A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/conference-league/partite/2024/quarti/fiorentina-celje/risultato-gol below:

Website Navigation


Fiorentina Celje 2-2, gol e highlights: Viola in semifinale di Conference League

20:56

La Fiorentina affronterà il Betis

E anche in Conference sarà Italia-Spagna (e potrebbe essere decisivo per il ranking)

Fiorentina in semifinale: il tabellone della Conference LeagueVai al contenuto

20:55

Con un po' di sofferenza, ma alla fine la Fiorentina raggiunge la semifinale di Conference League, ormai "casa sua" (è alla terza semifinale consecutiva). Finisce 2-2, con i viola che nella ripresa tremano quando vanno sotto 1-2, ma il solito Kean aggiusta subito le cose. Poi, con il Celje alla ricerca del gol, anche due reti annullate dal Var a Ranieri e a Kean per due leggerissimi fuorigioco 

20:41

finisce qui!

Finisce 2-2, Fiorentina in semifinale di Conference League!

20:40

ammonizione!

95' - Kean se ne va con un tunnel di tacco e Vuklisevic lo mette giù. La Fiorentina respira

20:35

90' - Sei minuti di recupero

20:35

sostituzione

90' - Adli per Mandragora e Beltran per Gudmundsson

20:35

VAR Ancora un gol annullato alla Fiorentina! Stavolta a Kean

89' - Altro lancio per Kean che scatta in leggerissimo fuorigioco sull'imbucata di Richardson: la sua conclusione potente sotto alla traversa finisce in rete, ma il Var annulla tutto

20:25

sostituzione

80' - Richardson per Fagioli e Gosens per Parisi nella Fiorentina

20:24

VAR Annullato gol a Ranieri

79' - Svarione della difesa del Celje sulla punizione calciata nel cuore dell'area, Ricardo Silva esce a vuoto e Karnicnik si trova la palla sui piedi a un metro dalla porta, ma non riesce a stopparla. Ranieri è lestissimo ad approfittare per mettere in rete, ma dopo il check del Var viene ravvisata la sua posizione di fuorigioco

20:20

statistiche

Sesto gol nelle ultime 9 partite per Kean in tutte le gare che ha giocato (compresa una doppietta fatta con la Nazionale)

20:14

GOL! Kean fa subito 2-2!

67' - Lancio in profondità per Kean, che parte sul filo del fuorigioco a sinistra e poi è bravo ad accentrarsi per trovare l'angolino lontano con un tocco preciso di interno destro. Il guardalinee alza la bandierina, ma il Var lo corregge e dopo un lungo controllo il viene convalidato. Ora nel conteggio totale tra andata e ritorno la Fiorentina è avanti 4-3

20:10

GOL! Gol del Celje, la ribalta Nemanic

65' - Nemanic la ribalta! Corner da sinistra diretto sul secondo palo, il centrale del Celje arriva in corsa e incorna, con Pongracic che se lo perde. Adesso, dopo il 2-1 viola dell'andata, è tutto in equilibrio (3-3)

20:07

ammonizione!

61' - Giallo anche per Mandragora, che dopo una trattenuta di Svetlin risponde con troppa irruenza allontanandolo e finendo per colpirlo con una gomitata: gesto non violento ma Mandragora ha rischiato parecchio

20:00

ammonizione!

55' - Giallo per Folorunsho, per un pestone su Svetlin

19:59

GOL! Pari del Celje: gol di Matko

54' - La difesa viola si fa sorprendere da una verticalizzazione che manda Matko nello spazio. Il suo tiro davanti a De Gea vale l'1-1

19:55

Intanto il primo tempo tra Jagiellonia e Betis è finito 0-0 (2-0 per gi spagnoli all'andata): chi passa affronta la vincente di Fiorentina-Celje

19:51

46' - Passano 40 secondi e Kean sulla sinistra ne salta due con una bella iniziativa personale ed entra in area ma poi, arrivato sul fondo, viene chiuso in corner quando prova a mettere al centro

19:50

inizia il secondo tempo!

19:50

statistiche

Con il gol segnato nel primo tempo Mandragora (in rete anche all'andata) è diventato il capocannoniere europeo di questa stagione della Fiorentina, con 5 gol

19:40

Regge benissimo il prato del Franchi, nonostante due scrosci di pioggia molto intensa: a tratti si è giocato sotto a un diluvio

19:38

La sintesi del primo tempo

Tante occasioni sprecate per i viola, che alla fine trovano il gol, pesantissimo, di Mandragora. In avvio Pongracic lasciato tutto solo gira male di testa da ottima posizione. Poi lo stesso difensore serve in profondità Kean, che cerca il destro sul primo palo ma trova la risposta di Silva. Clamoroso il gol fallito da Mandragora, servito sulla testa da Gudmundsson a due passi dalla porta: la sua conclusione è centrale e prende in pieno il portiere, che poi salva su una buona girata di testa di Ranieri. Ancora Pongracic veste i panni dell'assistman e con un'imbucata simile a quella con cui aveva messo Kean davanti alla porta serve Mandragora, che realizza col destro. Il Celje ha la sua miglior occasione (sullo 0-0) con Svetlin, che arriva al tiro ravvicinato da posizione centrale, ma De Gea glielo respinge

19:32

intervallo!

Fiorentina avanti 1-0 dopo a termine del primo tempo

19:31

43' - Nemanic ci prova da lontano, palla altissima. Ma adesso il Celje non ha niente da perdere e si butterà in avanti

19:25

GOL! Segna Mandragora, Fiorentina avanti 1-0

37' - Altra iniziativa di Pongracic che vede Mandragora andare in profondità e lo premia, come fatto poco prima con Kean. Mandragora con il destro non sbaglia

19:21

Silva salva su Ranieri!

33' - Fiorentina ancora vicinissima al gol da palla inattiva: Comuzzo spizza di testa e Ranieri sempre di testa gira bene verso la porta, con Silva che ci mette una mano. Intervento decisivo

19:15

Mandragora si divora il vantaggio

27' - Fagioli di tacco in area premia una sovrapposizione a sinistra di Gudmundsson: cross morbido sulla testa di Mandragora che si trova nell'area piccola davanti al portiere e di testa lo centra in pieno. Persino Ricardo Silva è sorpreso e respinge come può il pallone trovandoselo addosso

19:13

Diluvio sul Franchi

Ha iniziato a piovere fortissimo: un autentico diluvio si è abbattuto sul Franchi

19:12

Salvataggio di De Gea!

24' - Svetlin parte largo da sinistra, uno-due con Seslar e si ritrova a bucare centralmente la linea di difesa viola, calciando da posizione piuttosto ravvicinata. La risposta di De Gea è eccezionale, anche se il tiro non era angolatissimo

19:07

19' - Parisi a sinistra punta Matko e con una serie di finte si libera per il destro a giro verso la porta. Palla larga, ma su quella fascia la Fiorentina ha capito di poter vincere molti duelli, dato che Matko, che nasce come attaccante esterno, si trova spesso a difendere

19:03

Ci prova Kean!

15' - Discesa palla al piede di Pongracic che poi vede il movimento in profondità di Kean e lo premia con un'imbucata perfetta. Kean cerca il destro sul primo palo, chiuso però dal portiere in angolo

18:58

Pongracic spreca di testa

11' - Prima chance per la Fiorentina: Mandragora da sinistra mette un traversone per la testa di Pongracic che si era inserito all'altezza del primo palo ed era stato lasciato solo, ma non riesce a girare di testa con precisione, mandando alto

18:54

7' - Ora è la Fiorentina che cerca di imporre il proprio gioco, provando a palleggiare

18:50

2' - Il Celje è partito aggressivo e con un paio di imbucate in verticale era arrivato praticamente in area. Determinante Comuzzo che intuisce l'ultimo passaggio e lo intercetta arpionando il pallone

18:47

calcio d'inizio!

18:42

Squadre in campo!

Joao Pinheiro è l'arbitro del match

18:41

In contemporanea alla gara del Franchi si gioca Jagiellonia-Betis, ritorno del quarto di finale da cui uscirebbe l'avversaria della Viola in semifinale, in caso di passaggio del turno (all'andata 2-0 per il Betis)

18:40

Squadre pronte per l'ingresso in campo al Franchi

18:33

Riera (all. Celje): "Ho fatto dei cambi tattici"

Anche l'allenatore del Celja, Albert Riera, ha parlato a Sky nel prepartita: "Non preparo mai due partite uguali perché non ci sono mai due partite uguali nemmeno contro lo stesso avversario. Ad esempio con la Fiorentina ora ci conosciamo di più rispetto all'andata. Ho fatto qualche cambio tattico che ora non posso dire. Ho detto ai miei che se danno il massimo sarò felice comunque"

18:19

Comuzzo: "L'approccio sarà determinante"

Ai microfoni di Sky ha parlato anche Comuzzo, a meno di mezz'ora dal via, confermando di aver recepito bene il messaggio di Palladino: "L'approccio è importante sempre, oggi forse ancora di più per far capire agli avversari che la vogliamo mettere sui binari giusti. In difesa ci troviamo bene, parliamo e ci aiutiamo"

18:11

Palladino: "Partiremo subito forte per dare un segnale"

Raffaele Palladino in diretta su Sky prima del match ha parlato così: "Stasera la mentalità di squadra deve essere quella giusta, voglio una squadra feroce perché abbiamo studiato i nostri avversari e hanno qualità. Vogliamo partire subito forte e dare un segnale alla squadra avversaria ma anche a noi stessi perché ci teniamo ad arrivare in semifinale. Noi abbiamo preparato 2-3 piani gara, non conta con che modulo giocheranno perché quello che conta sono i principi di gioco: sappiamo che amano giocare la palla per cui sarà una partita aperta"

18:05

Bergomi: "La Fiorentina deve essere ambiziosa"

Questa la prima analisi di Beppe Bergomi: "Nel calcio ci sono uomini importanti e uomini decisivi. Oggi gli attaccanti della Fiorentina devono essere determinanti. La Fiorentina deve essere ambiziosa, perché poi ti serve anche per il campionato"

18:03

Su Sky inizia il prepartita

Inizia adesso su Sky il prepartita di Fiorentina-Celje (che alle 18.45 sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 253): adesso tutti i commenti e le analisi, con Marco Bucciantini che presenta la sfida così: "Stasera serve fare la prestazione: il vantaggio dell'andata deve diventare una distanza" 

17:58

E Commisso suona la fisarmonica

Clima sereno in casa viola: ieri la dirigenza si è ritrovata in una pizzeria di Prato e durante la serata il presidente Commisso ha intrattenuto gli ospiti suonando la fisarmonica sulle note  di "La prima cosa bella"

17:53

Palladino vuole farsi il regalo (ma anche Riera)

Compleanno in panchina per Palladino, che compie oggi 41 anni e che proverà a regalarsi la semifinale di Conference. Curiosamente, il suo avversario di questa sera, l'allenatore spagnolo del Celje, Albert Riera, ha festeggiato il suo compleanno due giorni fa (43 anni)

17:49

Le scelte di Palladino (che oggi festeggia il compleanno)

Palladino conferma il tandem d'attacco schierato nell'ultima di campionato contro il Parma: Gudmundsson-Kean. Dodo e Zaniolo sono squalificati, Gosens è recuperato ma parte fuori. Sulle fasce dunque Folorunsho (come all'andata) e Parisi. Mediana con Mandragora-Cataldi-Fagioli (come nell'ultima di campionato), difesa a 3 con Pongracic, Comuzzo e Ranieri

17:35

• Tutte le partite di Conference League sono su Sky e in streaming su NOW

• Guarda Fiorentina-Celje su Sky o in streaming su NOW

17:34

Il tabellone della Conference

Già deciso fin dal sorteggio degli ottavi il cammino di ogni squadra: la Fiorentina sa già che, se dovesse approdare in semifinale, affronterebbe la vincente tra Betis e Jagiellonia (2-0 per gli spagnoli all'andata; ritorno stasera alle 21)

17:30

All'andata De Gea salvò i viola

La Fiorentina riparte dal 2-1 dell'andata, risultato che - non va dimenticato - fu difeso nel finale da un paio di grandi parate di De Gea, migliore in campo. Vietato sottovalutare il Celje, dunque

17:28

statistiche

L’unico precedente tra Fiorentina e Celje nelle competizioni europee è avvenuto nella gara d’andata di questo quarto di finale, vinta 2-1 dalla squadra italiana.

17:27

statistiche

Escludendo la Qualifying Phase, la Fiorentina è  rimasta imbattuta in tutte le 10 partite casalinghe disputate in  Conference League dall’inizio della stagione 2023/24 (8 vittorie, 2  pareggi); i Viola hanno vinto ciascuna delle ultime sei gare interne  nella competizione, segnando almeno due gol in ognuna di esse.

17:26

statistiche

La Fiorentina ha superato il turno in 14 degli ultimi 16 confronti a eliminazione  diretta nelle principali competizioni europee dopo aver vinto la gara  d’andata, inclusi tutti e cinque i precedenti in Conference League.

17:25

statistiche

Il Celje ha  perso le ultime due partite di Conference League, registrando la sua  prima striscia negativa nelle principali competizioni europee. La  formazione slovena, inoltre, ha vinto solo una delle sei trasferte in  queste competizioni (5 sconfitte): 2-0 contro l’APOEL Nicosia il 20  febbraio scorso.

17:24

statistiche

In nessuno dei 19 precedenti in cui una  squadra slovena ha perso l’andata di una sfida a eliminazione diretta  nelle principali competizioni europee è poi riuscita a qualificarsi al  turno successivo.

17:23

statistiche

Il Celje, però, è l’unica formazione slovena ad  aver vinto una trasferta nella fase eliminatoria di queste competizioni  nel XXI secolo (dal 2001 in avanti), proprio contro l’APOEL Nicosia  (2-0) nei playoff di questa Conference League.

17:22

statistiche

Il Celje ha  segnato cinque gol in contropiede in questa Conference League, più di  qualsiasi altra squadra; tuttavia, quella slovena è stata solo una delle  tre squadre che non è riuscita a creare nemmeno un’azione in  contropiede nella gara d’andata dei quarti di finale di questo torneo.

17:21

statistiche

Solo Celje e Real Betis contano più attacchi diretti (22 a testa) in questa Conference League rispetto alla Fiorentina (21,  come il Legia Varsavia); tuttavia, la Viola non ha segnato alcuna rete  da questa situazione di gioco, mentre gli sloveni ne contano quattro:  record nel torneo in corso, al pari dello stesso Betis.

17:20

statistiche

Nella gara di andata, Luca Ranieri ha realizzato il suo quarto gol in Conference League: nessun difensore ha segnato più reti del capitano della Fiorentina nella storia della competizione (quattro anche Kevin Diks e il suo ex compagno di squadra  Luca Martínez Quarta).

17:19

statistiche

Rolando Mandragora, che ha realizzato il secondo gol della Fiorentina la scorsa settimana contro il Celje, ha trovato la rete in quattro delle sue ultime cinque partite di Conference League, dopo che aveva segnato solo in tre delle sue prime  29 presenze nella competizione.

17:18

statistiche

Svit Seslar del Celje  ha partecipato a quattro gol nelle sue ultime tre partite da titolare in trasferta in questa Conference League (una rete e tre assist); il classe 2002 ha fornito sette passaggi vincenti nella competizione in  corso, almeno tre in più rispetto a qualsiasi altro giocatore fin qui.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3