23:1323 apr
Le pagelle di Inter-Milan 0-3Indovinate chi è il migliore in campo? TUTTI I VOTI
23:0623 apr
Il tabellone di Coppa ItaliaIl Milan è la prima finalista. CLICCA QUI PER VEDERLO
23:0523 apr
Come è andato il derbyRisultato netto per la squadra di Conceiçao, che si conferma imbattuta nei cinque derby stagionali (tre le vittorie) e vola in finale di Coppa Italia. Sfuma il sogno del Triplete per i nerazzurri, che iniziano meglio e pungono con Darmian, Dimarco (traversa) e Lautaro. Il protagonista assoluto diventa Luka Jovic, che la sblocca di testa prima dell'intervallo su cross di Jimenez. Ancora il serbo firma il raddoppio dagli sviluppi di corner di Hernandez. Inzaghi mette mano ai cambi, si arrende a un super Maignan su De Vrij e nel finale incassa il tris di Reijnders
22:5723 apr
statisticheIl Milan disputerà due finali in una stessa stagione (Supercoppa Italiana e Coppa Italia) per la prima volta dal 2007/08 (Supercoppa Europea contro il Siviglia e Mondiale per Club contro il Boca Juniors, entrambe vinte con Carlo Ancelotti in panchina)
22:5623 apr
statisticheIl Milan ha vinto tre derby contro l’Inter in una singola stagione considerando tutte le competizioni solo per la terza volta nella sua storia, dopo il 2004/05 e il 1971/72
22:5523 apr
finisce qui! Inter-Milan 0-3Rossoneri in finale di Coppa Italia
22:5523 apr
89' - Non ci sarà recupero
22:5323 apr
sostituzione88' - Fuori Reijnders ed Hernandez, qualche minuto per Bartesaghi e Joao Felix
22:5223 apr
ammonizione!86' - Giallo per proteste a Josep Martinez
22:4923 apr
GOL! Tris di Reijnders! Inter-Milan 0-385' - I rossoneri vedono il traguardo con un'azione splendida, iniziata da Hernandez (che vince il contrasto con Correa) e rifinita da Leao. Bravissimo il portoghese a chiamare il taglio di Reijnders e servirlo nello spazio: l'olandese batte Martinez col sinistro e firma il 3-0!
22:4723 apr
sostituzione83' - Inzaghi con tre punte nel finale: Correa al posto di Darmian
22:4223 apr
sostituzione78' - Esce il protagonista assoluto del match, Luka Jovic, che lascia spazio ad Abraham. Dentro anche Loftus-Cheek per Pulisic
22:4223 apr
78' - Calhanoglu ha il pallone buono da fuori area come nel match d'andata, ma svirgola malamente al tiro
22:3923 apr
74' - Azione pericolosa dell'Inter: cross di Calhanoglu spizzato da Frattesi e disponibile per Arnautovic, che non trova la girata
22:3723 apr
73' - Destro rimpallato di Arnautovic che diventa un passaggio per Maignan
22:3523 apr
ammonizione!71' - Giallo a Calhanoglu, che stende Reijnders
22:3323 apr
Super Maignan su De Vrij!68' - Gran riflesso del capitano del Milan, che sulla linea di porta respinge il colpo di testa a botta sicura dell'olandese!
22:3223 apr
67' - Provvidenziale chiusura di Pavlovic, pallone che Darmian voleva recapire sul primo palo ad Arnautovic
22:3023 apr
66' - Centrale il colpo di testa di Lautaro, nessun problema per Maignan
22:2823 apr
63' - Pavlovic! Il serbo svetta da corner di Pulisic ma non riesce a girare di testa nello specchio della porta nerazzurra!
22:2423 apr
sostituzione60' - Qualche problema per Gabbia, che lamenta un fastidio al collo dopo la torsione per colpire di testa. Infortunio che gli impedisce di proseguire il match: dentro Thiaw
22:2223 apr
58' - Mkhitaryan! Chiede una deviazione che non c'è, sinistro che non trova la porta di Maignan
22:1823 apr
sostituzione54' - Rivoluzione Inzaghi che ne cambia quattro: dentro Calhanoglu, Arnautovic, Zalewski e Frattesi. Escono Asllani, Taremi, Dimarco e Barella
22:1523 apr
statistiche50' - Luka Jovic è il primo giocatore del Milan a realizzare più di un gol in un derby di Milano da Rafael Leao il 3 settembre 2022, nel successo dei rossoneri per 3-2 in Serie A
22:1423 apr
GOL! Doppietta di Jovic! Inter-Milan 0-249' - L'aveva sbloccata Jovic, raddoppia ancora l'attaccante serbo. Direttamente da corner di Hernandez destinato sul secondo palo, c'è un rimpallo tra Leao e Barella che rende il pallone giocabile da pochi passi per Jovic. La sua zampata precede l'uscita di Martinez e vale il 2-0!
22:0923 apr
inizia il secondo tempo!46' - Si riparte senza cambi
21:5423 apr
Cosa è successo nel primo tempoDerby intenso e con chance da gol soprattutto per l'Inter, ma all'intervallo è il Milan avanti nel punteggio: l'1-0 qualificherebbe i rossoneri in finale dopo l'1-1 dell'andata. Prima chance per Darmian, che incrocia fuori col destro da buona posizione. Al 22' traversa di Dimarco e dieci minuti più tardi Lautaro calcia altissimo in area. Chi non perdona è Jovic, che al 36' innesca e conclude di testa l'azione del vantaggio su cross di Jimenez. Poca fortuna al tiro prima dell'intervallo per Bisseck e Mkhitaryan
21:4923 apr
45' - Due minuti di recupero
21:4823 apr
45' - Bisseck! Stavolta la porta la inquadra, sinistro però centrale e parato da Maignan!
21:4723 apr
43' - Impreciso anche Mkhitaryan, destro lontano dalla porta di Maignan
21:4323 apr
40' - Bisseck! Lautaro difende il pallone in area e lo appoggia al limite dell'area per il compagno: piattone che non inquadra la porta!
21:3923 apr
GOL! Ha segnato Jovic! Inter-Milan 0-136' - Alla prima conclusione in porta la sbloccano i rossoneri, azione iniziata e conclusa da Jovic. Il serbo a centrocampo apre per Hernandez e avanza in area nerazzurra: pallone girato successivamente a Reijnders, appoggiato per Fofana e aperto per Jimenez che crossa dalla destra. Ottimo il movimento di Jovic, che anticipa Darmian e batte di testa Martinez per il vantaggio del Milan!
21:3723 apr
33' - Lautaro! Stavolta Taremi trova la giocata giusta facendo da torre sul lancio di Barella: il 'Toro' ha il tempo di controllare e calciare, ma il destro sorvola la porta di Maignan!
21:3323 apr
30' - Leao non riesce a saltare neanche Bisseck, ultimo ostacolo prima della porta di Martinez
21:3023 apr
27' - Applausi per Asllani, che vince l'uno contro uno con Leao lanciato in campo aperto
21:2623 apr
Traversa di Dimarco!22' - Punizione battuta velocemente da Lautaro per Barella, che apre per Dimarco dalla conclusione pericolosissima: Jimenez è in ritardo e Maignan non ci arriva, ma il sinistro si stampa sulla traversa!
21:2423 apr
20' - Fuorigioco iniziale di Lautaro, che non era riuscito a calciare in porta a differenza di Dimarco fermato da Maignan. Tutto inutile però
21:2123 apr
17' - Sfuma anche un'azione che poteva premiare Taremi, impreciso nella gestione del pallone in area dopo la ripartenza di Mkhitaryan
21:1723 apr
13' - Break di Bisseck, che scambia con Lautaro e si porta in area senza trovare però l'attimo per calciare in porta
21:1323 apr
Darmian sfiora il vantaggio!10' - Rivedibile la difesa del Milan sul lancio in profondità che diventa buono per l'ex rossonero, libero di avanzare verso la porta di Maignan. Il diagonale col destro esce di poco!
21:1123 apr
8' - Interessante cross teso di Hernandez dagli sviluppi di corner, pallone imprendibile però per i compagni in area
21:0823 apr
5' - Fase di studio in avvio: paziente possesso palla dell'Inter, Milan in copertura pronto a ripartire
21:0323 apr
calcio d'inizio!21:0123 apr
Un minuto di silenzio in memoria di Papa FrancescoScomparso lunedì all'età di 88 anni
21:0023 apr
Si salutano i capitani Lautaro e Maignan: splendida atmosfera a San Siro
20:5723 apr
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Daniele Doveri
20:5323 apr
Bergomi: "Inter, cosa resta del ko di Bologna"20:5023 apr
Costacurta: "Il problema del Milan è la difesa"20:4623 apr
Quanto vale la Coppa Italia per i club?Tutti i ricavi per ogni piazzamento. IL MONTEPREMI
20:3723 apr
I risultati delle partite delle 18.30 di Serie A20:3323 apr
Marotta: "Avevamo chiesto di rinviare Inter-Roma"Il presidente dell'Inter nel pre-partita: "Questa sfida va inquadrata come tale, è importante ed è vicina a una finale alla quale teniamo. Il Milan ha motivazioni molto alte, noi dovremo averne altrettante. Il rinvio di Inter-Roma? Rinnoviamo il cordoglio per Papa Francesco, uomo vicino alle realtà sportive. Va detto che il calendario è molto fitto: bisogna cambiare qualcosa, perché il nostro movimento calcistico deve avere anche una armonia. Avevamo chiesto di rinviare la partita con la Roma, perché la sfida al Barcellona è la gara più importante dell'anno. Penso sia la prima volta che una squadra impegnata in semifinale di Champions giochi la domenica. Il mercato? Non attueremo una rivoluzione, faremo inserimenti graduali e dobbiamo creare patrimonio"
20:2523 apr
Lo sfogo di Conceiçao dopo la sconfitta con l'Atalanta"Accetto la pressione ma non la mancanza di rispetto". LE PAROLE
20:2123 apr
Moncada: "Non ci sono problemi con Conceiçao"Il direttore tecnico del Milan nel pre-partita: "Siamo in semifinale, l'importante ora è raggiungere la finale attraverso il derby. Lo sfogo di Conceiçao? Tutti i giorni lavoriamo insieme, c'è anche Zlatan e parliamo con tutto lo staff. Non ci sono problemi con lui, lavoriamo insieme per alzare il livello. Due trofei per il Milan sarebbero molto importanti, è da tanto che non vinciamo la Coppa Italia. I rinnovi di Maignan e Theo? Stiamo lavorando sia con i giocatori che con gli agenti, ma siamo concentrati sul finale di stagione. Il mister ha lavorato sul nuovo modulo dalla sosta di marzo e ora abbiamo quasi tutti i giocatori a disposizione. Questo sistema concede più libertà ed è positivo. Anche Pioli giocò così due anni fa"
20:1723 apr
Le date dei recuperi in Serie ADopo la scomparsa di Papa Francesco e i funerali di sabato. C'è anche Inter-Roma. IL PROGRAMMA
20:1423 apr
Il tabellone della Coppa ItaliaAl via il ritorno delle semifinali. LA SITUAZIONE
20:1323 apr
Formazioni ufficiali19:5823 apr
Le scelte di InzaghiNerazzurri dall'undici rivoluzionato con 6 cambi rispetto alla sconfitta di Bologna. Davanti c'è Taremi (e non Correa) accanto a Lautaro, novità anche in mezzo col ritorno di Dimarco (fuori Carlos Augusto) e Asllani al posto di Calhanoglu. Dietro giocano Bisseck e De Vrij preferiti a Pavard e Acerbi. E in porta torna Josep Martinez. Titolarissimi invece Bastoni e Mkhitaryan che saranno squalificati in campionato
19:5723 apr
Le scelte di ConceiçaoContinuità per i rossoneri che, rispetto alla sconfitta con l'Atalanta, non cambiano nulla: ecco Jovic al posto di Abraham, ancora panchina iniziale per Gimenez. Sulla trequarti Pulisic e Leao, fasce con Jimenez e Theo: Walker è recuperato va in tribuna. E dietro si insiste con la difesa a tre
19:4023 apr
Un derby che vale la finale di Coppa Italia. A San Siro si riparte dall'1-1 nel ritorno della semifinale, sfida fondamentale per entrambe le squadre. Inter reduce dallo stop di Bologna ma ancora in corsa su tutte le competizioni. Discorso diverso per il Milan, imbattuto nei confronti stagionali contro i nerazzurri ma in ritardo nella corsa all'Europa dal campionato: ecco perché la Coppa diventa un appuntamento decisivo
19:3523 apr
Pareggio nel derby d'andataLo scorso 2 aprile era finita 1-1 con i gol di Abraham e Calhanoglu. IL RACCONTO DEL MATCH
19:3023 apr
Conceiçao: "Contro l'Inter è fondamentale"L'allenatore del Milan ha parlato alla vigilia del derby. LA CONFERENZA
19:2723 apr
statisticheInter e Milan si affrontano per la 29^ volta in Coppa Italia: il bilancio pende leggermente a favore dei rossoneri che hanno ottenuto 10 vittorie contro le nove nerazzurre con nove pareggi a completare il quadro. Questa è la terza volta che le due formazioni si incontrano in semifinale nella competizione, dopo 1985 (Milan qualificato alla finale) e 2022 (Inter qualificata)
19:2423 apr
statisticheIn 243 sfide tra Inter e Milan tra tutte le competizioni solo in un’occasione le due squadre si sono affrontate oltre i tempi regolamentari, proprio in Coppa Italia, il 27 dicembre 2017: in quel caso, i rossoneri ebbero la meglio per 1-0 sui nerazzurri grazie alla rete di Patrick Cutrone (104’) nel primo tempo supplementare
19:2123 apr
statisticheDopo aver vinto solo una delle precedenti otto gare interne contro il Milan in Coppa Italia (3 pareggi, 4 sconfitte), l’Inter è rimasta imbattuta in ognuna delle ultime cinque partite giocate in casa contro il Milan nella competizione: quattro successi e un pareggio
19:1823 apr
statisticheDopo i due pareggi nelle ultime due sfide tra tutte le competizioni (1-1 sia in Serie A, il 2 febbraio scorso che in Coppa Italia, il 2 aprile scorso), Inter e Milan potrebbero impattare tre gare di fila per la prima volta dal periodo tra ottobre 1967 e giugno 1968, l’ultimo dei quali proprio in Coppa Italia)
19:1523 apr
statisticheDopo una serie di sei sconfitte consecutive, il Milan è rimasto imbattuto nelle quattro sfide contro l’Inter nel 2024/25 tra tutte le competizioni (2 vittorie, 2 pareggi) e potrebbe registrare più risultati utili consecutivi nel derby della Madonnina solo per la seconda volta nelle ultime 30 stagioni, dopo la serie di 10 registrata tra novembre 2002 e aprile 2005 (7 vittorie, 3 pareggi)
19:1223 apr
statisticheL’Inter (15 finora) potrebbe diventare solo la terza squadra a raggiungere la finale di Coppa Italia in più di 15 occasioni dopo la Roma (16) e la Juventus (22). Dall’altra parte, il Milan ne conta tre in meno dei nerazzurri nella competizione (12 come la Fiorentina); l’ultima occasione in cui i rossoneri hanno raggiunto l’atto finale nel torneo risale al 2017/18 (sconfitta per 4-0 contro la Juventus)
19:0923 apr
statisticheL’Inter ha vinto le ultime nove partite casalinghe di fila tra tutte le competizioni e non fa meglio davanti ai propri tifosi dal periodo tra ottobre 2021 e gennaio 2022: 10 in quel caso, quando furono proprio i rossoneri a mettere fine a questa striscia vincente (2-1 in Serie A con reti del nerazzurro Ivan Perisic e doppietta del rossonero Olivier Giroud, il 5 febbraio 2022)
19:0623 apr
statisticheA partire dagli ottavi di finale di questa edizione di Coppa Italia, il Milan è la squadra che ha realizzato più reti (10, il doppio rispetto ai nerazzurri); in generale, quella rossonera è una delle due formazioni con la miglior percentuale realizzativa in questo parziale nella competizione (25%, come il Sassuolo, mentre l’Inter è sesta in questa speciale classifica con il 17%)
19:0323 apr
statisticheLautaro Martinez ha realizzato nove gol in 19 presenze contro il Milan in tutte le competizioni e potrebbe diventare solo il settimo giocatore a raggiungere la doppia cifra di reti nel derby della Madonnina dopo Andriy Shevchenko (14), Giuseppe Meazza (13), Gunnar Nordahl, Stefano Nyers (entrambi 11), Zlatan Ibrahimovic ed Enrico Candiani (entrambi 10). GUARDA LE STATISTICHE DI LAUTARO
19:0023 apr
statisticheTammy Abraham è andato a segno in due delle ultime tre gare giocate contro l’Inter tra tutte le competizioni - inclusa la gara d’andata di questa semifinale. L’ultimo giocatore del Milan capace di andare a segno in due gare consecutive di Coppa Italia contro i nerazzurri è stato Andriy Shevchenko nella stagione 1999/2000. GUARDA LE STATISTICHE DI ABRAHAM
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3