A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/europei/partite/2024/giornata-1/polonia-olanda/risultato-gol below:

Website Navigation


Polonia Olanda 1-2, gol e highlights: Weghorst entra e la ribalta nel finale

17:1616 giu

Anche l'Olanda parte bene

17:1416 giu

statistiche Weghorst specialista dalla panchina

Solo Pierre van Hooijdonk (10) e Klaas Jan Huntelaar (8) hanno segnato  più gol con la Nazionale Oranje da subentrato di Wout Weghorst (7). Tre dei 4 gol di Weghorst nei grandi tornei internazionali sono arrivati da subentrato. Adesso ha segnato più gol dalla panchina di  qualsiasi altro giocatore dell'Olanda nella storia considerando Europei e  Mondiali.

17:1316 giu

La sintesi della partita

L'Olanda vince, e alla fine il risultato è giusto, ma che fatica! Gli oranje (oggi in blu) la risolvono solo a 7' dalla fine, grazie a Weghorst che era entrato in campo 2' prima al posto di Depay, partito titolare e inconcludente per tutta la gara. Primo pallone toccato, girata di sinistro su suggerimento di Aké in area e gol del 2-1. Nel primo tempo la Polonia era passata con Buksa, un po' a sorpresa dopo l'avvio furente dell'Olanda. Dopo il gol preso la nazionale di Koeman riordina le idee, fa un possesso palla dell'81% per 15' e alla mezzora pareggia con Gakpo. Proprio Gakpo, però, si divora il 2-1, e poco dopo anche Depay. Nella ripresa l'Olanda continua a dominare, Szczesny continua a salvare la Polonia: finché Koeman non azzecca il cambio

17:0616 giu

statistiche Pioggia di tiri sulla Polonia

La Polonia ha subito 21 tiri oggi: il numero massimo in una partita degli Europei senza tempi supplementari; l'unica volta in cui ha subito più tiri è stata contro la Svizzera nel 2016 (29).

16:5216 giu

finisce qui!

L'Olanda debutta con una vittoria, 2-1 in rimonta sulla Polonia

16:5216 giu

95' - Botta di Zalewski, molto forte ma centrale: Verbruggen para

16:4716 giu

90' - Cinque minuti di recupero

16:4716 giu

Verbruggen salva l'Olanda

89' - Swiderski vicinissimo al pari! Riceve da sinistra e da pochi passi gira col mancino in porta, Verbruggen ha un grande riflesso e mette la mano togliendo la palla dall'angolino

16:4416 giu

sostituzione

86' - Bereszynski per Salamon nella Polonia, Van de Ven per Akè nell'Olanda

16:4116 giu

GOL! Weghorst la ribalta, 2-1 per l'Olanda

83' - Weghorst! Al primo pallone toccato gira in rete il 2-1! Palla imbucata in area da Akè, l'attaccante appena entrato in campo fa il movimento giusto e col sinistro trova la deviazione in rete

16:3816 giu

sostituzione

81' - Cambia anche Koeman, e cambia tutto in attacco: fuori Gakpo e Depay, entrano Weghorst e Frimpong

16:3416 giu

sostituzione

78' - Piotrowski per Zielinski nella Polonia

16:3016 giu

73' - Depay dalla bandierina trova bene De Vrij, che salta di testa ma manda sopra alla traversa

16:2916 giu

72' - L'Olanda intanto è tornata a premere, schiacciando la Polonia. Si gioca in una metacampo

16:2816 giu

Szczesny chiude su Dumfries

70' - Ancora Szczesny, decisivo su una nuova discesa di Dumfries sulla destra: gli chiude l'angolo in uscita e salva ancora la Polonia

16:2216 giu

65' - Ci prova Dumfries, diagonale da destra potente ma largo, non di molto

16:2016 giu

sostituzione

62' - La Polonia sta crescendo, adesso sembra aver preso le misure all'Olanda e tiene molto di più il pallone. Koeman fa due cambi, Wijnaldum e Malen per Veerman e Simons

16:1816 giu

Si vede anche la Polonia

59' - Doppia chance per i polacchi, con Kiwior (suo era stato l'ultimo tiro della Polonia, al 32') che torna alla conclusione, pericolosa, respinta da Verbruggen. L'azione prosegue e anche Zielinski ha la sua occasione: altra parata del portiere olandese

16:1516 giu

sostituzione

55' - Doppio cambio polacco: Swiderski e Slisz per Urbanski e Romanczuk

16:1416 giu

statistiche

54' - L'Olanda ha effettuato gli ultimi 7 tiri della partita; l'ultimo tiro della Polonia è stato fatto da Kiwior al 32'

16:1216 giu

L'Olanda spreca in contropiede

54' - Reijnders imbuca per Gakpo sorprendendo la difesa stranamente altissima della Polonia. Gakpo serve a sinistra Simons che però conclude male, a lato

16:0316 giu

sostituzione

Nessun cambio nell'Olanda, mentre la Polonia sostituisce Szymanski con Moder

16:0216 giu

inizia il secondo tempo!

15:5116 giu

La sintesi del primo tempo

Olanda aggressiva fin dal 1', tanto che dopo 2' Gakpo costringe subito Szczesny a una paratona. La nazionale di Koeman gioca bene e preme, ma a passare è la Polonia, di testa, su corner, con Buksa (16'). Palla al centro e si riprende col copione che vede l'Olanda fare la partita, e anche molto bene, in maniera divertente. Il meritato pareggio di Gakpo arriva verso la mezzora (29'), poi ancora Gakpo si divora il 2-1. Ma l'occasione migliore per andare negli spogliatoi in vantaggio è sul piede di Depay, che stoppa di petto in area e conclude a fil di palo, disperandosi

15:4716 giu

intervallo!

1-1 dopo il primo tempo, Gakpo ha risposto a Buksa

15:4716 giu

Depay a centimetri dal vantaggio!

45'+1 - Akè sventaglia verso l'area per Depay, che stoppa di petto benissimo e poi cerca il diagonale verso la porta. La palla sfila a pochi centimetri dal palo

15:4316 giu

Occasione per Gakpo

42' - Ancora un'azione avvolgente dell'Olanda, che porta addirittura Aké a mettere in mezzo dalla linea di fondo sulla sinistra. Invito rasoterra per Gakpo che si inserisce ma non inquadra la porta da posizione ottima

15:4216 giu

40' - L'Olanda prosegue nel suo possesso palla, Polonia chiusa praticamente nella sua area

15:3216 giu

statistiche

30' - Un gol decisamente voluto: l'Olanda ha avuto l'81.8% di possesso palla negli ultimi 15 minuti (cioè dal gol di Buksa in poi)

15:2916 giu

GOL! Pareggia l'Olanda, 1-1!

29' - Akè in anticipo intercetta e consegna palla a Gakpo, che corre verso l'area e poi scarica il destro dal limite, in posizione centrale. Tiro deviato da Salamon che inganna Szczesny. Pari meritato per quanto si era visto finora

15:2816 giu

27' - Continua a insistere l'Olanda, ora si inserisce anche Dumfries che da destra taglia in mezzo per ricevere di testa. Altro tentativo contrastato dalla difesa polacca, che però non può stare serena

15:2516 giu

25' - L'Olanda gioca davvero bene. Ma per ora non riesce a segnare. Con una bella trama in velocità Reijnders viene mandato quasi in porta, cerca un compagno in mezzo ma il suo passaggio è intercettato da Zielinski rientrato in copertura

15:2416 giu

statistiche L'Olanda soffre i corner

Tutti gli ultimi tre gol subiti dall'Olanda sono arrivati su calcio d'angolo. Tanti quanti nei precedenti 83 gol incassati dalla Nazionale oranje

15:2316 giu

Depay spreca!

22' - Ora l'Olanda inizia a collezionare palle-gol, ma non concretizza. Depay ne spreca una clamorosa, avventandosi su una palla vagante che rimbalza in area dopo un contrasto. Perfetta per la botta di destro da posizione invitante, ma l'attaccante olandese scarica alto sopra alla traversa

15:2116 giu

Ancora una super parata di Szczesny

20' - Corner Olanda, palla in mezzo che Van Dijk in perfetta coordinazione gira di destro in porta, potente. Szczesny la vede all'ultimo ma con un grande intervento riesce ugualmente a salvare 

15:1616 giu

GOL! Sblocca Buksa, Polonia avanti

16' - Polonia in vantaggio! Al primo corner, la Polonia fa valere la sua abilità sulle palle inattive. Corner da sinistra a rientrare e Buksa che di testa gira in rete

15:1616 giu

ammonizione! Giallo "corretto"

15' - Giallo per Reijnders ma... non era lui l'autore del fallo su Szymanski! Il giocatore olandese, dopo aver ricevuto il cartellino, lo fa presente all'arbitro che, anche su segnalazione dei suoi collaboratori, poi ammonisce Veerman, il vero autore del fallo

15:1016 giu

Reijnders a un passo dal vantaggio

9' - Bella trama dell'Olanda con Schouten che da destra mette in mezzo un pallone rasoterra all'altezza del dischetto. Reijnders si inserisce bene e gira verso la porta di prima, sfiorando il palo alla sinistra di Szczesny

15:0916 giu

5' - L'Olanda è partita forte, con i primi 5' in pressione e diverse iniziative - un po' confuse - nell'area polacca. I tifosi oranje intanto si scaldano (e non mancano quelli che sognano ricordando il 1988...)

15:0316 giu

Gakpo impegna Szczesny

2' - Subito decisivo Szczesny! Gakpo dal versante sinistro dell'area rientra e calcia col destro sul primo palo, rasoterra. Il portiere polacco va giù velocissimo e la toglie dall'angolino, mettendo in corner

15:0016 giu

calcio d'inizio!

14:5916 giu

Prima da capitano per Zielinski

Con l'assenza di Lewandowski, il capitano della Polonia è Zielinski, alla prima con la fascia al braccio. Scambia ora il gagliardetto con Van Dijk, l'arbitro è il portoghese Dias

14:5516 giu

Squadre in campo!

Ora è il momento degli inni nazionali. Tantissimi i tifosi sia polacchi che olandesi, che non hanno avuto particolari difficoltà a raggiungere Amburgo

14:5216 giu

Tutto pronto, squadre a breve in campo

POLONIA (3-4-2-1): Szczesny; Bednarek, Salamon, Kiwior; Frankowski, Zielinski, Romanczuk, Zalewski; Urbanski, Szymanski, Buksa. Ct. Probierz

OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Veerman, Schouten; Xavi Simons, Reijnders, Gakpo; Depay. Ct. Koeman

14:4516 giu

Lewandowski si riscalda e... palleggia!

Oggi assente per un infortunio al bicipite femorale, Robert Lewandowski è rimasto vicino ai compagni di squadra caricandoli uno a uno, seguendone il riscaldamento in campo e... partecipando anche! Qualche palleggio col pallone per lui, segno che alla prossima contro l'Austria (21 giugno) dovremmo rivederlo in campo

14:3816 giu

Olanda oggi non in Oranje

14:3416 giu

14:3316 giu

14:1516 giu

I grandi assenti

Inevitabilmente fanno notizia i grandi assenti: Lewandowski è tra i convocati ma si è fatto male nell'ultima amichevole e salterà l'esordio. Un infortunio arrivato dopo quello di Milik (già operato al menisco, almeno un mese di stop), che crea un problema alla Polonia nel ruolo del centravanti. Il "buco" dell'Olanda invece è a centrocampo, dove ha perso De Roon, De Jong e Koopmeiners (nessuno convocato)

I PIU' PREZIOSI ASSENTI A EURO 2024

14:1016 giu

La formazione dell'Olanda

Koeman schiera Dumfries terzino destro e il suo compagno nell'Inter de Vrij in mezzo alla difesa con Van Dijk. A centrocampo il milanista Reijnders. Davanti c'è Depay al centro dell'attacco. Parte dalla panchina Zirkzee, "ultimo arrivato" in oranje (convocato dopo il ko di Koopmeiners)

OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Veerman, Schouten; Xavi Simons, Reijnders, Gakpo; Depay. Ct. Koeman

14:0816 giu

La formazione della Polonia

Il Ct Probierz, che ne ha convocati ben 9 dalla Serie A, ne schiera in campo 4: Szczesny tra i pali, Urbanski, Zielinski e Zalewski a centrocampo. In attacco il grande assente è Robert Lewandowski: proverà a sostituirlo Buksa

POLONIA (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Salamon, Kiwior; Frankowski, Urbanski, Zielinski, Romanczuk, Zalewski; Szymanski, Buksa. Ct. Probierz

14:0616 giu

La diretta su Sky Sport Uno alle 15

Campo non in perfette condizioni, ad Amburgo. Le due squadre hanno anche evitato di svolgere la rifinitura sul prato dello stadio per non rovinarlo ulteriormente

14:0216 giu

Uomo armato tra i tifosi, spari della polizia

Nel prepartita di Polonia-Olanda, ad Amburgo, un uomo ha cercato di ferire i tifosi olandesi con un'ascia. La polizia  ha inizialmente provato a fermarlo con dei gas lacrimogeni, ma è stata  poi costretta a sparare. Si tratterebbe di un gesto isolato e non legato al calcio. 

LA RICOSTRUZIONE

13:4816 giu

statistiche

Ronald Koeman, ora alla guida degli Oranje, ha alzato questo trofeo da giocatore con l'Olanda l'ultima volta che il Campionato Europeo si è svolto in Germania nel 1988. Koeman è uno dei soli due allenatori di Euro 2024 ad aver vinto il torneo come un giocatore (insieme al francese Didier Deschamps).

13:4716 giu

statistiche

L’assenza di Lewandowski, in particolare, sarà una gradita notizia per l’allenatore dell’Olanda Koeman, dato che il 35enne è il capocannoniere della Polonia agli Europei, avendo segnato cinque degli 11 gol complessivi nella competizione. Ha anche segnato quattro degli ultimi cinque gol del torneo.

13:4616 giu

statistiche

Nessuna delle ultime 12 partite dell'Olanda agli Europei si è conclusa con un pareggio (6 vittorie, 6 sconfitte). L'ultima volta l'Olanda ha pareggiato in un Europeo è stato ai quarti di finale del 2004, quando ha eliminato la Svezia ai rigori (0-0 ai supplementari, 5-4 ai rigori).

13:4516 giu

statistiche

L'Olanda ha segnato in media 1,67 gol a partita agli Europei (65 gol in 39 partite), la percentuale più alta di qualsiasi squadra del torneo.

13:4416 giu

statistiche

Dumfries sembra una certezza nella formazione titolare di Koeman, dato che solo il portoghese Bruno Fernandes (7) ha fornito più assist nelle qualificazioni a UEFA Euro 2024 rispetto al terzino destro dell'Inter (5), con l'olandese che ha fatto registrare una media di un assist ogni 101 minuti.

13:4316 giu

statistiche

Gli olandesi sono in forma impressionante in vista della prima partita di Euro 2024, avendo vinto cinque delle ultime sei partite.

13:4216 giu

statistiche

La Polonia è imbattuta nelle ultime otto partite disputate. Questa serie include il 4-0 di lunedì contro l'Islanda quando Xavi Simons, Van Dijk, Donyell Malen e Wout Weghorst hanno segnato nell'ultima partita amichevole.

13:4116 giu

statistiche

La Polonia non ha mai vinto nelle ultime 12 sfide contro l'Olanda in tutte le competizioni (5 pareggi, 7 sconfitte), ovvero dal 2-0 interno nelle qualificazioni a Euro 1980.

13:4016 giu

statistiche

L'ultimo scontro tra Polonia e Olanda si è concluso con una vittoria per 2-0 per gli Oranje – allora allenati da Louis van Gaal – nel settembre 2022.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3