Non si è completato il tentativo di rimonta del Valencia che ha solo spaventato l'Osasuna di Arrasate che alla fine è riuscita a imporsi con il minimo scarto arginando però gli ultimi attacchi avversari. Alla fine il match si è risolto con O. Sanjurjo e compagni che hanno prevalso nel punteggio per 2-1 muovendo in maniera importante la propria classifica. Dopo aver sbloccato la partita con il gol di Chimy Avila, l'Osasuna è riuscita a fare anche la cosa più difficile ovvero raddoppiare complicando notevolmente i piani di recupero del Valencia. Non gira però tutto alla perfezione per gli uomini di Arrasate che al minuto 83 vedono dimezzarsi il proprio vantaggio. L' inerzia della gara gira e sul cronometro restano ancora un discreto minutaggio utile a cercare il pareggio ma l'Osasuna, pur soffrendo, è riuscita a portare a casa il risultato. Ovviamente il successo di una squadra è merito del gruppo ma poi alla fine si tende a celebrare solo i marcatori. In questa gara la copertina se la sono guadagnata Chimy Avila e Ante Budimir. Grazie alle loro reti la vittoria per l'Osasuna è puntualmente arrivata.
Dopo un primo tempo senza reti, nel secondo tempo l'Osasuna è riuscita a portarsi sul risultato di 2-0 grazie a Chimy Avila al 50° e Ante Budimir al 74°. Il Valencia ha segnato il gol della bandiera al 83° minuto con Carlos Soler, ma non è riuscito a evitare la sconfitta.
Nonostante la sconfitta, il Valencia ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (52%), e ha battuto più calci d'angolo (9-5). Mentre l'Osasuna ha prevalso per numero di tiri totali (9-11).
Hugo Guillamón (Valencia) è stato il migliore per numero di passaggi completati (42), superando in questa speciale classifica anche Lucas Torró, il più preciso nelle fila dell'Osasuna (29). Lucas Torró ha invece avuto la meglio nel dato relativo al numero di passaggi nella trequarti avversaria (6 contro 5 del suo avversario).
Chimy Avila è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Osasuna: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Valencia è stato Dimitri Foulquier a tentare di risolvere personalmente le azioni offensive e provando la conclusione per 2 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Il trionfo dell'Osasuna ha come ovvia conseguenza quella di mettere in cascina tre punti facendo salire la squadra di Arrasate a quota 44 punti in classifica. La battuta d'arresto del Valencia lascia invece J. Gayà e compagni a 42 punti
A livello di statistiche individuali invece Budimir, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 6 gol. In rete anche Chimy Avila che aumenta il proprio bottino di reti stagionale assestandosi a quota 6 gol nella competizione.
Valencia: G. Mamardashvili, J. Gayà (Cap.), H. Guillamón, M. Diakhaby, D. Foulquier, H. Sousa de Azevedo e Costa, B. Gil, U. Racic, M. Kourouma Kourouma, H. Duro, G. Ganchinho Guedes. All: José Bordalás
Osasuna: S. Herrera, D. García, A. Hernández, I. Vidal Miralles, J. Valdés Díaz, J. Moncayola, L. Torró, M. Sánchez, O. Sanjurjo (Cap.), A. Budimir, E. Ávila. All: Jagoba Arrasate
Reti: 50' (R) Chimy Avila (Osasuna), 74' Budimir (Osasuna), 83' (R) Soler (Valencia).
Stadio: Mestalla
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3