Lo svantaggio iniziale non ha spaventato più di tanto il RKC di Joseph Oosting che è riuscito a ribaltare totalmente l'iniziale svantaggio nel match giocato contro il Vitesse. Per la squadra capitanata da D. Doekhi il match ha vissuto momenti molto differenti dal punto di vista emozionale. Si è partiti dalla gioia per una possibile vittoria, alla tristezza causata da una sicura sconfitta. Ovviamente sentimenti opposti in casa RKC. Oosting decide di schierare la sua squadra con il giusto mix tra propensione offensiva ed equilibrio difensivo; Il primo momento clou della sfida è di marca Vitesse: come detto sono proprio gli uomini di Letsch a passare per primi quando sul cronometro ci sono 6minuti. La fase di gestione gara non è stata di certo però una passeggiata. Il RKC infatti ha come 'risposta tattica' quella di alzare il baricentro, prendere campo e presentarsi sempre più spesso in area avversaria anche se ogni tanto c'è il pericolo di lasciar spazio al contropiede. La costante spinta offensiva porta al ribaltamento del punteggio. E' Büttner a firmare la rete del definitivo sorpasso. Il finale premia, col risultato di 2-1, il RKC.
Il Vitesse è riuscito a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Loïs Openda al 6°, ma il RKC ha risposto al 15° minuto con Melle Meulensteen, chiudendo il primo tempo sul risultato di 1-1. La vittoria è arrivata con la realizzazione di Büttner nel secondo tempo.
Nonostante la sconfitta, il Vitesse ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (61%), e ha battuto più calci d'angolo (10-1). Mentre il RKC ha prevalso per numero di tiri totali (9-24).
I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (457-247): si sono distinti Riechedly Bazoer (79), Danilho Doekhi (59) e Maximilian Wittek (54). Per gli ospiti, Meulensteen è stato il giocatore più preciso con 40 passaggi riusciti.
Jens Odgaard nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il RKC: 4 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Vitesse è stato Loïs Openda a provarci con maggiore insistenza andando al tiro per 5 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Il trionfo del RKC porta in dote tre preziosi punti facendo salire la squadra di Oosting a quota 27 punti in classifica. La battuta d'arresto del Vitesse lascia invece D. Doekhi e compagni a 41 punti
A livello di statistiche individuali invece Meulensteen, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 2 gol. In rete anche Büttner che aumenta il proprio bottino di reti stagionale assestandosi a quota 3 centri nella competizione.
Vitesse: J. Houwen, D. Doekhi (Cap.), A. Oroz, E. Dasa, M. Wittek, T. Domgjoni, S. Tronstad, R. Bazoer, Y. Gboho, L. Openda, N. Baden Frederiksen. All: Thomas Letsch
RKC: E. Vaessen, S. Adewoye, M. Meulensteen (Cap.), A. Touba, V. Anita, A. Azhil, S. Bakari, A. Büttner, J. Odgaard, F. Stokkers, M. Kramer. All: Joseph Oosting
Reti: 6' Openda (Vitesse), 15' Meulensteen (RKC), 51' Büttner (RKC).
Stadio: GelreDome
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3