Se fossero i numeri a decidere le partite, la sfida tra Barcellona e Rayo Vallecano avrebbe certamente una vincitrice. Nel calcio però i tre punti vanno a chi segna di più e allora la storia di questa gara è leggermente differente da ciò che troviamo scritto nel tabellino alla voce 'risultato finale'. Gli uomini di Hernández hanno tenuto la palla tra i piedi per il 67% del tempo. La netta supremazia territoriale ha sì generato più azioni potenzialmente pericolose ma alla fine lo 0-0 iniziale non si è modificato. Lewandowski e compagni hanno messo insieme 21 situazioni favorevoli senza però trovare la via del gol e quindi il pareggio senza reti è stato certificato dal triplice fischio finale.
Clean sheet per entrambi i portieri: 5 parate per Stole Dimitrievski (Rayo Vallecano), mentre Marc-André ter Stegen (Barcellona) è stato impegnato in 2 interventi. Il Barcellona ha chiuso la partita in 10 uomini a causa dell'espulsione di Sergio Busquets al93' per doppia ammonizione.
Nonostante un pareggio che alla fine è stato privo di reti, il Rayo Vallecano ha avuto più opportunità per cambiare il risultato, Óscar Trejo nello specifico ha messo a referto una grande occasione.
I padroni di casa hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (489-191): si sono distinti Andreas Christensen (61), Eric García (58) e Busquets (57). Per gli ospiti, Pathé Ciss è stato il giocatore più preciso con 27 passaggi riusciti.
Nel Barcellona, il centrocampista Sergio Busquets è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (10 sui 18 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (100%). Il centrocampista Isi Palazón è stato invece il più efficace nelle fila del Rayo Vallecano con 11 contrasti vinti (18 effettuati in totale).
Barcellona: M. ter Stegen, A. Christensen, E. García, R. Araújo, J. Alba, S. Busquets (Cap.), P. González, P. Páez Gavira, O. Dembélé, R. Dias Belloli, R. Lewandowski. All: Xavi Hernández
Rayo Vallecano: S. Dimitrievski, I. Balliu, F. Lejeune, F. García Torres, A. Catena, P. Ciss, I. Palazón Camacho, U. López, Ó. Trejo (Cap.), Á. García Rivera, S. Camello. All: Andoni Iraola
Ammonizioni: O. Dembélé, S. Busquets, Ó. Trejo, A. Catena, F. Lejeune, R. García Zárate, P. Ciss, S. Dimitrievski
Stadio: Spotify Camp Nou
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3