20:4013 mar
finisce qui!L'Athletic vince 3-1 una gara condizionata fortemente dal rosso a Hummels dopo 11'. La Roma paga l'ingenuità del difensore tedesco, gioca quasi tutta la gara in 10 ed è fuori dall'Europa League
20:3713 mar
GOL! Segna Paredes, 3-193' - Paredes spiazza il portiere incrociando il destro
20:3713 mar
ammonizione!92' - De Marcos ammonito nell'occasione
20:3613 mar
Rigore per la Roma91' - Bella palla di Soulé per El Shaarawy, che se la allunga in area e poi viene steso da de Marcos mentre va a raggiungerla
20:3513 mar
90' - Tre minuti di recupero
20:3513 mar
90' - Shomurodov tocca per El Shaarawy, che calcia ma trova il muro della difesa spagnola
20:3413 mar
sostituzione88' - Prados e Gorosabel per Inaki Williams e de Galarreta
20:3213 mar
86' - Ora l'Athletic fa girare il pallone, sugli spalti del San Mames si fa già festa
20:3013 mar
sostituzione84' - Saelemaekers e El Shaarawy per Rensch e Cristante
20:2813 mar
GOL! Doppietta di Nico Williams, 3-0 Athletic82' - Arriva anche il 3-0, con una discesa di Nico Williams inarrestabile. Entra in area da sinistra, passa tra tre difensori e batte Svilar
20:2213 mar
sostituzione77' - Fuori Sannadi, entra Guruzeta
20:1613 mar
ammonizione!71' - Giallo a Paredes e Inaki Williams, scorrettezze reciproche nell'area della Roma
20:1513 mar
sostituzione69' - Lekue per Aitor Paredes nell'Athletic
20:1313 mar
GOL! Raddoppio dell'Athletic, 2-068' - Ha raddoppiato l'Athletic, gol di Berchiche di testa. Su un corner da sinistra, il difensore spagnolo si inserisce all'altezza del primo palo e con una girata di testa mette in rete
20:1013 mar
Svilar tiene in piedi la Roma63' - Ribaltamento di fronte ed è Berenguer a trovare la porta: da sinistra rientra sul destro con cui conclude in modo molto insidioso; Svilar salva la Roma con una parata bassa difficilissima
20:0813 mar
Shomurodov! Squillo della Roma!62' - Pisilli serve in verticale Shomurodov che decentrato un po' sulla sinistra si invola di forza verso la porta e poi scarica il sinistro da posizione non semplice. Agirrezabala si salva in angolo. Primo tiro in porta della Roma
20:0613 mar
sostituzione61' - Ranieri cambia ancora e rinuncia a Dybala. Fuori anche Baldanzi, entrano Shomurodov e Baldanzi
20:0513 mar
ammonizione!60' - Rensch mette giù Nico Williams, giallo
20:0013 mar
55' - Baldanzi al limite dell'area è frettoloso e cerca subito il tiro (altissimo) anziché aspettare l'aiuto di un compagno, con Angelino in arrivo
19:5913 mar
54' - Unai Nunez raccoglie una respinta della difesa della Roma e calcia dal limite: Svilar para
19:5813 mar
sostituzione Ecco il primo cambio di Ranieri53' - Entra Soulé, fuori Dovbyk. Primo cambio di Ranieri, che anche dopo il rosso a Hummels non aveva fatto sostituzioni
19:5413 mar
48' - Inaki Williams di testa spaventa Svilar, palla fuori di poco
19:5313 mar
48' - Si riparte con lo stesso copione del primo tempo: l'Athletic cerca di chiudere la Roma, che prova a restare ordinata
19:5013 mar
inizia il secondo tempo!19:5013 mar
sostituzioneCambio nell'Athletic che nel secondo tempo si presenta con Berenguer al posto di Unai Gomez. La Roma invece non fa ancora cambi, per adesso
19:4213 mar
Una beffa per adesso per la Roma, che nonostante la scelta di Ranieri di non cambiare nulla dopo il rosso a Hummels, si era difesa bene resistendo agli attacchi dell'Athletic con spirito di sacrificio. Quando l'intervallo era ormai a un passo, il gol di Nico Wiliams
19:4013 mar
La sintesi del primo tempoA Bilbao si gioca in un’atmosfera infuocata, con la Roma rimasta in 10 dopo 11’ per il rosso a Hummels e che subisce il gol di Nico Williams nel terzo minuto di recupero del primo tempo, a pochi istanti dall’intervallo. All’11’ Hummels commette un grave errore a metacampo, cercando un passaggio in orizzontale intercettato da Sannadi, che punta la porta. Il tedesco in scivolata lo stende, rosso diretto. L’Atlhetic fa la partita (per la Roma nessun tiro in porta) e crea due grosse occasioni, prima con Sannadi che spreca davanti a Svilar e poi con Nico Williams che centra il palo con un bellissimo tiro a giro. Proprio il talento spagnolo la sblocca, con un destro da pochi metri su cui Angelino cerca il salvataggio in scivolata facendo impennare il pallone sotto alla traversa, imprendibile per Svilar
19:3713 mar
E adesso la situazione, tra andata e ritorno, è in parità, visto il 2-1 per la Roma all'Olimpico. Con questo risultato si andrebbe ai supplementari
19:3613 mar
intervallo!Roma sotto 1-0, beffata dal gol di Nico Williams quando mancavano pochi secondi all'intervallo
19:3413 mar
GOL! Sblocca Nico Williams45'+3 - Nico Williams la sblocca a pochi secondi dall'intervallo, con un destro ravvicinato che si impenna dopo la deviazione di Angelino e finisce sotto alla traversa
19:3013 mar
44' - Aitor Paredes carica il destro e lo prova all'improvviso, dalla distanza: è in porta, ma Svilar c'è e risponde presente in tuffo
19:2913 mar
41' - L'Athletic chiude la Roma nella sua area per diversi lunghissimi secondi, in cui i giallorossi fanno muro di fronte al colpo di testa di Inaki Williams e al successivo colpo di tacco volante di Sannadi. Mischia in area, Inaki Williams va giù ma l'impressione (anche dell'arbitro) è che si sia lasciato cadere troppo facilmente, e si prosegue
19:2513 mar
39' - Occasione per Cristante! Su un corner calciato da Paredes da destra a rientrare verso la porta, Cristante appostato sul primo palo prova la girata al volo con il piattone ma manda fuori.
19:2213 mar
Svilar salva su Sannadi34' - Sannadi in area conclude costringendo Svilar a una parata bassa con un grande riflesso. Inaki Williams va sulla ribattuta ma è in fuorigioco: l'azione prosegue e Reisch salva ancora anticipando ancora Sannadi ma a quel punto era tutto fermo per offside
19:1013 mar
24' - Mancini fa tremare Ranieri: sembrava aver accusato un problema, ma poi prontamente si rialza e sembra perfettamente in grado di proseguire
19:1013 mar
Palo di Nico Williams!23' - Giocata spettacolare di Nico Williams che parte dal versante sinistro, si accentra passando in mezzo a due e poi conclude a giro verso il palo lontano, colpendolo
19:0913 mar
Sannadi si divora il vantaggio21' - Ancora un errore, stavolta con un passaggio sbagliato di Angelino, innesca Sannadi, che si presenta davanti a Svilar e prova a batterlo con un inguardabile scavetto, totalmente fuori misura
19:0713 mar
20' - Subito dopo il rosso a Hummels è partito l'assalto dell'Athletic, spinto dal suo pubblico. Per ora la Roma si difende bene, con Cristante e Baldanzi che si sdoppiano andando a raddoppiare sulle fasce, da dove nascono i pericoli principali
19:0213 mar
ammonizione!12' - Ammonito anche Svilar per proteste, dopo il rosso a Hummels. Il tedesco è stato reputato dall'arbitro ultimo uomo, mentre Mancini cercava di convincerlo di essere pronto al rientro su Sannadi
19:0013 mar
Adesso per la Roma si fa durissima: costretta a giocare in 10 praticamente per tutta la partita in un'atmosfera che si è scaldata ancora di più, se possibile. Servirà una vera impresa
18:5713 mar
espulsione! Espulso Hummels, Roma in 10!11' - Roma in 10 per il rosso a Hummels! Il difensore tedesco commette un erroraccio nel giropalla sulla linea di centrocampo, con Sannadi che intercetta un suo pericolosissimo passaggio orizzontale e inizia a involarsi verso la porta. Hummels per fermarlo è costretto al fallo
18:5413 mar
Palo della Roma, ma era fuorigioco7' - Angelino batte una punizione dal centrosinistra mettendo in mezzo all'area, Cristante sfiora e la palla va sul palo alla sinistra del portiere, ma c'è una posizione iniziale di fuorigioco proprio di Cristante, subito segnalata
18:5013 mar
3' - Cross pericoloso di Inaki Williams dalla destra: palla tesa che attraversa l'area a mezza altezza, ma nessuno ci arriva, con Mancini bravo a ostacolare Sannadi
18:4613 mar
calcio d'inizio!18:4513 mar
Abbraccio tra Ranieri e Valverde dopo l'inno dell'Europa League, con i giocatori schierati a centrocampo. Arbitra il francese Turpin, che adesso "dirige" il sorteggio tra Mancini e De Marcos, i capitani
18:4213 mar
Squadre in campoL'avevano promessa e in effetti è così: i 50mila del San Mames stanno dando vita a una coreografia da brividi con lo stadio interamente colorato di biancorosso. Una vera bolgia quella in cui fanno il loro ingresso adesso le squadre
18:3013 mar
Mancini dolorante ma giocaProprio Mancini, nel corso del riscaldamento a centrocampo, ha richiesto l'intervento di un massaggiatore dopo aver accusato un fastidio alla coscia: piccolo risentimento all'adduttore, ma dopo il massaggio ha ripreso regolarmente il riscaldamento
18:2513 mar
Mancini: "Pressione? Dev'essere quella giusta"Anche Gianluca Mancini ha parlato a Sky prima del via. "La pressione deve esserci sempre, ma la pressione giusta, quella che ti fa restare concentrato. Come arginare Nico Williams? Abbiamo preparato la partita non solo per la sua posizione ma per tutto l'Athletic"
18:2013 mar
Ghisolfi: "Dovbyk? Difficile essere il 9 della Roma"Ghisolfi (ds Roma) così a Sky a mezz'ora dal via: "Il fattore campo è importante, loro hanno anche la possibilità di giocare la finale in casa ed è una motivazione in più. Ma noi siamo pronti a giocare in questa atmosfera, con coraggio e senza paura". Su Dovbyk: "Parlo con trasparenza, non è facile essere il 9 della Roma. Ha bisogno di tempo ma ha mostrato la sua qualità. All'andata ha fatto bene, ha stancato la difesa e Shomurodov ha finito il lavoro. E' importante perché siamo una grande famiglia, non importa chi inizia la partita"
18:1413 mar
Solo due cambi rispetto all'andataRanieri, soddisfatto della Roma dell'andata, fa solo due cambi rispetto a quella partita, in cui gli era piaciuto molto Baldanzi. Ecco dunque il motivo della sua conferma, con la conferma anche del modulo. Rispetto all'andata c'è Hummels in difesa, e visto come i giallorossi soffrono sulle palle alte (prendendo gol così anche all'andata) è una buona notizia, anche se Celik (che lascia il posto al tedesco) aveva inibito Nico Williams su quel versante. Il secondo cambio è Paredes che gioca al posto di Pisilli
18:0313 mar
Le bandiere giallorosse all'andataL'atmosfera magica ricreata dai tifosi della Roma in queste foto, a corredo del pezzo di Riccardo Gentile
17:5913 mar
L'Athletic "copia" la coreografia della Roma?Attesa per la coreografia studiata dai tifosi dell'Athletic, che si preannuncia imponente e spettacolare. Possibile che gli spagnoli vogliano "imitare" quella dei tifosi giallorossi che all'andata, all'Olimpico, riempirono di bandiere giallorosse la Curva Sud
17:5513 mar
Roma in maglia blu a Bilbao17:4713 mar
Le scelte di RanieriRanieri opta per il doppio trequartista, rilanciando Baldanzi e ritrovando Dybala dopo il turno di riposo concesso all'argentino contro l'Empoli. Saranno loro due a giocare alle spalle di Dovbyk, centravanti. Centrocampo a 4 con Reinsch e Angelino esterni, in mezzo Cristante e Paredes: resta fuori Konè. Mancini-Hummels-Ndicka nella difesa a 3 davanti a Svilar
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Cristante, Paredes, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. All. Ranieri
17:0813 mar
statisticheL'Athletic Club ha vinto otto delle 10 partite casalinghe contro club italiani in tutte le competizioni europee (1 pareggio, 1 sconfitta); la sua unica sconfitta è arrivata contro il Torino, nel febbraio 2015 in UEFA Europa League.
17:0713 mar
statisticheDopo i due successi consecutivi in trasferta in Spagna nella Champions League 2002/03 contro Real Madrid e Valencia, la Roma ha vinto solo due delle successive 12 gare esterne contro avversarie spagnole in competizioni europee (2 pareggi, 8 sconfitte).
17:0713 mar
statisticheL'Athletic Club ha vinto tutte le quattro partite casalinghe di questa UEFA Europa League: l'ultima serie più lunga di successi consecutivi in casa nelle grandi competizioni europee è stata tra il 1985 e il 1997 (11), mentre l'ultima volta che ha vinto cinque partite in casa in una singola stagione risale al 2011/12, sotto la guida di Marcelo Bielsa in Europa League.
17:0713 mar
statisticheLa Roma ha superato il turno in ognuna delle ultime nove sfide europee a eliminazione diretta dopo aver vinto la gara d’andata; l'ultima volta in cui non ci è riuscita risale agli ottavi di finale di Champions League 2018/19, contro il Porto (2-1 all'andata, 1-3 al ritorno).
17:0713 mar
statisticheIn 21 delle precedenti 24 partite a eliminazione diretta in cui la Roma si è presentata nel match di ritorno con il margine di soltanto un gol di vantaggio rispetto all’avversaria in una grande competizione europea ha poi passato il turno: fanno eccezione, gli ottavi di finale di Champions League 2018/19, contro il Porto; i quarti di finale di Champions League 2006/07 contro il Man Utd e i quarti di finale di Coppa UEFA 1992/93 contro il Borussia Dortmund.
17:0613 mar
statisticheLa Roma ha vinto soltanto tre delle ultime 21 trasferte disputate nelle grandi competizioni europee - dopo che aveva strappato il successo in otto delle precedenti 11 gare esterne, escluse qualificazioni (3 sconfitte) - nel periodo (dal 7 aprile 2022), di queste 21 sfide lontano da casa i giallorossi ne hanno pareggiate 10 (3 vittorie, 8 pareggi), compresa l’ultima contro il Porto: più di qualsiasi altra squadra nei grandi tornei europei.
17:0613 mar
statisticheNessuna squadra ha mandato in gol più giocatori differenti rispetto alla Roma in questa Europa League: 12, al pari dell’Anderlecht; tuttavia, sei delle ultime otto marcature dei giallorossi nel torneo portano la firma soltanto di tre giocatori: Eldor Shomurodov (due), Angeliño (due) e Paulo Dybala (due).
17:0613 mar
statisticheNelle ultime sei partite di questa Europa League, la Roma ha subito soltanto sette tiri nello specchio, per una media di 1.2 a match (solo uno nella gara di andata contro l’Athletic Club); in tutte le cinque sfide precedenti del torneo in corso, invece, i giallorossi ne avevano affrontati ben 25, per una media di 5 a partita.
17:0613 mar
statistichePaulo Dybala ha segnato nove gol in Europa League e in caso andasse a bersaglio contro l’Athletic diventerebbe il sesto giocatore della Roma a raggiungere la doppia cifra di reti nella storia della competizione, dopo Marco Delvecchio (10), Lorenzo Pellegrini (10), Francesco Totti (11), Rudi Völler (12) ed Edin Dzeko (17).
17:0513 mar
statisticheIñaki Williams ha segnato cinque gol con l'Athletic Club in questa Europa League: il numero più alto di reti realizzate da un giocatore ghanese in una stagione nei grandi tornei europei, al pari di Tony Yeboah (1992/93), Michael Essien (2004/05), Patrick Twumasi (2017/18) e Mohammed Kudus (2022/23 e 2023/24)
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3