Preziosa vittoria per il Real Madrid che ha chiuso definitavamente la gara solo negli ultimi minuti di partita. L'Osasuna ha provato a rispondere, rientrando in partita dopo il primo svantaggio ma non riuscendo a fare altrettanto dopo il nuovo allungo del Real Madrid. Chi ha potuto godersi tutta la gara in diretta avrà sicuramente apprezzato la continua ricerca di azioni potenzialmente periolose da parte di entrambe le squadre che hanno alternato fasi prettamente difensive ad altre decisamente intensive sotto il profilo offensivo. Il match vive il suo primo punto di svolta al 12° minuto con la rete che porta avanti la squadra di Carlo Ancelotti. La reazione dell'Osasuna si materializza grazie alla conclusione di Budimir che batte imparabilmente Thibaut Courtois. Le due squadre non sembrano intenzionate ad accontentarsi del pareggio e infatti al 45' arriva il nuovo vantaggio del Real Madrid . Alla fine risolve la pratica senza ulteriori patemi il gol di Lucas Vázquez . Da segnalare per il Real Madrid due errori dal dischetto che per fortuna non hanno influito sulla vittoria finale. al 0' e la 0' non è riuscito ad approfittare delle due occasioni dagli 11 metri.
Dopo l'iniziale vantaggio del Real Madrid con David Alaba al 12°, l'Osasuna è riuscita a pareggiare con Ante Budimir al 13°. Il gol di Marco Asensio al 45° per il Real Madrid ha chiuso il primo tempo sul risultato di 2-1. Il Real Madrid ha chiuso la partita nel secondo tempo con il gol di Vázquez al 96° minuto.
Oltre alle reti subite, il portiere dell'Osasuna (Sergio Herrera) è stato impegnato severamente in almeno altre 8 occasioni.
A conferma del risultato finale, il Real Madrid ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (65%), ha effettuato più tiri (23-12), e ha battuto più calci d'angolo (4-3).
Gli ospiti hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (631-293): si sono distinti Vázquez (69), Dani Ceballos (63) e Camavinga (63). Per i padroni di casa, Jon Moncayola è stato il giocatore più preciso con 51 passaggi riusciti.
Dani Ceballos nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ci ha provato con maggior insistenza per il Real Madrid: 6 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per l'Osasuna è stato Ante Budimir a provarci con maggiore insistenza andando al tiro per 4 volte, di cui 2 nello specchio della porta.
La vittoria del Real Madrid porta in dote tre preziosi punti facendo salire la squadra di Ancelotti a quota 78 punti in classifica. La battuta d'arresto dell'Osasuna lascia invece D. García e compagni a 44 punti
A livello di statistiche individuali invece Vázquez, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 3 gol. In rete anche Asensio che aumenta il proprio bottino di reti stagionale assestandosi a quota 9 gol nella competizione.
Osasuna: S. Herrera, J. Valdés Díaz, I. Vidal Miralles, A. Hernández, D. García (Cap.), J. Moncayola, J. Martínez, R. García, D. Brasanac, E. Ávila, A. Budimir. All: Jagoba Arrasate
Real Madrid: T. Courtois, J. Fernandez Iglesias, D. Alaba, É. Militão, L. Vázquez, D. Ceballos, E. Camavinga, F. Valverde, R. Silva de Goes, K. Benzema (Cap.), M. Asensio. All: Carlo Ancelotti
Reti: 12' Alaba (Real Madrid), 13' Budimir (Osasuna), 45' Asensio (Real Madrid), 96' Vázquez (Real Madrid).
Stadio: El Sadar
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3