A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/champions-league/inter-champions-2024-2025-ricavi-premi below:

Website Navigation


Inter, ricavi e premi Champions 2024 2025: quanto incassano i nerazzurri

Quello che devi sapere Da dove arrivano i ricavi dell'Inter

Dopo la qualificazione in finale - e secondo le stime del portale specializzato Calcio e Finanza l'Inter ha già raggiunto 132 milioni di euro di ricavi nella competizione. Gli ultimi 18,5 milioni sono arrivati dal "bonus" per l'approdo a Monaco di Baviera, ora ce n'è un altro all'orizzonte: quello per chi vince la finale, di altri 10,5 mln. Con il totale che arriverebbe così a 142,5 mln. Il "bottino" si costruisce infatti fase dopo fase, come spiega proprio Calcio e Finanza, partendo dal bonus partecipazione (uguale per tutti e che ha portato nelle casse delle italiane 18,62 milioni) fino al premio per la posizione nella classifica unica (per l’Inter, quarta, è valso 9,7 milioni), senza dimenticare i bonus per ogni vittoria e pareggio.

Infine, nel calcolo, si inserisce anche il cosiddetto pilastro “value” - un nuovo segmento pensato dalla Uefa per unire i ricavi dal market pool (mercato dei diritti televisivi) e il ranking storico/decennale. Un numero che, secondo le proiezioni del portale, ha portato all'Inter altri 31 milioni di euro circa. La somma viene divisa in due parti: quella "europea" – legata al mercato dei diritti tv del continente, distribuita in base a un ranking creato utilizzando la media tra il peso del singolo mercato nazionale e il ranking Uefa su cinque anni; e poi la parte "non europea" – legata al ranking storico/decennale.

Le stime di 'Calcio e Finanza', punto per punto Nessuna italiana come l'Inter in una stagione di Champions

Lo riporta Calcio e Finanza, che sottolinea come i nerazzurri avessero già superato il record precedente (Juventus 2016/17). Ora il gap si è allargato ulteriormente con l'Inter in finale di Champions, che ha battuto anche il precedente primato nerazzurro (101,3 milioni di euro nella stagione 2022/23, quella della finale persa a Istanbul). Ecco la top 10 per ricavi in Champions delle italiane nelle ultime 10 stagioni:

  1. Inter 2024/25 (finale): 132 mln euro*
  2. Juventus 2016/17 (finale): 110,4 mln euro
  3. Inter 2022/23 (finale): 101,3 mln euro
  4. Juventus 2018/19 (quarti): 95,6 mln euro
  5. Juventus 2019/20 (ottavi): 94,1 mln euro
  6. Juventus 2014/15 (finale): 89,1 mln euro
  7. Milan 2022/23 (semifinale): 85,8 mln euro
  8. Roma 2017/18 (semifinale): 83,8 mln euro
  9. Juventus 2020/21 (ottavi): 82,9 mln euro
  10. Napoli 2022/23 (quarti): 77,5 mln euro

* in corso

Gli incassi dal botteghino

A queste proiezioni andranno poi aggiunti i numeri relativi all’incasso dal botteghino (l'Inter ha giocato in casa quattro partite del girone contro Stella Rossa, Arsenal, Lipsia e Monaco, oltre al ritorno degli ottavi col Feyenoord, al ritorno nei quarti contro il Bayern Monaco e alla semifinale di ritorno col Barcellona). Nella semestrale di 'Inter Media and Communication' - la società in cui confluiscono i ricavi media e sponsor della società nerazzurra - non vengono però indicate le cifre relative a queste partite giocate a San Siro nella prima fase - sottolinea sempre Calcio e Finanza - e che hanno fatto registrare una presenza media pari a 66.597 spettatori, leggermente in calo rispetto a quella della scorsa stagione con tre gare (69.136).

Record all-time col Barça

Per avere comunque un'idea di quanto rendano al botteghino le sfide casalinghe - specie se molto prestigiose - bastava vedere i dati relativi al quarto di ritorno contro il Bayern Monaco, giocato mercoledì 16 aprile a San Siro, che aveva registrato un incasso di 10.061.474€. Si trattava, per la precisione, del terzo migliore dato del club nerazzurro. Già, perché a scrivere la storia è stata la semifinale di ritorno vinta ai supplementari contro il Barcellona (6 maggio 2025): 14.675.293 euro di incasso totale, una cifra record nella storia dell'Inter


INTER-BARCELLONA DA RECORD: I MIGLIORI INCASSI

Il cammino dell'Inter fin qui

Pochi gol subiti, tante vittorie. L'Inter ha iniziato la sua Champions con la riedizione della finale 2023 contro il Manchester City, pareggiano 0-0 con Guardiola, Haaland &Co. Poi quattro vittorie, di fila, senza mai subire una singola rete: 4-0 alla Stella Rossa e tre 1-0 contro Young Boys, Arsenal e Lipsia. Il ko col Leverkusen ha solo parzialmente complicato la classifica del girone unico, poi chiuso al quarto posto assoluto (dietro solo a Liverpool, Barcellona e Arsenal) anche grazie alle ultime vittorie (1-0 e 3-0) contro Sparta Praga e Monaco. Quindi gli ottavi di finale, superati eliminando il Feyenoord che aveva estromesso il Milan dalla coppa. Poi, i quarti di finale, in cui i nerazzurri hanno eliminato il Bayern Monaco vincendo all'Allianz Arena (2-1) e pareggiando per 2-2 a San Siro. E infine la doppia sfida contro il Barcellona: spettacolare 3-3 al Montjuic, storico 4-3 ai supplementari a San Siro in una partita clamorosa. E ora c'è la finale di Monaco.

Quanto vale la finale

Eliminato il Barcellona, Inter già a Monaco di Baviera dove affronterà la vincente di Psg-Arsenal. Ma quanto si guadagna vincendo la finalissima? Secondo le stime di Calcio e Finanza, chi alzerà il trofeo guadagnerà 6,5 milioni di euro per la vittoria e 4 milioni per la qualificazione alla Supercoppa Europea.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3