A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/champions-league/partite/2024/semifinali/inter-barcellona/risultato-gol below:

Website Navigation


Inter Barcellona 4-3, gol e highlights: Inter in finale! Decide Frattesi nei supplementari

23:54

Le pagelle della partita

Tutti voti più che sufficienti per entrambe le squadre, ma due in particolare spiccano: Sommer e Thuram. Le pagelle di Fabio Caressa

23:43

23:40

finisce qui!

L'INTER E' IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE! FINISCE 4-3 DOPO IL 3-3 DELL'ANDATA!

23:31

Sommer! Che miracolo su Yamal!

113' - Mancino a giro dalla destra dell'area: forte e angolato. Sommer compie l'ennesima prodezza di oggi e la toglie dalla porta!

23:28

110' - Dieci alla fine. Barcellona a testa bassa. 

23:26

109' - Super parata di Szczesny su Frattesi! Tiro a giro dal limite, all'angolo basso. Si salva il Barcellona. 

23:25

sostituzione

108' - Dumfries non ce la fa più: dentro De Vrij con Darmian che andrà a destra. Partita eroica per lui. 

23:24

107' - Yamal semina il panico sulla destra e crossa con la punta: in mezzo Lewandowski manda clamorosamente alto!

23:23

106' - L'Inter ora deve resistere 15 minuti per volare in finale. 

23:22

inizia il secondo tempo supplementare!

106' - Entrano Gavi e l'attaccante Pau Victor nel Barcellona. 

23:20

finisce il primo tempo supplementare!

105'+3 - Maciniak fischia la fine del primo tempo supplementare, un istante prima del filtrante di Bastoni per Barella, che sarebbe stato tutto solo contro Szczesny!

23:13

102' - Problemi per Frattesi, ma non sembra costretto al cambio. 

23:11

GOL! Frattesi! 4-3 dell'Inter!

99' - L'Inter la ribalta ancora! Frattesi riceve una sponda di Taremi, lavora palla sulla destra dell'area e piazza il mancino a giro sul secondo palo. Palla in rete!

23:03

ammonizione!

92' - Carlos Augusto stende Yamal: giallo. 

23:00

inizia il primo tempo supplementare!

22:56

finisce il secondo tempo! Si va ai supplementari!

Un finale pazzesco! Un altro 3-3 dopo quello dell'andata. Il Barcellona recupera da 2-0 a 2-3, poi Acerbi segna di destro al terzo di cinque di recupero.

22:56

90'+6 - Palla gol Yamal! Lanciato in porta, riesce a calciare solo di punta e Sommer para.

22:54

GOL! Acerbi! Il pareggio dell'Inter in pieno recupero!

90'+3 - PARTITA INFINITA! Dumfries crossa dalla destra: Acerbi si inserisce e la mette in rete sotto la traversa, calciando col destro. Yamal aveva colpito un palo un minuto fa!

22:53

Palo di Yamal!

90'+3 - Palo! Che botta dal limite col mancino, tiro stretto sul primo palo. Sommer si salva. 

22:51

sostituzione

90' - Lewandowski per Ferran Torres. 

22:50

90' - Cinque di recupero. 

22:49

GOL! Raphinha: il Barcellona l'ha ribaltata

88' - L'esterno d'attacco del Barcellona riceve sulla sinistra dell'area e calcia: Sommer para e respinge, ma la palla torna allo stesso Raphinha che, al secondo tentativo, la manda nell'angolo basso alla sinistra di Sommer.  

22:47

86' - Anche il Barcellona ora sembra stanco. 

22:42

sostituzione

83' - Fermin Lopez per Dani Olmo. 

22:42

82' - Torna a farsi vedere l'Inter: Frattesi calcia dal limite, murato. Poi un cross pericoloso di Carlos Agusto sventato dalla difesa del Barcellona. 

22:39

sostituzione

79' - Doppio cambio di Inzaghi: Zielinski e Frattesi per Mkhitaryan e Calhanoglu. 

22:37

Altra grande parata di Sommer su Yamal

77' - Sembrava chiuso, poi Yamal esplode un mancino a giro dal limite sul secondo palo. Sommer vola e mette in corner con un altro grande intervento. 

22:36

sostituzione

76' - Cambio Barcellona: Araujo per Iñigo Martinez nel Barcellona.

22:31

sostituzione

71' - Finisce qui la partita di Lautaro Martinez. Dentro Taremi. Poi Darmian per Bisseck. 

22:30

70' - Schema del Barcellona sulla punizione dal limite: Yamal viene liberato al tiro, ma colpisce il proprio compagno De Jong. 

22:28

VAR Non è rigore per il Barcellona! Il fallo è appena fuori area

68' - Brutta palla persa da Calhanoglu che innesca Yamal. Mkhitaryan lo stende e Marciniak indica dischetto. Poi le immagini confermano: il fallo è arrivato appena fuori dall'area.

22:27

66' - Momento complicato per l'Inter che ha subito la rimonta. C'è anche un po' di stanchezza ora. 

22:21

GOL! Dani Olmo: 2-2 del Barcellona

60' - Cross lungo dalla sinistra sul secondo palo dove c'è Olmo, tutto solo. Colpo di testa e pari Barcellona. 

22:17

Sommer! Una parata mostruosa!

57' - Il Barcellona vola in contropiede 3 contro 2. Giocata rugbistica: palla orizzontale in area per Eric Garcia che può calciare da pochi passi in piena area, con mezza porta vuota. Il portiere svizzero è fenomenale nella parata in tuffo, ma c'è anche l'enorme errore dell'autore dell'1-2 che aveva mezza porta libera. 

22:16

56' - Botta di Barella dal limite, su sponda di Thuram. Tiro forte che Szczesny mette in angolo. 

22:15

sostituzione

55' - Primo cambio di Inzaghi: Carlos Augusto per Dimarco. 

22:15

GOL! Eric Garcia: il Barcellona torna in partita

54' - Cross dalla sinistra del Barcellona: sul pallone in area arriva Eric Garcia. Ottima coordinazione al volo di piatto e palla sotto la traversa. 

22:12

Gol di Acerbi, ma c'è fuorigioco (netto)

52' - Solita linea altissima del Barcellona sulla punizione dalla tre quarti di destra di Calhanoglu. Acerbi segna in tuffo di testa, ma era partito davanti a tutti. 

22:11

ammonizione!

51' - Iñigo Martinez stende Thuram lanciato sulla destra, ma non verso la porta. E' giallo per Marciniak. 

22:10

50' - Yamal innescato in area sulla destra: Bastoni fa buona guardia e lo chiude. Che partita dei giocatori dell'Inter su Yamal. 

22:05

inizia il secondo tempo!

21:51

Cosa è successo nel primo tempo

Una grande Inter sta conducendo la partita: 2-0 al 45'. Lautaro era l'uomo più atteso: prima segna, poi siguadagna il rigore del 2-0 trasformato da Calhanoglu. Poche occasioni per il Barcellona, l'unica molto pericolosa per Yamal in area (tiro comunque abbondantemente largo). 

21:49

intervallo!

E' 2-0 Inter sul Barcellona all'intervallo!

21:47

45'+2 - Caos in campo dopo il gol: faccia a faccia Acerbi-Iñigo Martinez. Anche il Var ha controllato: nessuna sanzione per i due. 

21:46

GOL! Calhanoglu non sbaglia su rigore: 2-0 Inter!

45'+1 - Destro impeccabile: incrociato, Szczesny spiazzato. 

21:42

VAR Rigore per l'Inter!

42' - Lautaro viene lanciato in porta sul centro sinistra dell'area: Cubarsì entra in scivolata e lo stende, palla secondo Marciniak, inizialmente. Poi al monitor la correzione: è rigore! 

21:41

Anche Calhanoglu sfiora il palo!

40' - Rimessa laterale Inter e mischia in area: sulla palla vagante c'è Calhanoglu che calcia di mancino da dentro l'area. Palla larga di poco!

21:39

Mkhitaryan sfiora il palo!

38' - Destro di prima, di controbalzo, dai 20 metri e leggermente decentrato sulla destra. La palla esce di poco alla destra di Szczesny. 

21:37

ammonizione! Palla gol per Yamal!

35' - Break centrale del Barcellona: Olmo lancia Yamal sul centro destra dell'area: il campioncino blaugrana penetra e calcia, ma il suo destro è largo. Poi Marciniak ravvisa una trattenuta di Calhanoglu su Olmo durante l'azione: giallo per il turco. Ricordiamo che non esistono diffidati (i gialli sono stati azzerati dopo i quarti): l'unico modo per saltare la finale sarebbe con un'espulsione. 

21:34

Barcellona pericoloso!

33' - Cross dalla destra sul secondo palo di Eric Garcia: in mezzo Ferran Torres cerca l'anticipo da due passi, ma colpisce male e manda largo. 

21:31

30' - Rischioso pallone perso da Barella: Raphinha recupera sulla fascia sinistra e prova il cross immediato. Acerbi chiude

21:29

28' - Ripartenza Barcellona con Olmo lanciato in uno contro uno con Acerbi: il difensore dell'Inter devia il suo tiro e manda in corner. 

21:28

statistiche

Lautaro Martínez ha segnato nove gol in questa edizione della Champions League: record al pari di Hernán Crespo (nove nel 2002/03) per un giocatore dell'Inter in una singola stagione in Champions League/Coppa dei Campioni

21:23

GOL! Lautaro! Inter in vantaggio!

21' - Giocata di Dimarco, che va in pressing e recupera palla sulla tre quarti difensiva del Barcellona, poi innesca Dumfries tutto solo contro Szczesny. L'olandese non calcia ma serve il pallone orizzontalemente a Lautaro, solo da spingere in rete. 

21:19

19' - Serie di corner per l'Inter, siamo a tre di fila. 

21:18

Inter pericolosa!

17' - Mkhitaryan viene innescato sulla sinistra da Bastoni: cross basso per Lautaro che - al centro - avrebbe dovuto solo spingere in rete. Iñigo Martinez salva tutto in scivolata. 

21:17

16' - Potenziale chance per Thuram, trovato in posizione regolare tra le linee da Mkhitaryan. Il francese aggancia e ha spazio, ma il tiro è abbondantemente largo. 

21:15

15' - Yamal si accentra e prova il mancino a giro dal limite: centrale, para Sommer. 

21:14

13' - Thuram si divora solo contro Szczesny il vantaggio, ma c'era fuorigioco. L'assistente ha aspettato la fine dell'azione e poi ha alzato la bandierina. 

21:10

10' - Dumfries carica sulla destra: salta l'uomo e penentra in area, ma non trova nessun movimento in area. Alla fine la difesa del Barcellona torna e recupera palla. 

21:05

5' - Cross basso e insidioso di Raphinha dalla sinistra: la difesa Inter c'è e chiude. 

21:03

1' - "E' come una finale, si parte praticamente da 0-0" ha detto Marotta nel pre gara. Si riparte dal 3-3 dell'andata ma, senza più regola del gol in trasferta, non ci sono calcoli da fare: chi vince passa in finale.

21:00

calcio d'inizio!

Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Disponibile su SkyGo, anche in HD

20:58

Scenografia a tutto stadio a San Siro. "F.C. Internazionale non ti lasceremo" - recita lo striscione principale. 

20:57

Squadre in campo! Boato di San Siro! Inter in nerazzurro, il Barcellona gioca oggi con la terza maglia bianca e verde. 

20:52

Ripassiamo le scelte degli allenatori

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram

• Lautaro Martinez c'è e parte titolare nella formazione dell'Inter. Coppia con Thuram davanti. Pavard è out, Inzaghi schiera tutti gli altri fedelissimi dal 1'

-

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric García, Cubarsì, Iñigo Martinez, G. Martin; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres

• Panchina per Lewandowski con Ferran Torres ancora titolare. Stessa formazione dell'andata per Flick col cambio obbligato a destra: Eric Garcia prende il posto di Koundé

20:50

E' Marciniak l'arbitro della semifinale

I guardalinee saranno Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik, anche loro polacchi come il quarto ufficiale Pawel Raczkowski. Gli olandesi Dennis Johan Higler e Pol van Boekel saranno rispettivamente Var e Avar. Marciniak ha incrociato il percorso dell'Inter in 9 occasioni e il bilancio non è positivo per i nerazzurri: 2 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte

20:38

L'ex portierone del triplete dell'Inter Julio Cesar a bordocampo con Cambiasso e Del Piero: "Di Yamal ne nasce uno ogni cento anni. Sempre bello avere i propri tifosi dalla propria parte, saranno un giocatore in più. Tatticamente penso che l'Inter sia più squadra". Poi arriva un pallone, lui scherza: "Non ho i guanti…"

20:27

Lautaro osservato speciale nel riscaldamento. Andrea Paventi da bordocampo: in testa a tutti Dimarco, seguito proprio da Lautaro. Chi lo ha seguito nel recupero infortuni dell'Inter ha detto che c'era il 50-50 di possibilità di recuperarlo, il dato è stato trasformato nel 100%. Un lavoro di recupero da dieci giorni è stato fatto in soli cinque. Non c'era una lesione, ma c'è stata anche e soprattutto grande forza di volontà. 

20:23

Marotta a Sky nel pre gara: "Si parte praticamente da 0-0, oggi è una finale"

"Farfalle nello stomaco? Sì, è un'emozione particolare" - le parole del numero uno nerazzurro. Stasera un sold out da oltre 14 milioni di euro: "E' stata un'annata positiva in questo senso, ricordiamoci che un club deve soprattutto vincere e competere, ma dal punto di vista della sostenibilità è stata sicuramente una stagione appagante. Si parte praticamente da 0-0, oggi è una finale. È un orgoglio rappresentare l'Italia oggi".

20:22

Boato di San Siro: è entrata l'Inter per il riscaldamento!

20:19

Inzaghi a Sky a 40 minuti dal via: "Quanto ci credo? Tanto"

"Ieri Lautaro ha fatto un buon allenamento, le sensazioni erano buone. Non era uno stiramento. Stamattina il risveglio muscolare è andato bene, è il nostro capitano ed è giusto che giochi. Barcellona? Dovremo lavorare di squadra, sapendo che hanno dei giocatori importanti. Quanto ci credo? Tanto. È stata una grandissima cavalcata, vogliamo regalare un sogno ai tifosi. Sappiamo delle difficoltà che ci sono stasera, ma ci proveremo con tutte le nostre forze".

20:15

Tutta la carica dei tifosi fuori dallo stadio per il pullman, arrivato diversi minuti fa. Qui il video

20:09

In campo Szczesny e i portieri del Barcellona. Fischi di San Siro. Tra poco entra l'Inter. 

20:00

Ceferin a Sky prima della semifinale: "E' una grande semifinale, una partita totalmente imprevedibile. Stadi italiani? San Siro è meraviglioso ma vecchio, ha bisogno di miglioramenti, le infrastrtture in Italia non sono all'altezza" - ha detto il numero uno dell'Uefa. 

19:48

La formazione ufficiale dell'Inter: Lautaro c'è

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi 

• Lautaro Martinez c'è e parte titolare nella formazione dell'Inter. Coppia con Thuram davanti. Pavard è out, Inzaghi schiera tutti gli altri fedelissimi dal 1'

19:48

La formazione ufficiale del Barcellona

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric García, Cubarsì, Iñigo Martinez, G. Martin; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. All. Flick

• Panchina per Lewandowski con Ferran Torres ancora titolare. Stessa formazione dell'andata per Flick col cambio obbligato a destra: Eric Garcia prende il posto di Koundé

19:47

Non solo Lewandowski: le due panchine

• A disposizione dell'Inter: Di Gennaro, Josep Martinez, De vrij, Zielinski, Arnautovic, Frattesi, Asllani, Carlos Augusto, Darmian, Re Cecconi, Zalewski e Taremi

• A disposizione del Barcellona: Iñaki Peña, Astralaga, Araujo, Gavi, Lewandowski, Ansu Fati, Christensen, Fermin Lopez, Pau Victor, Fort, Farré e Darvich

19:45

Inter-Barcellona è su Sky e NOW!

Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su SkyGo, anche in HD

19:40

La Rail Cam e non solo: come vedrete la semifinale su Sky Sport

1 drone, 23 telecamere, 4 super motion, 1 ultra motion, 2 steady cam a bordo campo e il grande debutto della Rail cam (un binario da area ad area che viaggia a una velocità di 3.5 mt al secondo e che permette di seguire le azioni da una prospettiva completamente diversa). Nel video, da San Siro, Gianluca Di Marzio vi spiega come vedrete Inter-Barcellona su Sky Sport

19:30

Sold out da oltre 14 milioni di euro

Stasera sarà l'incasso più grande storia del calcio italiano e dell'Inter

19:19

Vi portiamo negli spogliatoi di Inter e Barcellona

19:15

"Ma così non gioco io!", simpatico botta e risposta Inzaghi-Bastoni prima di Inter-Barcellona

19:00

Cosa hanno detto i due allenatori alla vigilia

18:53

Intanto l'Inter si muove sul mercato: c'è accordo con Luis Henrique

Nel giorno del ritorno della semifinale col Barça, c'è anche spazio per una notizia di mercato: Gianluca Di Marzio ha spiegato come nelle ultime ore l'Inter abbia infatti trovato l'accordo economico con Luis Henrique, attaccante brasiliano del Marsiglia (non l'allenatore del Psg). Si lavora per trovare l'intesa con il club francese e per averlo già al Mondiale per Club. INTER-LUIS HENRIQUE, C'E' ACCORDO: LEGGI L'ARTICOLO

18:50

"Io sono San Siro", Inter-Barcellona sulle note di Ligabue

18:48

• Vuoi vedere le partite di Champions League? Su Sky hai 185 delle 203 partite a stagione per il triennio 2024/2027

• Guarda Inter-Barcellona su Sky o in streaming su NOW

18:47

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

18:47

statistiche

Questo sarà il 18° incontro in una grande competizione europea tra Inter e Barcellona: solo Bayern Monaco-Real Madrid (28), Juventus-Real Madrid (21) e Inter-Real Madrid (19) sono state giocate più spesso nella storia. Ciascuna delle ultime due partite tra le squadre si è conclusa con un punteggio di 3-3, in Champions League nell'ottobre 2022 e nell'andata di questa semifinale.

18:47

statistiche

Il Barcellona ha vinto solo una delle sei trasferte di UEFA Champions League contro l'Inter (tre pareggi e due sconfitte), 2-1 nel dicembre 2019. Complessivamente, il Barcellona ha ottenuto solo cinque vittorie in 24 trasferte in Italia (21%), la sua percentuale di vittorie più bassa tra tutte le nazioni non spagnole affrontate nella competizione.

18:46

statistiche

L'andata tra Inter e Barcellona si è conclusa con un punteggio di 3-3. Solo tre semifinali di UEFA Champions League hanno visto un totale di 10 o più gol segnati on aggregate: Juventus-Monaco 6-4 (1997/98), Liverpool-Roma 7-6 (2017/18) e Real Madrid-Man City 6-5 (2021/22).

18:46

statistiche

L'Inter punta a raggiungere la sua terza finale di UEFA Champions League (dopo 2010 e 2023), mentre per il Barcellona sarebbe la sesta finale (1994, 2006, 2009, 2011, 2015) e raggiungerebbe Bayern Monaco, Milan e Juventus per numero di finali raggiunte nella moderna Champions, dietro solo al Real Madrid (9).

18:46

statistiche

Il Barcellona ha segnato 40 gol in questa Champions League, il massimo per una squadra in una singola stagione dai tempi del Bayern Monaco nel 2019/20 (43). Le uniche altre squadre ad aver segnato più di 40 gol in una stagione sono il Barcellona stesso nel 1999/2000 (45), il Real Madrid nel 2013/14 (41) e il Liverpool nel 2017/18 (41).

18:46

statistiche

L'Inter è imbattuta nelle ultime 15 partite casalinghe di Champions League (12 vittorie, 3 pareggi), la sua migliore striscia di imbattibilità casalinga nelle grandi competizioni europee da quella di 27 tra il 1980 e il 1987. Ha anche vinto nove delle ultime 11 semifinali casalinghe in Europa (1 pareggio, 1 sconfitta).

18:46

statistiche

Raphinha ha partecipato attivamente a 20 gol in questa stagione di Champions League (12 gol, 8 assist): solo Cristiano Ronaldo nel 2013/14 (17 gol, 4 assist) ne ha realizzati di più in una singola stagione. L'unico giocatore ad aver realizzato più assist in una singola annata è stato Luís Figo, sempre del Barcellona, nel 1999/00 (9).

18:46

statistiche

Dopo un gol nelle sue prime 39 presenze in Champions League, Denzel Dumfries dell'Inter ha segnato una doppietta nella gara di andata. Se lui o il compagno di squadra Marcus Thuram dovessero segnare in questa partita, sarebbero i primi a segnare in entrambe le semifinali di Coppa dei Campioni/Champions League per l'Inter dai tempi di Giacinto Facchetti nel 1966/67.

18:46

statistiche

Lamine Yamal del Barcellona ha segnato cinque gol in questa Champions League: solo Erling Haaland (8 nel 2019/20), Kylian Mbappé (6 nel 2016/17) e Raúl (6 nel 1995/96) che ne hanno segnati di più in una stagione da teenager. I 44 tiri, i 19 tiri in porta e i 78 dribbling di Yamal rappresentano il massimo che Opta ha registrato dal 2003/04 per un teenager in una singola stagione.

18:46

statistiche

Pedri ha completato 721 passaggi in questa stagione di Champions League, il numero più alto per un centrocampista spagnolo in una stagione del Barcellona dai tempi di Sergio Busquets nel 2018/19 (903). Il centrocampista ha anche effettuato 18 passaggi filtranti che hanno portato a un tiro, il numero più alto di qualsiasi altro giocatore ancora in corsa nella competizione


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3