E.
24Konaté I.
15Veretout J.
20Coman K.76'
26Thuram M.76'
6Guendouzi M.
12Kolo Muani R.
16Mandanda S.
17Saliba W.
13Fofana Y.66'
-Deschamps D.
1Szczesny W.
2Cash M.
15Glik K.
14Kiwior J.86'
18Bereszynski B.
10Krychowiak G.71'
13Kaminski J.71'
20Zielinski P.
19Szymanski S.64'
24Frankowski P.87'
9Lewandowski R.
7Milik A.64'
3Jedrzejczyk A.
8Szymanski D.
5Bednarek J.86'
22Grabara K.
11Grosicki K.87'
16Swiderski K.
6Bielik K.71'
23Piatek K.
12Skorupski L.
4Wieteska M.
26Skóras M.
21Zalewski N.71'
25Gumny R.
17Zurkowski S.
-Michniewicz C.
Valenzuela J.
Francia-Polonia, le probabili formazioni: nei Bleus tornano tutti i titolariDeschamps torna a schierare tutti i titolari con Giroud riferimento avanzato e il tridente letale Mbappé, Griezmann, Dembelé. Unico dubbio: Koundé o Pavard. Michniewicz orientato a schierare Milik come partner di Lewandowski. Si gioca alle 16 allo stadio Al Thumama
La sconfitta con la Tunisia, sebbene ininfluente e arrivata schierando i giocatori che hanno giocato meno, ha lasciato qualche strascico polemico. Deschamps ha dovuto ricompattare un po' l'ambiente in vista dell'ottavo di finale contro la Polonia. Non ci saranno sorprese nell'undici iniziale con il Ct pronto a mandare in campo tutti i titolari. L'unico dubbio riguarda il ruolo di terzino destro: Koundé favorito su Pavard. Qualificazione con il brivido per la Polonia che, nonostante la sconfitta con l'Argentina nell'ultima gara del girone, si è classificata seconda per differenza reti sul Messico. Lewandowski cerca il colpaccio per eliminare i campioni del mondo in carica dal torneo. Si gioca alle 16 allo stadio Al Thumama.
Francia, un dubbio per Deschamps: Koundé o PavardPagato lo scotto dell'ampio turnover contro la Tunisia, Deschamps torna a schierare i titolari per l'ottavo di finale contro la Polonia. Torna Giroud al centro dell'attacco con Dembelé, Griezmann e Mbappé a supporto. Tchouameni e Rabiot saranno i due centrocampisti centrali. L'unico dubbio riguarda la scelta del terzino destro: Koundé o Pavard con il primo in leggero vantaggio per una maglia da titolare.
FRANCIA (4-2-3-1), la probabile formazione: Lloris; Koundé, Varane, Upamecano, Theo Hernandez; Tchouameni, Rabiot; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud. Ct. Deschamps
Polonia: Milik al fianco di LewandowskiMichniewicz sembra orientato a schierare Milik come partner di Lewandowski in attacco. Zielinski e Krychowiak le certezze a centrocampo, Glik guida della difesa davanti alla porta del pararigori Szczesny.
POLONIA (3-4-1-2), la probabile formazione: Szczesny; Cash, Glik, Kiwior; Bereszynski, Bielik, Krychowiak, Frankowski; Zielinski; Milik, Lewandowski. Ct. Michniewicz
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3