A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/2025/04/26/barcellona-real-madrid-risultato-gol-coppa-del-re below:

Website Navigation


Barcellona-Real Madrid 3-2 d.t.s.: decisiva la rete di Koundè. Copa del Rey ai blaugrana

Il Barcellona vince la 32^ Copa del Rey della sua storia al termine di una partita pazzesca. Nel primo tempo dominio blaugrana coronato da un gol stupendo di Pedri. All'intervallo entra Mbappè e il match cambia: punizione guadagnata al limite dell'area e trasformata di precisione. Poco dopo il colpo di testa di Tchouameni sembra una sentenza, ma l'assist geniale di Yamal permette a Torres di pareggiare. Al 96' revocato un rigore per simulazione di Raphinha, ai supplementari il destro decisivo è di Koundè

BARCELLONA-REAL MADRID 3-2 d.t.s.
28' Pedri (B), 71' Mbappè (R), 77' Tchouameni (R), 84' Torres (B), 116' Koundè (B)

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundè, Martinez, Cubarsì, Martin (85' Araujo); de Jong (85' Gavi), Pedri (98' Garcia); Yamal, Olmo (65' Lopez), Raphinha; Torres (115' Victor). All. Flick

Real Madrid (4-3-1-2): Courtois; Vasquez (55' Guler), Asencio, Rudiger (110' Endrick), Mendy (11' Fran Garcia); Valverde, Tchouameni, Ceballos (55' Modric); Bellingham; Rodrygo (46' Mbappè), Vinicius Jr (89' Diaz). All. Ancelotti

39 minuti fa

Il Barcellona alza la Copa del Rey

Il trionfo dei blaugrana al Sanchez Pizjuan di Siviglia si completa così, con la coppa alzata dai capitani Araujo e ter Stegen!

42 minuti fa

Tutta la sobrietà di Lamine Yamal nei festeggiamenti. Oggi per lui due assist

47 minuti fa

Barcellona, il sogno Triplete continua

Con la vittoria di stasera, la squadra di Flick spera ancora di replicare le gesta del Barcellona di Guardiola (2009) e di Luis Enrique (2015).

Il Real Madrid invece, dopo le sconfitte in Supercoppa di Spagna e in Champions, vede lo spettro degli zero titoli nel 2025. La squadra di Ancelotti però è ancora in corsa per la vittoria della Liga (è a -4 dal Barcellona con scontro diretto da giocare) e ha il Mondiale per Club in estate

55 minuti fa

statistiche

Quella conquistata stasera è la 32^ Copa del Rey del Barcellona. Il Real Madrid resta inchiodato a 20 

56 minuti fa

Il Barcellona festeggia così

00:49

L'Mvp della partita è Ferran Torres

00:46

finisce qui! Il Barcellona vince la Copa del Rey

123' - Il Barcellona batte 3-2 il Real Madrid dopo i tempi supplementari

00:46

espulsione!

122' - Espulso Rudiger in panchina. Il tedesco è furioso per un fallo in attacco fischiato a Mbappè e viene trattenuto a stento dai compagni. Reazione assolutamente scomposta ed esagerata per una direzione arbitrale positiva e senza grandi errori

00:42

VAR

118' - L'arbitro fischia un rigore per fallo di Gavi su Mbappè, ma l'azione era viziata da un fuorigioco iniziale di Diaz

00:38

GOL! Gol del Barcellona!

116' - Ha segnato Koundè! Rischioso passaggio orizzontale di Modric verso Diaz, anticipato in corsa dal difensore francese. Destro dalla distanza e angolino basso trovato alla destra di Courtois

00:37

114' - Squadre lunghissime ora, si va da una parte all'altra del campo con pochissimi passaggi

00:36

113' - Cross al bacio di Guler da destra per l'inserimento senza palla di Bellingham. L'inglese non riesce a impattare di testa per una questione di millimetri

00:35

112' - Gavi accelera e prova a crossare in mezzo, diagonale eccellente di Valverde, che se la cava anche in disimpegno per far ripartire il Real

00:32

sostituzione

110' - Cambio sorprendente di Ancelotti: dentro Endrick per Rudiger, apparso molto stanco nelle ultime azioni. Tchouameni arretra in difesa

00:31

ammonizione!

107' - Bellingham finisce sul taccuino dell'arbitro per un fallo in ritardo su Eric Garcia

00:30

107' - Fermin Lopez punta Rudiger in area, lo salta e calcia col destro. Colpisce però scivolando e il pallone finisce alto

00:29

VAR

107' - Ancora a segno Torres, ma sul cross da destra di Lopez era nettamente in fuorigioco

00:28

inizia il secondo tempo supplementare!

106' - Si riparte al Sanchez Pizjuan di Siviglia con gli ultimi 15 minuti di una partita stupenda

00:27

"Tenete il pallone che non ce la fanno più a recuperarlo, l'opportunità prima o poi arriva". Ancelotti motiva così il suo Real in attesa del secondo tempo supplementare

00:25

finisce il primo tempo supplementare!

105' - Punteggio ancora bloccato sul 2-2. Altri 15 minuti per decidere il vincitore: altrimenti si andrà ai calci di rigore

00:24

Torres vicino alla doppietta!

104' - Raphinha trova bene in area lo spagnolo, che riesce a resistere al ritorno di Rudiger e a calciare di sinistro verso il secondo palo. Palla fuori di pochissimo con Courtois immobile

00:21

101' - In questo primo supplementare i ritmi sembrano essersi abbassati leggermente rispetto al furioso secondo tempo

00:18

sostituzione

98' - Dentro Eric Garcia per Pedri nel Barcellona

00:17

95' - Altro lancio di Yamal per Torres sulla destra. L'ex City prova a servire l'inserimento centrale di Raphinha, ma Valverde legge prima le intenzioni e chiude tutto

00:13

93' - Diaz viene lanciato in profondità e allarga sul lato sinistro dell'area per Mbappè. Il francese prova il colpo di tacco per la sovrapposizione di Guler, ma Cubarsì intercetta e salva ancora il Barcellona

00:10

inizia il primo tempo supplementare!

91' - La partita riprende. Calcio d'inizio del Real

00:04

finisce il secondo tempo! Si va ai supplementari!

101' - Ci vogliono altri 30 minuti per decidere chi vincerà la Copa del Rey! I primi 90 sono finiti 2-2 con mille emozioni

00:04

ammonizione!

Nell'occasione Raphinha è stato ammonito per simulazione

00:03

VAR L'arbitro toglie il rigore!

99' - I replay sono stati chiari: la scivolata di Asencio non prende nulla, Raphinha si è lasciato andare. La partita andrà ai supplementari...

00:02

VAR

98' - L'arbitro viene richiamato al Var per rivedere il fallo. Dopo tutte le polemiche della vigilia, questo finale sembra la sceneggiatura di un film...

00:00

La descrizione del fallo

Raphinha si accentrava da sinistra, il centrale del Real ha affondato la scivolata. Resta da capire se e quanto abbia toccato il brasiliano...

23:59

VAR Rigore per il Barcellona!

96' - Fallo di Asencio su Raphinha all'ultimo minuto!

23:59

94' - Contatto in area tra Rudiger e Ferran Torres! L'arbitro e il Var lasciano proseguire...

23:54

ammonizione!

91' - Fallo di Modric con il piede alto e a martello su Gavi. Sono iniziati così i 6 minuti di recupero concessi

23:53

sostituzione

89' - Vinicius è stremato e lascia il campo per Brahim Diaz. Poco prima nel Barcellona erano entrati Araujo e Gavi per Martin e de Jong

23:47

GOL! Pareggio del Barcellona!

84' - Ferran Torres non sbaglia! Lancio stupendo di Yamal da destra per lo spagnolo, che attacca la profondità, evita l'uscita di Courtois e deposita il pallone nella porta vuota. Incredibile però l'assist di Lamine Yamal, che ha viaggiato sulla testa di Rudiger per atterrare proprio sui piedi del compagno di squadra

23:45

Courtois para su Yamal

81' - Torna a pungere il Golden Boy! Solito sinistro a giro, il belga in tuffo devia in angolo

23:45

L'uomo che ha cambiato la partita

Non era al meglio ed è partito dalla panchina, è entrato all'intervallo, ha segnato il pareggio e ha completamente invertito l'inerzia della sfida!

23:40

GOL! Real in vantaggio!

77' - Tchouameni la ribalta! Angolo di Guler dalla sinistra di Szczesny, il centrocampista anticipa Koundè e di testa segna il gol del 2-1. La partita è cambiata in pochissimi minuti

23:38

74' - Il Real si riversa ancora dalle parti di Szczesny con un contropiede velocissimo. Bellingham recupera, Mbappè lancia e Vinicius fugge in campo aperto. In area cerca ancora Mbappè con un cross basso, ma Cubarsì chiude

23:33

GOL! Pareggio del Real!

70' - Mbappè segna su punizione! Il francese si incarica della battuta e calcia basso sul palo di Szczesny. La palla bacia il palo e poi entra in rete. Che impatto dell'ex Psg sulla partita!

23:32

ammonizione!

68' - Mbappè sgasa dopo un pallone recuperato in alto da Bellingham, semina Martinez e viene steso da de Jong al limite dell'area. Punizione interessante ora per il Real

23:28

sostituzione

65' - Cambio anche nel Barcellona. Dentro Fermin Lopez per Dani Olmo

23:26

61' - Ancora una volta il Barcellona libera al tiro Raphinha sul lato sinistro dell'area di rigore: solita conclusione incrociata e stesso esito, pallone fuori

23:24

60' - Modric in scivolata ruba il pallone a Pedri e manda Vinicius al tiro. Il destro a giro termina fuori di poco alla sinistra di Szczesny

23:20

56' - Si va al ritmo di un'occasione al minuto! Mbappè crea ancora il panico e serve Vinicius, che sterza contro Szczesny e prova il tiro. Il polacco e Koundè si oppongono al suo tiro

23:19

55' - Contropiede pericoloso del Barcellona, con Olmo lanciato centralmente in una situazione di 3 vs 2. Lo spagnolo sceglie di servire Raphinha alla sua sinistra. Il tiro mancino dell'ex Leeds finisce fuori

23:18

sostituzione

55' - Ancelotti si gioca subito altri due cambi. Dentro Arda Guler e Modric per Ceballos e Vasquez. Valverde arretra in difesa e il turco rinforza l'attacco

23:17

Ci prova anche Mbappé!

54' - Il francese entra in area e manda in tilt la difesa del Barcellona tra finte e sterzate. Sul suo sinistro si oppone ancora un ottimo Szczesny in uscita bassa

23:15

51' - Il canovaccio della sfida non è cambiato molto. Il Barcellona fa ancora la partita e ha già calciato 2/3 volte verso la porta di Courtois, il Real procede a fiammate, soprattutto con Bellingham. finora decisamente il migliore dei suoi assieme a Rudiger

23:14

Real vicino al pareggio!

49' - Doppia parata di Szczesny! Bellingham si libera centralmente di Pedri e serve in area Vinicius. Il brasiliano si allarga leggermente a destra e impegna Szczesny, bravissimo poi a chiudere l'angolo basso alla sua sinistra sul secondo tentativo di Vinicius

23:10

46' - Tanto per cambiare ci prova ancora Yamal, blocca Courtois

23:10

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte allo stadio Sanchez Pizjuan di Siviglia!

23:09

sostituzione

Il Real Madrid giocherà il secondo tempo con Mbappè in campo, inizialmente in panchina a causa delle sue imperfette condizioni fisiche. Gli fa posto Rodrygo, molto evanescente nei primi 45 minuti

23:06

Come è andato il primo tempo?

Pressing alto, possesso palla prolungato, difesa coraggiosa e ripartenze velocissime nelle poche circostanze in cui il Real provava ad attaccare: il primo tempo della squadra di Flick è stato ottimo, con un Real spesso passivo e incapace di invertire l'inerzia della sfida. Al 29' la magia di Pedri sotto l'incrocio che ha sbloccato il risultato. A quel punto il Real ha provato a entrare in partita, con un gol annullato a Bellingham e un rigore revocato a Vinicius per fuorigioco. L'occasione migliore però è capitata ai blaugrana per raddoppiare, ma Olmo è stato fermato dal palo nel suo tentativo di gol olimpico

22:51

intervallo!

45'+5' - Si va negli spogliatoi! Barcellona avanti 1-0 sul Real Madrid con gol di Pedri al 28'

22:50

VAR

45+3' - Rigore per il Real ma... era fuorigioco! Vinicius viene lanciato a sinistra, entra in area e viene fermato a due passi da Szczesny da una scivolata disperata di Martinez. L'arbitro fischia rigore, ma poi segnala subito il fuorigioco del brasiliano. Il Var conferma e allora il gioco ricomincia

22:49

45'+1' - Faccia a faccia tra Ceballos e Yamal. Il giocatore del Real  agita le braccia e il rivale finisce a terra, forse in maniera un po' troppo esagerata

22:47

45' - Assegnati cinque minuti di recupero

22:46

Dani Olmo rischia il gol olimpico!

43' - Palo del Barcellona! Punizione di Raphinha e deviazione della barriera: angolo. L'ex Lipsia batte di destro, l'effetto a rientrare trae in inganno tutti e la corsa del pallone si ferma solo sul secondo palo. Poi la difesa del Real riesce ad allontanare

22:39

38' - Stupendo lancio di Yamal per Torres in profondità, Rudiger lo recupera in velocità e lo ferma regolarmente

22:37

ammonizione!

36' - Ammonito Martin per un intervento in ritardo in scivolata su Tchouameni. In campo però protestano tutti: il Barcellona per un precedente fallo del francese su Olmo al limite dell'area e il Real perchè avrebbe voluto l'applicazione del vantaggio

22:36

VAR Gol annullato a Bellingham!

35' - Ceballos pesca in area l'inglese, che controlla e batte Szczesny da due passi. L'ex Dortmund però era nettamente in fuorigioco

22:31

30' - Il Barcellona vola sulle ali dell'entusiasmo e va ancora al tiro con un mancino di Raphinha: Courtois blocca facile a terra!

22:29

GOL! Ha segnato il Barcellona!

28' - Prodezza di Pedri! Da un intercetto di Cubarsì nasce un'azione veloce con un lancio del centrocampista a destra per Yamal. Lo spagnolo punta Garcia e poi vede l'arrivo del compagno al limite dell'area: passaggio basso a rimorchio e destro di prima intenzione a uscire sotto l'incrocio dei pali alla destra di Courtois

22:27

26' - Yamal fa pure il difensore! Gran corsa all'indietro per contrastare Vinicius e recuperare il pallone, il pubblico catalano apprezza

22:26

ammonizione!

25' - Ancelotti vorrebbe un fallo di mano di Martin e secondo l'arbitro protesta in modo troppo veemente. L'allenatore è il primo ammonito del match

22:24

Miracolo di Courtois!

23' - Primo intervento del portiere belga. Punizione dalla trequarti  di Raphinha e colpo di testa di Koundè: il portiere devia in angolo a mano aperta

22:21

Yamal sfiora il gol!

19' - Lo spagnolo si accentra da destra e prova un sinistro a giro. Il tiro è basso e un po' sporco, ma la palla è lenta e rischia di beffare Courtois: palo sfiorato alla sua destra

22:20

Primo episodio arbitrale

In occasione del precedente salvataggio di Valverde su Torres, il centrocampista del Real ha toccato il pallone con il braccio sinistro. Il movimento del braccio però era congruo con quello del resto del corpo e sia l'arbitro che il Var hanno lasciato proseguire

22:18

16' - Vinicius perde palla e fa partire il contropiede del Barcellona nonostante un fallo tattico di Rudiger. Raphinha crossa da sinistra in area per Torres, fermato in area dal ripiegamento di Valverde in scivolata

22:14

13' - Fran Garcia viene saltato da Yamal, ma riesce poi a rinvenire sull'esterno e concede solo corner

22:13

12' - Fran Garcia subito costretto a giocare un paio di palloni scottanti sulla pressione di Yamal, se la cava con qualche patema

22:11

sostituzione

11' - Mendy non ce la fa: al suo posto c'è Fran Garcia

22:10

9' - Mendy a terra, probabilmente colpito da un problema muscolare. Rientrava oggi dopo uno stop di oltre un mese

22:09

8' - Real Madrid prudente con un baricentro molto basso: il Barcellona fa la partita e pressa forte

22:07

6' - Linea difensiva altissima del Barcellona. Vinicius è il primo a cascare nella trappola del fuorigioco

22:04

2' - Subito pericoloso il Barcellona! Ferran Torres entra in area saltando Asencio e prova a mettere un pallone in mezzo di esterno destro, chiusura di Tchouameni in corner. Dalla bandierina nessun pericolo per Courtois

22:01

calcio d'inizio!

1' - Si parte con il possesso palla del Barcellona

22:01

Minuto di silenzio per Papa Francesco

Le due squadre onorano il Papa scomparso lunedì 21 aprile. Oggi sono stati celebrati i funerali a Piazza San Pietro

22:00

Show sugli spalti

Spettacolo al Sanchez Pizjuan: scatenate entrambe le tifoserie

21:57

Squadre in campo

Si suona l'inno spagnolo: tra poco via al match

21:56

statistiche

Il Barcellona ha vinto 31 volte la coppa nazionale di Spagna, il Real Madrid "solo" 20

21:55

Le squadre stanno per entrare in campo, la Copa del Rey si trova a bordocampo, pronta per essere conquistata

21:51

In settimana il Real Madrid ha annunciato la stagione finita in anticipo per il centrocampista Camavinga, fermato dalla rottura del tendine dell'adduttore della gamba sinistra. Non è il solo big costretto ad alzare bandiera bianca prima della fine dei campionati e delle coppe

Ko anche Camavinga: i big che non rivedremo in campo quest'annoVai al contenuto

21:48

Sarà la partita di Bellingham? Dopo la straordinaria stagione d'esordio a Madrid, quest'anno i numeri dell'inglese hanno subito una flessione. Oggi però giocherà da trequartista alle spalle di Rodrygo e Vinicius, posizione in cui si è spesso esaltato

21:46

Non può giocare a causa di un infortunio muscolare, ma Robert Lewandowski ha deciso di seguire la squadra in questa delicatissima finale

21:35

I precedenti stagionali

Sono due ed entrambi hanno visto il Barcellona non solo vincere, ma trionfare: nel match di andata in Liga, disputato lo scorso 26 ottobre, successo netto per 4-0, mentre nella finale di Supercoppa di gennaio la vittoria è stata per 5-2

21:27

Offese razziste a Vinicius: inchiesta archiviata

L'episodio era avvenuto sempre in un Clasico, disputato a ottobre del 2023. ECCO la ricostruzione della vicenda

21:23

Barcellona ancora in corsa per il Triplete

Dopo l'eliminazione dell'Inter dalla Coppa Italia, si è ridotta la lista delle squadre che possono ambire al traguardo. ECCO quali sono 

21:11

Le lacrime in conferenza di De Burgos Bengoetxea

21:08

A disposizione di Flick e Ancelotti

La panchina del Barcellona: ter Stegen, Araujo, Fati, Pena, Torre, Christensen, Fermin Lopez, Pau Victor, Eric Garcia, Fort

La panchina del Real Madrid: Lunin, Fran Gonzalez, Alaba, Mbappé, Modric, Guler, Endrick, Vallejo, Fran Garcia, Diaz

21:05

Rivediamo le formazioni delle due squadre

Sono stati ufficializzati tutti i 22 giocatori che scenderanno in campo titolari stasera:

- Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundè, Martinez, Cubarsì, Martin; de Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. 

- Real Madrid (4-3-1-2): Courtois; Vasquez, Asencio, Rudiger, Mendy; Valverde, Tchouameni, Ceballos; Bellingham; Rodrygo, Vinicius Jr

20:48

Il caos della vigilia: la ricostruzione/9

20:41

Il caos della vigilia: la ricostruzione/8

L'ultimo capitolo della vicenda, prima di entrare ufficialmente nella giornata della finalissima: "Alla luce delle indiscrezioni emerse nelle ultime ore, il Real Madrid comunica che la squadra non ha mai preso in considerazione l'idea di ritirarsi dalla finale di domani - si legge in una nota dei blancos -. Il nostro club comprende che le dichiarazioni infelici e inappropriate rilasciate dagli arbitri designati per questa partita non possono macchiare un evento sportivo di importanza mondiale. Per rispetto di tutti i tifosi che hanno in programma di recarsi a Siviglia e di tutti coloro che si trovano già nel capoluogo andaluso, il Real Madrid ritiene che i valori del calcio debbano prevalere, nonostante l'ostilità e l'animosità manifestate ancora una volta oggi nei confronti del nostro club dagli arbitri designati per la finale"

20:40

Il caos della vigilia: la ricostruzione/7

Altra voce ufficiale. Questa volta la presa di posizione arriva attraverso il post su X di Javier Tebas - numero uno della Liga - che scrive rivolgendosi direttamente a Florentino Perez e al Real con una serie di puntualizzazioni: "Non gli piaccio io perché non faccio quello che vuole lui, non gli piace Ceferin perché non fa quello che vuole lui, non gli piace Louzan (il presidente federale, ndr) perché non fa quello che vuole lui, non gli piacciono i commentatori tv o la riforma degli arbitri perché non è quel che vuole lui" - sono state le parole di Tebas. Che prosegue: "Dopo le proteste degli arbitri, esausti, lui risponde annullando la conferenza stampa, l'allenamento, gli eventi ufficiali e fa trapelare che potrebbe non giocare la finale. Lui - incalza Tebas - non protesta, mette pressione; lui non si lamenta, minaccia; lui non vuole migliorare il calcio, lui vuole solo il suo calcio"

20:38

Il caos della vigilia: la ricostruzione/6

Sono questi i momenti più caldi della vicenda. Sulla stessa stampa spagnola - con Marca da sempre vicinissima alle vicende dei blancos - si legge di come il Real auspicasse un cambio di designazione arbitrale, del secco 'no' della federazione spagnola e, addirittura, della possibilità - ponderata dal club in quei momenti - di non scendere in campo nella finalissima di Siviglia

20:36

Il caos della vigilia: la ricostruzione/5

"Il Real Madrid ritiene inaccettabili le dichiarazioni pubbliche rilasciate oggi dagli arbitri designati per la finale della Copa del Rey - si legge nella prima presa di posizione ufficiale dei blancos. Queste proteste, che hanno sorprendentemente focalizzato l'attenzione su un video di un organo di stampa protetto dalla libertà di espressione come Real Madrid TV, dimostrano, ancora una volta, la chiara e manifesta animosità e ostilità di questi arbitri nei confronti del Real Madrid. Dichiarazioni ancora più sorprendenti, in tono minaccioso e allusive all'unità degli arbitri, sono state utilizzate per annunciare presunte misure o azioni ben lontane dai principi di correttezza, obiettività e imparzialità che dovrebbero prevalere poche ore prima di un evento calcistico che cattura l'attenzione di centinaia di milioni di persone". Il Real ha aggiunto: "Considerata la gravità dell'accaduto, auspichiamo che i responsabili della Federazione spagnola e dell'organismo arbitrale agiscano di conseguenza, adottando le misure necessarie per difendere il prestigio delle istituzioni che rappresentano". Tradotto: il Real ha chiesto il cambio di designazione arbitrale, come scritto anche sulla stampa spagnola…

20:33

Il caos della vigilia: la ricostruzione/4

Il Real Madrid - dopo le parole di De Burgos Bengoetxea e non sentendosi tutelato in vista della partitissima - ha deciso di annullare tutte le attività del media day, compresa la conferenza di Ancelotti, restando chiuso in hotel a Siviglia. Il club ha disertato anche allenamento e cena ufficiale

20:32

Il caos della vigilia: la ricostruzione/3

A catturare l'attenzione mediatica nel giorno della vigilia è stato proprio l'arbitro De Burgos Bengoetxea nella conferenza stampa prepartita (riservata anche agli arbitri in Spagna). A domanda diretta sui video pubblicati dai blancos è scoppiato in lacrime (qui le immagini): "I video su Real Madrid TV ci mettono grande pressione e hanno anche gravi ripercussioni nella vita privata - ha denunciato il fischietto spagnolo -. Quando tuo figlio torna a casa da scuola piangendo perché gli dicono che suo padre è un ladro, è davvero dura. E' una situazione assurda". De Burgos Bengoechea ha aggiunto che è il momento di riflettere sulla situazione attuale del calcio spagnolo, affermando che diversi suoi colleghi avevano deciso di scendere di categoria per non subire più la pressione dei massimi livelli. Il responsabile Var, Pablo Gonzalez Fuertes, ha detto a sua volta che gli arbitri potrebbero prendere ulteriori provvedimenti sulle trasmissioni di Real Madrid TV: "Non c'è dubbio che dovremo iniziare ad adottare misure molto più serie, non continueremo a sopportare quello che stiamo sopportando"

20:31

Il caos della vigilia: la ricostruzione/2

Dopo la designazione dell'arbitro De Burgos Bengoetxea, il Real aveva diffuso tramite Real Madrid Tv un filmato che riassumeva tutti i presunti errori fatti dall'arbitro contro il club. Il video è diventato velocemente virale. La società di Florentino Perez ha ingaggiato da tempo una guerra mediatica contro la classe arbitrale spagnola, soprattutto tramite una serie di video dei presunti errori a loro sfavore

20:29

Il caos della vigilia: la ricostruzione/1

La partita ha rischiato di non essere giocata, questo almeno è stato a lungo il sentore nella giornata di ieri. C'è stata una feroce polemica tra il Real Madrid e il mondo arbitrale, nata dopo la designazione del fischietto Ricardo De Burgos Bengoetxea

20:27

Le scelte di Flick

Offensivo 4-2-3-1 per l'allenatore tedesco. Olmo trequartista alle spalle di Ferran Torres con Yamal e Raphinha sulle ali. Pedri gioca in mediana al fianco di de Jong. I terzini sono Koundè e Martin con Cubarsì e Inigo Martinez a protezione di Szczesny

20:25

Le scelte di Ancelotti

Mbappè non è al meglio e parte dalla panchina, con Bellingham trequartista alle spalle della coppia brasiliana Rodrygo-Vinicius Jr. A centrocampo c'è Ceballos con Valverde e Tchouameni, mentre in difesa gli esterni sono capitan Vasquez a destra e Mendy a sinistra. A protezione di Courtois il giovane Asencio e l'esperto Rudiger

20:22

Buonasera a tutti. Alle 22 scatta la finale di Copa del Rey: appuntamento a Siviglia, allo stadio Sanchez Pizjuan, per il Clasico tra Barcellona e Real Madrid, il terzo della stagione


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3