Un punto guadagnato. Di solito si definisce così il bottino di chi è riuscito a impattare dopo aver visto l'avversario scappare nel punteggio. A vederla dalla parte opposta invece si potrebbe dire due punti buttati. Dopo aver visto scappare via la partita a causa di uno svantaggio di tre gol, il PSV è riuscito in modo abbastanza sorprendente a raddrizzare le cose chiudendo sul 3-3 contro il Twente. Abbiamo assistito ad un match giocato a viso aperto, con l'inerzia del match che è passata più volte da una parte all'altra. Alla fine ha deciso la rete di Olivier Boscagli che ha segnato il gol del pareggio nei minuti di recupero (al minuto 94).
Il Twente ha concluso il primo tempo in vantaggio di tre reti, grazie a Ricky van Wolfswinkel, autore di una doppietta (al minuto 13 e 19), e Michel Vlap in gol al minuto 25. Il Twente è riuscito a segnare il gol del 3-1 prima della fine del primo tempo, grazie al gol di Joey Veerman al 35° minuto. Nel secondo tempo la rete di Cody Gakpo al minuto 53, ha messo le basi per il pareggio di Boscagli.
Nel Twente determinanti gli assist forniti da Lars Unnerstall, e in occasione delle reti. Gara senza cartellini rossi quella di oggi ma molto agonismo in campo con 6 cartellini gialli in totale (3 per parte).
Nonostante il pareggio, il Twente ha prevalso per numero di tiri (13-16) . Il PSV, invece, ha dominato il possesso palla (65%) e ha battuto più calci d’angolo (4-1).
Gli ospiti hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (526-220): si sono distinti Boscagli (79), Sangaré (77) e Götze (64). Per i padroni di casa, Robin Pröpper è stato il giocatore più preciso con 30 passaggi riusciti.
Ricky van Wolfswinkel è stato il giocatore che ci ha provato con maggior insistenza per il Twente: 3 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il PSV è stato Joey Veerman a provarci con maggiore insistenza andando al tiro per 3 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Dopo il pareggio di oggi, entrambe le squadre hanno mosso, seppur di poco, la propria classifica. Il Twente sale a quota 55 punti occupando il 5° posto in classifica. Il PSV, che ha fatto registrare il 2° pareggio esterno in stagione, si assesta al 2° posto con 65 punti
A livello di statistiche individuali invece van Wolfswinkel, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 14 gol. In rete anche Vlap che aumenta il proprio bottino di reti stagionale assestandosi a quota 4 centri nella competizione.
Twente: L. Unnerstall, G. Smal, J. Pleguezuelo, R. Pröpper (Cap.), J. Brenet, R. Zerrouki, D. Rots, D. Limnios, M. Sadílek, M. Vlap, R. van Wolfswinkel. All: Ron Jans
PSV: J. Drommel, J. Teze, M. Ferreira dos Santos, O. Boscagli, P. Max, M. Götze (Cap.), J. Veerman, É. Gutiérrez, R. Doan, I. Sangaré, E. Zahavi. All: Roger Schmidt
Reti: 13' van Wolfswinkel (Twente), 19' van Wolfswinkel (Twente), 25' Vlap (Twente), 35' Veerman (PSV), 53' Gakpo (PSV), 94' Boscagli (PSV).
Stadio: De Grolsch Veste
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3