Botta, risposta e contro-risposta. Questo l'esito finale della sfida che ha visto il Willem II riuscire a portare a casa tre punti pur soffrendo non poco contro il PSV. Gli uomini di Grim si sono imposti con il minimo scarto ma, è bene ricordarlo, non si sono mai trovati in svantaggio. Dopo 20 minuti di gioco equilibrio rotto dalla....sorte. Willem II avanti grazie all'autogol di Zahavi. La squadra guidata da Schmidt, che aveva schierato i suoi con un sistema di gioco volto ad ottenere il giusto mix tra fase offensiva e fase di contenimento della pressione avversaria, deve necessariamente reagire facendo però attenzione a non concedere un raddoppio che renderebbe davvero complicato un eventuale recupero. Il pareggio diventa realtà al 30'. Entrambe le squadre devono quindi ricominciare da zero pensando a come portare a casa il match. Il sigillo sulla vittoria del Willem II lo mette Nunnely che regala alla sua squadra il successo finale per 2-1
Il Willem II è riuscito a portarsi inizialmente in vantaggio grazie ad uno sfortunato autogol di Eran Zahavi al 20°, al 76° però il PSV è riuscito a portare nuovamente il risultato in parità grazie alla rete di Eran Zahavi. Ha chiuso il risultato il gol di Nunnely al 76°, che ha permesso al Willem II di portare a casa i tre punti.
Nel Willem II, Driess Saddiki ha servito un assist. Il passaggio decisivo per la rete del PSV è stato di Philipp Max. Fondamentale nella vittoria del Willem II il contributo di Timon Wellenreuther, impegnato in diverse occasioni, e capace di essere decisivo con almeno 8 parate. Invece nelle fila del PSV, Joël Drommel, a parte i gol subiti, non ha effettuato nessun intervento degno di nota.
Nonostante la sconfitta, il PSV ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (66%), ha effettuato più tiri (25-3), e ha battuto più calci d'angolo (6-1).
Gli ospiti hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (455-180): si sono distinti Sangaré (69), Olivier Boscagli (67) e André Ramalho (67). Per i padroni di casa, Ulrik Jenssen è stato il giocatore più preciso con 29 passaggi riusciti.
Ché Nunnely è stato il giocatore che ha tirato di più per il Willem II: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il PSV è stato Cody Gakpo a provarci con maggiore insistenza concludendo 4 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Willem II: T.Wellenreuther, V.Schippers, D.Köhn, U.Jenssen, F.Heerkens, D.Saddiki, C.Nunnely, P.Llonch (Cap.), G.Saglam, M.Köhlert, K.Wriedt. All: Fred Grim
PSV: J.Drommel, O.Boscagli, André Ramalho, P.Mwene, P.Max, I.Sangaré, M.Götze, R.Doan, M.van Ginkel (Cap.), C.Gakpo, E.Zahavi. All: Roger Schmidt
Reti: 20' Aut. Zahavi (PSV), 30' Zahavi (PSV), 76' Nunnely (Willem II).
Stadio: Koning Willem II Stadion
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3