L'equilibrio si è rotto presto, poi il risultato si è cristallizzato. La gara si è di fatto decisa poco dopo il fischio d'inizio. Il gol di Gabriel Paulista è stato sufficiente per dare la vittoria al Valencia che ha così superato per 1-0 il Maiorca La squadra padrona di casa di è disposta in campo con il chiaro intento di mettere in difficoltà in ogni reparto gli avversari e la strategia ha pagato subito ottimi dividendi. Poche azioni e gara immediatamente sbloccata. Dall'altra parte García ha risposto con uno schieramento che è stato subito messo alla prova dall'attacco avversario che è riuscito ad avere la meglio. Nel secondo tempo, soprattutto nella fase finale, lo sforzo per trovare il pareggio è arrivato ma è stato tutto inutile. Maiorca ko e Valencia che ha portato a casa tre punti. Il Valencia ha fatto bottino pieno nonostante l'espulsione di Ilaix Moriba al minuto 92 per doppia ammonizione.
Nel corso del match, Giorgi Mamardashvili per il Valencia chiamato in causa in qualche altra occasione a parte i 0 gol subiti. A livello numerico infatti ci sono state 3 parate del portiere nel corso della sfida di oggi.
Nella sconfitta del Maiorca, Sergio Rico oltre al gol subito è comunque stato chiamato in causa poche volte: solo 3 parate nel corso di tutto il match.
Nonostante la sconfitta, il Maiorca ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (67%), e ha battuto più calci d'angolo (14-1). Mentre il Valencia ha prevalso per numero di tiri totali (8-23).
I padroni di casa hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (391-150): si sono distinti Salva Sevilla (47), Jaume Costa (44) e Martin Valjent (44). Per gli ospiti, Gabriel Paulista è stato il giocatore più preciso con 18 passaggi riusciti.
Dimitri Foulquier nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che con più conclusioni tentate per il Valencia: 2 volte, entrambe nello specchio della porta. Per il Maiorca è stato Takefusa Kubo a provarci con maggiore insistenza andando al tiro per 5 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Il successo odierno del Valencia ha come ovvia conseguenza quella di mettere in cascina tre punti facendo salire la squadra di Bordalás a quota 33 punti in classifica. La battuta d'arresto del Maiorca lascia invece A. Raíllo e compagni a 26 punti
A livello di statistiche individuali invece Gabriel Paulista, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 2 gol
Maiorca: S. Rico, J. Costa, P. Maffeo, M. Valjent, A. Raíllo (Cap.), S. Sevilla, A. Sánchez, Á. Rodríguez, D. Rodríguez Vázquez, T. Kubo, V. Muriqi. All: Luis García
Valencia: G. Mamardashvili, O. Alderete, G. de Abreu, M. Diakhaby, D. Foulquier, Y. Musah, U. Racic, C. Soler (Cap.), H. Duro, M. Gómez, B. Gil. All: José Bordalás
Reti: 4' Gabriel Paulista.
Stadio: Visit Mallorca Estadi
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3