A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/champions-league/rimonte-coppe-europee below:

Website Navigation


Rimonte nelle coppe europee: Manchester United Lione e altre partite memorabili

Introduzione

Do you believe in miracles? Lo United fa la storia rimontando tre gol di svantaggio negli ultimi sette minuti dei supplementari col Lione, rievocando l'impresa della finale del 1999. Credete nei miracoli? Champions ma anche Europa League: rimonte assurde, nella singola partita o nel doppio turno. Gol allo scadere e svantaggi enormi sbriciolati davanti agli occhi sgranati del mondo del pallone. Quel 6-1 del Barcellona, la rimonta della Roma nel 2018, la leggendaria Champions di Karim "the dream" Benzema. E una certezza: sono le inglesi a non morire mai…

GLI HIGHLIGHTS DELLA LEGGENDARIA RIMONTA DELLO UNITED COL LIONE

Quello che devi sapere Finale thriller, rimonta epica dello United sul Lione

A guardare il tabellino finale sembra quasi quello di una schermata di un videogioco. Invece è successo davvero. Più che una partita, un film, di quelli agghiaccianti alla Alfred Hitchcock. Dopo il 2-2 dell'andata lo United passa 2-0 a Old Trafford, viene rimontato sul 2-2 e, ai supplementari, subisce 2-3 e 2-4 da un Lione addirittura ridotto in dieci uomini. Poi il colpo di scena: Bruno Fernandes al 114', Mainoo al 120' e Maguire al 121'. Totalmente folle! E due record storici: prima partita di sempre nelle coppe europee con cinque gol nei supplementari; United prima squadra di sempre a segnare due gol al 120' nelle coppe europee.

United, il dolcissimo precedente nella finale del 1999

Anno 1999, nella finale di Barcellona di fine secolo ci sono lo United di Ferguson e il Bayern Monaco. I tedeschi sono avanti per 1-0 fin dentro il primo minuto di recupero. Sembra fatta. Sembra… Poi ecco cambiare il copione: gli eroi sono Teddy Sharingham e Ole Gunnar Solskjær - il Baby-Faced Assassin, l'assassino con il volto pulito da bimbo. Sono loro che confezionano due gol in due minuti che valgono la storia, oltreché - probabilmente - la seconda finale di Champions League più clamorosa di sempre…

Gli highlights della partita

La finale di Istanbul, Milan-Liverpool 3-3

Perché la finale più clamorosa della storia della Champions, ovviamente, non può che essere l'incubo che vive ancora in tutti i cuori rossoneri. Dopo aver vinto la coppa del 2003, il Milan di Ancelotti tornerà in finale due anni dopo. A Istanbul. Gol e spettacolo nel primo tempo: Maldini segna dopo un minuto, Crespo raddoppia e triplica, è un autentico show. Ma nella ripresa bastano sei minuti ai reds per pareggiare i conti. Poi quel miracolo di Dudek su Shevchenko al 120' e la coppa persa definitivamente ai rigori.

Gli highlights della partita

La prima folle rimonta di Klopp col Liverpool

Anno 2016, un giovane ma già affermato allenatore si era seduto sulla panchina di Anfield da qualche mese. Jurgen Klopp arriva a stagione in corso e porta il Liverpool in finale di Europa League, poi persa col solito Siviglia. Ai quarti la partita col Dortmund è uno spettacolo: dopo l'1-1 all'andata in Germania, i gialloneri di Thomas Tuchel volano sull'1-3 oltremanica. È fatta. Anzi no. Coutinho e Sakho fanno 3-3, ma con la regola del gol in trasferta è ancora il Dortmund ad essere davanti. Lovren al 91' fa esplodere lo stadio. Ovviamente sotto la Kop. Un vecchio adagio sostiene che sia proprio quel settore a attrarre verso di sé la palla. Una forza misteriosa e ineffabile, ma mai così tanto reale come quel giorno.

Gli highlights della partita

La tripletta di Lucas in Tottenham-Ajax

In Inghilterra sanno decisamente come si fa. Contro c'è un gran bell'Ajax, che aveva eliminato prima il Real Madrid e poi la Juventus di CR7. E infatti gli olandesi vincono 1-0 l'andata a Londra e volano sul 2-0 in casa. A quel punto si scatena il bomber che non ti aspetti, Lucas Moura. Attaccante sì, e bravo sicuramente, ma non al punto da trasformarsi in Cristiano Ronaldo e segnarne tre. Da 3-0 di aggregate a 3-3, con il gol in trasferta che sorride agli Spurs. L'ultimo sigillo, per di più, a una manciata di secondi dalla fine del recupero.

Gli highlights della partita

Il 6-1 del Barcellona sul Psg

Non sono solo gli inglesi a firmare epiche rimonte. Anche perché, con ogni probabilità, la 'remuntada' più clamorosa su un doppio confronto europeo è quella che porta la firma del Barcellona di Messi, Suarez e Neymar. Il ricchissimo Psg sta cercando di completare la sua scalata all'Europa ancora incompiuta (2025 permettendo…). L'andata dei quarti del 2016/17 a Parigi è un trionfo: 4-0 Psg. Schiantati. Al Barça serve un miracolo, e quasi riesce. Nel ritorno del Camp Nou i catalani volano sul 3-0 e ci credono per davvero, poi Cavani firma il 3-1 in trasferta che obbliga i blaugrana a farne, per forza, sei. Sei! Com'è possibile? E invece… Neymar all'88', ancora Neymar al 91' e Sergi Roberto (su assist di Neymar) al 96'. Apoteosi.

Gli highlights della partita

Il ritorno dell'impero romano: Roma-Barcellona 3-0

Roma have risen from their ruins!

Manolas, the Greek God in Rome!

Roma è risorta dalle sue rovine!

Manolas, un dio greco a Roma!

Sono le parole dello storico telecronista inglese Peter Drury a riecheggiare come testimonianza dell'impossibile che diventa realtà. Solo un anno dopo il clamoroso 6-1 sul Psg, il Barcellona cambia ruolo e la rimonta assurda la subisce. Vince 4-1 in casa all'andata dei quarti e sembra chiudere il discorso semifinale. Poi la Roma compie il miracolo: Dzeko, De Rossi e Manolas di testa su corner dalla destra. E la gloria dell'impero romano rinasce sotto forma di undici giocatori in una grande arena giallorossa.

Gli highlights della partita

Quel calcio d'angolo di Alexander-Arnold

Perché in ogni rimonta storica c'è un momento simbolo. Bene, quello di Liverpool-Barcellona del 2019 (l'anno dopo la rimonta subita dalla Roma) è nel corner battuto veloce dal terzino dei reds, quasi uscito da una di quelle commedie italiane fatte di inganni ed equivoci. Ancora una volta il Barça stravince l'andata in casa (3-0, erano le semifinali) e crolla al ritorno. Sempre Anfield, dove tutto è possibile, anche senza la star Momo Salah infortunato (e in panchina con una maglietta con la scritta 'Never give up', mai mollare). Origi è l'eroe con primo e ultimo gol, Wijnaldum entra dalla panchina e ne segna due. Vinceranno anche la finale contro il Tottenham (quello del 3-3 con l'Ajax).

Gli highlights della partita

Il Milan e l'incubo Deportivo

È l'anno precedente Istanbul, stagione 2003/04. L'altra grande beffa di una delle squadre manifesto della storia di Coppa Campioni/Champions League. La squadra di Ancelotti è, peraltro, campione d'Europa in carica e quell'anno vincerà pure lo scudetto. Il 4-1 di San Siro nell'andata dei quarti di Champions sembra mettere il risultato al sicuro. A La Coruña vince a sorpresa il Depor con un clamoroso 4-0 firmato da Pandiani, Valeron, Luque e Fran.

Gli highlights della partita

La Lazio e quei tre gol presi in quattro minuti e sei secondi

Un record assurdo nella storia dell'Europa League. Quarti di finale del 2018. La Lazio di Simone Inzaghi vince 4-2 all'andata all'Olimpico, poi vola sullo 0-1 in Austria in casa del Salisburgo. Sembra tutto fatto, ma la squadra RedBull pareggia appena un minuto dopo. Quindi si scatena come nelle imprese ai limiti della natura umana sponsorizzate dalla sua bevanda energetica: segna tre gol, da 1-1 a 4-1, in quattro minuti e sei secondi!

Il Psg spegne il sogno Atalanta

Quella dell'Atalanta resterà una stagione magica: la semifinale di Champions sfiorata, i gol, le prestazioni in Italia e in Europa, il poker di Ilicic a Valencia e l'uscita di scena a testa alta. Tutto nell'anno più difficile, del calcio sospeso dalla crisi Covid. La Champions riparte solo ad agosto e con partite in gara unica. Pasalic segna subito e la storica semifinale sembra a un passo, ma il Psg ne fa due nel recupero con Marquinhos e la meteora Choupo-Moting.

Gli highlights della partita

Il folle Real di Karim "the dream" Benzema

Quello del 2022 e di una nuova Champions League messa in bacheca. Di nuovo vinta da Carlo Ancelotti. CR7 non c'è più ma l'anno è quello magico di Benzema. In modalità videogame. Agli ottavi il Psg vince 1-0 in casa e si porta sull'1-0 a Madrid con due gol di Mbappé. No problem Benzema: tripletta e Real avanti (qui gli highlights). In semifinale c'è il City delle meraviglie dell'ex nemico Guardiola: vittoria 4-3 in Inghilterra e 0-1 fino al 90' a Madrid: al Real di gol ne servono due. Nel recupero. E Rodrygo li fa! Ci pensa poi il solito Benzema a fare 3-1 ai supplementari per la vittoria finale.

Gli highlights della partita

La Decima Real passa dalla rimonta derby

È vero, Sergio Ramos vola nel cielo di Lisbona e firma un "semplice" 1-1, per quanto in pieno recupero. Insomma, nessuna rimonta da 0-3 o con tanti gol concentrati negli ultimi minuti. Ma era una finale. Un derby cittadino. Per la coppa più attesa e sognata, la numero dieci nella storia del grande Real. Come sarebbe possibile, allora, non citarla tra le più pazze di sempre? L'Atletico del Cholo Simeone è a un passo dalla gloria quando Sergio Ramos - minuto 92 e 48 secondi - firma il pari. Nei supplementari il Real di Ancelotti dilaga e vince 4-1.

Gli highlights della partita

La rimonta dell'Inter sull'Aston Villa

Coppa Uefa 1990/91, poi vinta dall'Inter del Trap già dei record qualche anno prima. Sedicesimi di coppa: gli inglesi vincono 2-0 in casa con Nielsen e David Platt, che l'anno dopo arriverà in Italia a Bari. San Siro ruggisce e guida la riscossa, 3-0. Un trionfo. Segnano Klinsmann, Berti (poi eroe anche della finale che verrà con la Roma) e Alessandro Bianchi.

Evviva il Re! La tripletta di CR7 in Juve-Atletico

Praticamente un incubo per i colchoneros. Dopo i tanti gol a Madrid, dopo i muscoli mostrati nella finale del 2014 e in quella del 2016, Ronaldo si ripete anche a Torino. Al suo primo anno in bianconero. L'anno è il 2019 (per intenderci, lo stesso di Ajax-Tottenham 3-3 e Liverpool-Barcellona 4-0), ottavi di finale. L'Atletico in casa vince 2-0, alla Juve di Allegri serve l'impresa: la mossa tattica è Can nei tre di difesa. Poi ci pensa Cristiano: uno, due, tre. A zero. Evviva il Re!

Gli highlights della partita

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3