Spesso si dice che il 2-0 è il risultato più difficile da gestire e invece, nella gara di oggi, non ci sono state sorprese o rimonte. I tre punti sono andati nelle tasche di chi aveva sbloccato la partita. Il Feyenoord ha risolto la pratica contro il RKC con un 2-0 che ha visto la squadra di Slot rompere l'equilibrio al 45' con il gol di Orkun Kökcü. Forte del vantaggio conquistato, il Feyenoord ha cercato di premere sull'acceleratore alla ricerca del gol della tranquillità. Dall'altra parte però c'è stata un minimo di battaglia con il RKC che ha provato a ribattere colpo su colpo ma che non ha trovato il gol che avrebbe potuto raccontarci un finale diverso. La rete di Jorrit Hendrix al 89' ha chiuso ogni discorso.
Nel corso del match, Justin Bijlow per il Feyenoord che, oltre alle occasioni che hanno generati i 0 gol subiti, è stato più volte impegnato dall'attacco avversario nel corso del match. A livello numerico infatti ci sono state 4 parate del portiere nel corso della sfida di oggi.
A conferma della vittoria finale, il Feyenoord ha dominato il possesso palla (62%), e ha effettuato più tiri (16-11). Mentre ha battuto meno calci d’angolo (9-8).
Gli ospiti hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (505-251): si sono distinti Aursnes (70), Kökcü (66) e Gernot Trauner (63). Per i padroni di casa, Shawn Adewoye è stato il giocatore più preciso con 30 passaggi riusciti.
Alireza Jahanbakhsh nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ci ha provato con maggior insistenza per il Feyenoord: 4 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il RKC è stato Jens Odgaard a tentare di risolvere personalmente le azioni offensive e provando la conclusione per 3 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Il trionfo del Feyenoord ha come ovvia conseguenza quella di mettere in cascina tre punti facendo salire la squadra di Slot a quota 48 punti in classifica. La battuta d'arresto del RKC lascia invece M. Meulensteen e compagni a 22 punti
A livello di statistiche individuali invece Kökcü, finito nel tabellino dei marcatori del match, sale nella classifica marcatori a quota 5 gol. Da oggi anche il nome di Hendrix è presente nella classifica marcatori della competizione grazie alla rete segnata oggi.
RKC: E. Vaessen, S. Adewoye, J. Gaari, A. Touba, L. Wouters, M. Meulensteen (Cap.), V. Anita, Y. Oukili, S. Bakari, M. Kramer, J. Odgaard. All: Joseph Oosting
Feyenoord: J. Bijlow (Cap.), L. Geertruida, T. Malacia, G. Trauner, M. Senesi, A. Jahanbakhsh, L. Sinisterra, O. Kökcü, F. Aursnes, G. Til, B. Linssen. All: Arne Slot
Reti: 45' Kökcü, 89' Hendrix.
Stadio: Mandemakers Stadion
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3