Il pareggio che ha permesso ad entrambe le squadre di muovere la propria classifica è arrivato nell'ultimo quarto d'ora della partita (83° minuto). E' stato Sergi Guardiola a realizzare il gol del definitivo pareggio salvando da una sconfitta il Rayo Vallecano contro il Valencia. Il match è terminato sul risultato di 1-1. La rincorsa di chi doveva inseguire nel punteggio era iniziata al 57' quando si era momentaneamente spezzato l'equilibrio di inizio gara. Poi come detto, Sergi Guardiola ha trovato il pertugio giusto portando in dote alla sua squadra un buon punto.
Dopo che nella prima frazione le squadre hanno provato a trovare la via della porta avversaria senza però modificare lo 0-0 di inizio partita,, il Valencia è riuscito a passare in vantaggio al 57' grazie al gol di Carlos Soler, il Rayo Vallecano è però riuscito a replicare pareggiando l'incontro e chiudendo il risultato con Sergi Guardiola.
Per il Valencia l'assist è stato effettuato da Gonçalo Guedes, mentre nel Rayo Vallecano il passaggio decisivo per il gol è di Isi Palazón. In campo si sono visti agonismo e fisicità: qualche intervento un po' al limite è arrivato e l'arbitro ha avuto il suo bel daffare. Numeri alla mano il totale dei gialli è stato di 7 cartellini sventolati: di cui 4 per il Valencia e 3 per il Rayo Vallecano.
Nonostante il risultato finale di parità, il Rayo Vallecano ha avuto a lungo il controllo del match: oltre a un maggior possesso palla (56%), ha effettuato più tiri (11-6), e ha battuto più calci d'angolo (5-4) del Valencia.
I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (315-225): si sono distinti Nikola Maras (48), Alejandro Catena (44) e Óscar Valentín (43). Per gli ospiti, Hugo Guillamón è stato il giocatore più preciso con 40 passaggi riusciti.
Isi Palazón nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ci ha provato con maggior insistenza per il Rayo Vallecano: 5 volte di cui 3 nello specchio della porta. Per il Valencia è stato Omar Alderete a tentare di risolvere personalmente le azioni offensive e provando la conclusione per 2 volte.
Nessuno vincitore sul campo e quindi cambia per entrambe il punteggio in classifica. Il Rayo Vallecano sale a quota 34 punti occupando il 13° posto in classifica. Il Valencia, che ha fatto registrare il 5° pareggio esterno in stagione, si assesta al 9° posto con 42 punti
A livello di statistiche individuali invece Sergi Guardiola, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 5 gol
Rayo Vallecano: S. Dimitrievski, I. Balliu, N. Maras, A. Catena, K. Rodrigues, Ó. Trejo (Cap.), Ó. Valentín, U. López, I. Palazón, Á. García Rivera, S. Guardiola Navarro. All: Unai Mendia
Valencia: G. Mamardashvili, O. Alderete, J. Gayà (Cap.), T. Rendall Correia, G. de Abreu, C. Soler, M. Kourouma Kourouma, H. Guillamón, H. Duro, Y. Musah, G. Ganchinho Guedes. All: José Bordalás
Reti: 57' Soler (Valencia), 83' Sergi Guardiola (Rayo Vallecano).
Stadio: Estadio de Vallecas
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3