Riuscire a portare a casa un pareggio dopo essere stati in pesante svantaggio è certamente un risultato favorevole per chi è riuscito a rimontare. Un po' meno per chi invece ha gettato alle ortiche un vantaggio quasi rassicurante. Dopo che la si era messa maluccio causa svantaggio di due gol, il Granada è riuscito a pareggiare 2-2 contro il Rayo Vallecano. Abbiamo assistito ad un match giocato a viso aperto, con l'inerzia del match che è passata più volte da una parte all'altra. Alla fine ha deciso la rete di Luis Milla che ha segnato il gol del pareggio nei minuti di recupero (94°). Il Rayo Vallecano ha chiuso la gara di oggi in inferiorità numerica visto che l'arbitro ha cacciato dal campo Santiago Comesaña per doppia ammonizione al 51'.
Il Rayo Vallecano è riuscita a passare in vantaggio già nei primi 10 minuti, grazie ad un gol realizzato al minuto 6 da Alejandro Catena. Il gol di Sergi Guardiola realizzato al minuto 17 ha permesso al Granada di raddoppiare, portando il risultato sul 2-0. Nel secondo tempo è arrivata la reazione di chi doveva ribaltare le sorti del match: il Granada è infatti riuscito inizialmente a dimezzare lo svantaggio al 67' con Jorge Molina, che ha aperto la strada per la rete del pareggio di Milla.
Nei 2 gol del Rayo Vallecano decisivi nelle azioni delle reti gli assist di Stole Dimitrievski e .
Nonostante il risultato finale di parità, il Granada ha avuto a lungo il controllo del match: ha dominato nel possesso palla (64%), ha effettuato più tiri (17-10), e ha battuto più calci d'angolo (5-4) del Rayo Vallecano.
I padroni di casa hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (370-169): si sono distinti Milla (63), Domingos Duarte (49) e Sánchez (46). Per gli ospiti, Catena è stato il giocatore più preciso con 23 passaggi riusciti.
Jorge Molina è stato il giocatore che ci ha provato con maggior insistenza per il Granada: 5 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Rayo Vallecano è stato Sergi Guardiola a tentare di risolvere personalmente le azioni offensive e provando la conclusione per 3 volte, di cui 2 nello specchio della porta.
Dopo il pareggio di oggi, entrambe le squadre hanno mosso, seppur di poco, la propria classifica. Il Granada sale a quota 29 punti occupando il 16° posto in classifica. Il Rayo Vallecano, che ha fatto registrare il 3° pareggio esterno in stagione, si assesta al 13° posto con 33 punti
A livello di statistiche individuali invece Milla, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 3 gol. In rete anche Molina che aumenta il proprio bottino di reti stagionale assestandosi a quota 8 centri nella competizione.
Granada: L. Arantes Maximiano, S. Escudero, G. Sánchez (Cap.), J. Marín Ruiz, D. Coutinho Meneses Duarte, J. Rodríguez Díaz, Á. Collado, N. Petrovic, L. Milla, J. Molina, L. Suárez. All: Rubén Torrecilla
Rayo Vallecano: S. Dimitrievski, A. Catena, I. Balliu, M. Suárez (Cap.), F. García Torres, R. Nteka, I. Palazón, Á. García Rivera, S. Comesaña, Ó. Valentín, S. Guardiola Navarro. All: Andoni Iraola
Reti: 6' Catena (Rayo Vallecano), 17' Sergi Guardiola (Rayo Vallecano), 67' Molina (Granada), 94' (R) Milla (Granada).
Stadio: Nuevo Los Cármenes
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3