A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/altro/2025/04/22/morte-papa-francesco-news-oggi below:

Website Navigation


Morte Papa Francesco, news di oggi su funerali, camera ardente e conclave

00:0623 apr

Il giorno dopo la morte di Papa Francesco: sabato i funerali, lo sport che si ferma

I funerali di Papa Francesco fermano la Serie A nella giornata di sabato 26 aprile. Decisione comunicata dal Ministro della Protezione Civile, Nello Musmeci al termine del consiglio dei ministri. Indicazione a cui si adegua anche il presidente del Coni Giovanni Malagò che "invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando l'invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell'arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice". 

23:4522 apr

Messa a Saint Patrick a New York per ricordare Francesco

Centinaia di persone si sono riunite oggi nella cattedrale di Saint Patrick a New York per una messa in memoria di papa Francesco. "Lodiamo Dio per il dono che Papa Francesco è stato per tutti noi, un dono di cui godere a lungo. Siamo grati a Dio per quello che ci ha insegnato con il suo modo di vivere e di morire", ha detto nella sua omelia il cardinale Timothy Dolan, davanti a una grande foto di Francesco. Alla cerimonia hanno partecipato fedeli cattolici ma anche rabbini e cristiani ortodossi. C'era il sindaco di New York, Eric Adams, e c'erano attivisti dei diritti civili. Nella più celebre chiesa di New York, sulla Quinta Strada, Papa Francesco aveva officiato una messa nel 2015, durante la sua prima visita negli Stati Uniti. 

22:4022 apr

La Federciclismo sulla sospensione delle gare del 26 aprile

"Facendo seguito al precedente comunicato e confermando il prioritario invito del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, a sospendere le competizioni in occasione delle esequie di Sua Santità, si precisa che, tenuto conto della particolare complessità organizzativa delle gare ciclistiche, possono essere fatte salve, in via del tutto eccezionale, le specifiche esigenze dei singoli organizzatori che rendano necessario lo svolgimento delle manifestazioni anche nella giornata del 26 aprile 2025, rispettando comunque l'obbligo di sospensione nell'orario in cui si celebreranno i funerali, dalle ore 10 alle ore 12". Con questa nota, la Federciclismo ha spiegato precisato una precedente comunicazione relativa alle gare in programma sabato 26.

21:5722 apr

A Santa Maria Maggiore concluso il Santo Rosario per Francesco

Sì è concluso il Rosario in suffragio di Papa Francesco alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Alla fine della celebrazione, il cardinale Pietro Parolin è andato via senza rilasciare dichiarazioni.

21:1422 apr

Serie A: Inter-Roma e Como-Genoa domenica 27 aprile. La Lazio lunedì

C'è l'ufficialità da parte della Lega Serie A: Inter-Roma, valevole per la 34^ giornata di Serie A, non si giocherà sabato ma domenica 27 aprile alle 15 ovvero il giorno successivo ai funerali di Papa Francesco.Ma a variare è tutto il programma dei match previsti inizialmente sabato, in osservanza all'invito del Coni a sospendere tutte le attività sportivein concomitanza con le esequie del Pontefice. Qui i nuovi orari delle tre partite:

Di seguito il quadro aggiornato della 34^ giornata

20:0622 apr

Serie B: ufficiale il rinvio di Catanzaro-Palermo e Sudtirol-Juve Stabia

Con un comunicato ufficiale, la Lega Serie B fa sapere che, recepite le indicazioni del Coni, è stato disposto nel giorno dei funerali del Papa "il rinvio delle gare Catanzaro-Palermo e Sudtirol-Juve Stabia, valide per la 35^ giornata programmate per sabato 26 aprile 2025, a domenica 27 aprile 2025, alle ore 15".

19:1622 apr

Lorefice: "Ero solo un parroco il Papa mi volle vescovo"

"Lo ricordo con affetto filiale. Con me aveva una relazione paterna. Era un uomo impregnato di Vangelo. Sono arrivato a Palermo da parroco di Modica su sua nomina. Mi disse di rimanere quello che ero. Potete immaginare che cosa significa saperlo nelle braccia di Dio. Adesso è una mancanza. Ma ho una certezza: continuerà a guidare i miei passi. Lui mi ha dato tanti segni". A parlare è l'arcivescovo Corrado Lorefice che guida la diocesi di Palermo dal 2015 proprio su indicazione di Papa Francesco.  "Dovevamo incontrarci a Roma il 19 febbraio scorso con una bimba migrante salvata nel Mediterraneo. Sarebbe stato un grande dono per me, anche perché era la festa di San Corrado. Ma il suo ricovero in ospedale impedì l'incontro", ricorda commosso Lorefice che si appresta a partecipare, sabato, al funerale a San Pietro. Non sarebbe stata la prima volta di un migrante in Vaticano proveniente dalla Sicilia. "Nel marzo 2019 lo andai a trovare con Francois, ospite della comunità di Biagio Conte, incontrato l'anno precedente quando il Pontefice era stato a Palermo nel ricordo di padre Pino Puglisi. In quella occasione, a Roma, ricevette un grembiule confezionato dallo stesso Francois che è sarto - afferma Lorefice -Il Papa lo utilizzò per la lavanda dei piedi nel successivo giovedì Santo nel carcere minorile della Capitale". 

18:2922 apr

Il Patriarca russo Kirill: "Il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me"

 "Non seminate discordia tra me e Kirill". Sarebbe stata questa, secondo il Patriarca, la risposta data da Papa Francesco ad alcuni suoi "collaboratori" che volevano indurlo a raffreddare i rapporti con la Chiesa ortodossa russa a causa della situazione politica. Kirill ha raccontato l'aneddoto durante un incontro con il presidente Vladimir Putin al quale erano presenti anche il Patriarca di Serbia Porfirio e padre Antonij di Volokolamsk, responsabile delle relazioni esterne della Chiesa russa, che intratteneva stretti contatti con il Papa e che sabato sarà ai suoi funerali. 

18:1922 apr

Vescovo di Leopoli: "La morte di Papa Francesco è una grande perdita"

"È una grande perdita per noi ma siamo stati fortunati ad averlo. Dall'inizio della guerra, già nel 2014, ci è stato vicino con la preghiera e con gli aiuti  umanitari". Lo ha detto ricordando, Papa Francesco, l'arcivescovo di Leopoli, monsignor Mieczysław Mokrzycki che è in visita a Bari. "Ogni mercoledì" al termine dell'udienza generale e "ogni domenica dopo l'Angelus, sempre ha invocato la pace chiedendo a tutti di pregare - ha continuato il vescovo -  per la fine della guerra". "Il Santo Padre - ha ricordato - è sempre stato vicino a ognuno e nessuno si è sentito escluso dalla Chiesa, soprattutto i poveri e gli emarginati". "Papa Francesco ha messo in moto la macchina della pace e speriamo che il suo successore continui su questa strada per ottenere quella pace che aspettiamo e desideriamo da tempo", ha continuato Mokrzycki.

17:4722 apr

Duomo di Milano gremito per la messa in suffragio di Papa Francesco

Anche Milano ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio celebrata nel Duomo dall'arcivescovo monsignor Mario Delpini. La cattedrale è gremita di fedeli, in prima fila le autorità, il governatore lombardo Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, la vice sindaca Anna Scavuzzo, il prefetto Claudio Sgaraglia, il questore Bruno Megale. Nel corso della celebrazione viene utilizzato il calice che lo stesso Papa Francesco aveva donato all'allora arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola durante la sua visita in città, il 25 marzo del 2017.

17:4422 apr

Il patriarca latino di Gerusalemme: "Gaza cuore del pontificato di Francesco"

Il patriarca latino di Gerusalemme, l'arcivescovo Pierbattista Pizzaballa, ha lodato il sostegno di Papa Francesco alla popolazione di Gaza e l'impegno con la piccola comunità cattolica nella Striscia martoriata dalla guerra. Considerato tra i papabili, Pizzaballa ha sottolineato che "Gaza rappresenta un po' tutto quello che è stato il cuore del suo pontificato. Era molto legato alla comunita' di Gaza, alla parrocchia, li chiamava più volte, per un certo periodo, anche tutti i giorni, ogni sera alle 19", ha aggiunto.

17:4022 apr

La Federazione Italiana Pallacanestro: gare sospese sabato 26

La FIP, recependo il DPCM del Governo, su invito del CONI, dispone la sospensione di tutte le gare in programma sabato 26 aprile 2025, giornata delle esequie di Papa Francesco, e invita ad osservare un minuto di silenzio in tutte le manifestazione di  questa  settimana.

16:4722 apr

"Zuppi papabile? Non bisogna parlargliene…"

Uno dei due vicari generali della diocesi di Bologna e stretto collaboratore dell’arcivescovo e presidente della Cei Zuppi (Monsignor Stefano Ottani) ha parlato con Trc Bologna: "Zuppi papabile? Non bisogna assolutamente parlargliene, non si può assolutamente parlare di questo argomento e credo che sia bene così, lasciando ai cardinali e anche a lui stesso questa grande decisione che influirà sul futuro della Chiesa e del mondo". E ha aggiunto: "Sta sospendendo tutti i suoi impegni perché la stragrande maggioranza non sono sostituibili, non possiamo sostituirlo e agire noi al suo posto. Stiamo dando indicazioni per vivere questi giorni nella preghiera".

16:4022 apr

Argentina, il presidente Milei sarà a Roma venerdì

Anche il presidente argentino Javier Milei sarà ai funerali di Papa Francesco. Partirà da Buenos Aires per Roma giovedì sera alle 22. Lo conferma una nota ufficiale della presidenza argentina dove si precisa che il capo di Stato arriverà nella capitale italiana venerdì mattina e sarà accompagnato dalla sorella Karina, in qualità di Segretario generale della Presidenza. Presenti nella delegazione argentina, si riferisce, anche il capo di Gabinetto, Guillermo Francos; il ministro degli Esteri, Gerardo Werthein; il ministro del Capitale Umano, Sandra Pettovello; il ministro degli Interni, Patricia Bullrich; e il portavoce, Manuel Adorni.

16:0022 apr

L'omaggio sugli schermi dell'aeroporto di Fiumicino

Le immagini di Papa Francesco sugli schermi dell'aeroporto di Fiumicino, a Roma

15:4122 apr

A Istanbul messa funebre per il Papa lunedì 28 aprile

Lunedì 28 aprile si terrà una messa funebre per Papa Francesco presso la Cattedrale dello Spirito Santo a Istanbul. Lo ha annunciato il Nunzio apostolico in Turchia, il Monsignor Marek Solczynski. La celebrazione avrà luogo alle 19 ora locale, le 18 in Italia, e sono state invitate a parteciparvi anche le autorità civili turche e i patriarchi e le autorità religiose di tutte le comunità cristiane della Turchia, tra cui il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I

15:2822 apr

Da domani a venerdì visite alla salma in S.Pietro

Al termine del rito della Traslazione della bara del Pontefice defunto nella Basilica Vaticana, che si svolgerà alle 9.00 di domattina, la Basilica resterà aperta ai fedeli che volessero visitare la salma del Papa nei seguenti orari: Mercoledì 23 aprile, ore 11.00-24.00; Giovedì 24 aprile, ore 7.00-24.00; Venerdì 25 aprile, ore 7.00-19.00. Lo comunica la Sala stampa della Santa Sede

15:0722 apr

Serie C, rinvio a domenica delle gare del girone C previste sabato

La Serie C ha posticipato a domenica alcune gare in programma sabato. Nel comunicato si legge: "La Lega Pro, preso atto della comunicazione del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che recepisce le indicazioni contenute nel DPCM odierno, dispone che le sottoindicate gare, a parziale modifica del com. uff. n.112/DIV del 17.02.2025, vengano posticipate nella data e con l’orario di seguito riportati"

DOMENICA 27 APRILE 2025 ALLE ORE 20*

GIRONE C

Anziché sabato 26 aprile 2025 alle ore 16.30

15:0022 apr

Presidente e premier del Portogallo ai funerali del Papa

Il Presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, e il primo ministro Luís Montenegro parteciperanno ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina in Piazza San Pietro. Insieme a loro ci saranno anche il Presidente del Parlamento, José Pedro Aguiar-Branco, e il ministro degli Esteri, Paulo Rangel. Il Portogallo renderà omaggio a Papa Francesco anche durante la sessione solenne prevista per venerdì prossimo, in cui il Parlamento portoghese suole commemorare l'anniversario della Rivoluzione dei garofani, che il 25 aprile del 1974 pose fine alla dittatura. Il Presidente partirà per Roma nel pomeriggio, subito dopo la commemorazione. "Firmerò il decreto sul lutto nazionale, previsto dal 24 al 26 aprile, giorno dei funerali", ha detto il presidente nelle dichiarazioni ai media locali, dopo aver firmato il libro delle condoglianze presso la Nunziatura Apostolica di Lisbona

14:5622 apr

Cosa succederà il 25 aprile

Tra i giorni di lutto rientra venerdì 25 aprile, 80esimo anniversario della Festa della liberazione. "Tutte le cerimonie sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrieta' che la circostanza impone a ciascuno", ha anticipato il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. Quindi si terranno certamente commemorazioni come quella al Milite ignoto con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e vari ministri. Nelle scuole è previsto che si osservi un minuto di silenzio mentre le attività private proseguono regolarmente, poiche' un giorno di lutto non è equiparato dalla legge a un giorno non lavorativo: tuttavia enti pubblici e privati possono scegliere di organizzare momenti di raccoglimento o interrompendo temporaneamente le attività

14:5522 apr

Cosa comporta il lutto nazionale

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, fino a sabato quando alle 10 ci saranno i funerali in Piazza San Pietro: la decisione con effetto immediato presa dal Cdm, due giorni in piu' rispetto ai tre per Giovanni Paolo II, comporta che le bandiere sui palazzi pubblici resteranno a mezz'asta, anche nelle rappresentanze diplomatiche all'estero. Le bandiere esposte all'interno verranno abbrunate con due strisce di velo nero a cravatta. In questi giorni possono essere annullate, rimandate o svolte in forma ridotta manifestazioni pubbliche ed eventi culturali o sportivi e sospese le attivita' di intrattenimento pubblico. Le autorita' pubbliche dovrebbero partecipare a eventi pubblici solo se per beneficenza o raccolta fondi.

14:1422 apr

Sopralluogo a San Pietro in vista dei funerali

Sopralluogo questa mattina a piazza San Pietro per studiare le zone di afflusso e deflusso dei fedeli e organizzare le zone che ospiteranno le autorità in vista dei funerali di Papa Francesco previsti per le 10 di sabato. Alla ricognizione hanno preso parte polizia, carabinieri, protezione civile e tutti gli enti coinvolti. Il sopralluogo rientra nei servizi per mettere a punto le misure di sicurezza, che saranno definite questa sera alle 18 nel corso del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si terrà in prefettura

13:4922 apr

Il comunicato del CONI

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice

13:3922 apr

Il ricordo di Conceiçao

Conceiçao, allenatore del Milan, in conferenza: "Papa Francesco era il massimo esponente della Chiesa cattolica, io sono molto credente. Vado tutti i giorni a messa. Era un uomo straordinario, ci mancherà".

13:1022 apr

Musumeci: "Sono sospese le partite di sabato"

"Sono sospese le partite di sabato". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, rispondendo a chi gli domandava se anche il campionato di calcio e gli altri eventi sportivi saranno sospesi nei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, proclamati dal Consiglio dei ministri

12:4722 apr

Cdm, cinque giorni di lutto nazionale per il Papa

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende da fonti di governo

12:4522 apr

Papa: stasera rosario alle 21 con Parolin a S. M. Maggiore

Si terrà stasera alle 21, nella basilica papale di Santa Maria Maggiore, un rosario per Papa Francesco. A guidare la preghiera sarà il cardinale Pietro Parolin. Lo comunica la sala stampa vaticana.

12:4122 apr

Mattarella è stato a Santa Marta

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta in Vaticano dove si trova la salma di Papa Francesco. Il Capo dello Stato, che era accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.

12:2522 apr

Papa Francesco, i funerali sabato alle 10

12:1222 apr

Ultime parole del Papa: "Grazie per avermi portato in piazza"

"Grazie per avermi riportato in Piazza": sono tra le ultime parole di Papa Francesco rivolte all'infermiere Massimiliano Strappetti che è stato con lui fino all'ultimo momento. Lo riferiscono i media vaticani. Il giorno prima, sabato, si era recato nella Basilica di San Pietro per rivedere il percorso da fare il giorno dopo per affacciarsi dalla Loggia delle Benedizioni.  Non senza qualche lieve iniziale timore: "Credi che possa farlo?", ha chiesto a Strappetti che lo ha rassicurato. Da lì l'abbraccio alla folla di domenica, l'ultimo congedo dalla gente

11:5022 apr

Cdm alle 12: lutto nazionale e organizzazione funerali

Oltre alla proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, in Consiglio dei ministri convocato alle 12 sarà esaminato un decreto legge con disposizioni urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione dei suoi funerali e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice

11:4322 apr

A Santa Maria Maggiore pronti per la sepoltura

Folla di gente questa mattina a Santa Maria Maggiore, la basilica dove il Papa sarà sepolto, come indicato nel suo testamento. Nella cappella Paolina, dove si custodisce la 'Salus populi romani', l'icona mariana cui Francesco era tanto devoto, si è tenuta una celebrazione in suffragio del Papa ed è stato cantato il Miserere. All'ingresso della basilica è stato allestito un leggio con il libro delle firme dove poter lasciare una frase di commiato personale al Pontefice e di fianco una grande foto del Papa con sotto la data di nascita e quella di morte e la frase latina "Requiem aeternam, dona ei, Domine, et lux perpetua luceat ei". Rip Dalla navata centrale è visibile sulla sinistra una struttura di legno chiaro in cui è ricavata una porta laterale, bloccata con un lucchetto, da cui si accede alla tomba di Papa Francesco che sorgerà di fianco alla Cappella di Santa Francesca Romana, da cui a sua volta si accede alla Cappella Paolina. "Si tratta di un luogo stretto - spiega all'ANSA monsignor Valentino Miserachs, canonico del Capitolo liberiano che sovrintende alla basilica -, lo ha scelto lui per la sua forte devozione mariana e perché è un luogo umile. Noi siamo pronti a riceverlo". Papa Francesco si è recato in questa basilica, per un omaggio e una preghiera alla Salus, più di 100 volte. Lunedì sera sul sagrato della Basilica si è pregato un rosario per Papa Francesco e lo stesso si farà oggi alle 21. "Chiedo - ha scritto nel suo Testamento - che la mia tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale"

11:2622 apr

Stasera alle 19.30 nuovo rosario a Piazza San Pietro

Si terrà stasera alle 19.30 il rosario a Piazza San Pietro, come ieri, presieduto dal cardinale Mauro Gambetti. Domenica 27 aprile è il secondo giorno dei novendiali e dunque a San Pietro ci sarà una messa esequiale presieduta dal cardinale Pietro Parolin, alla quale sono invitati a partecipare anche gli adolescenti che vivono in questi giorni il loro Giubileo. Lo riferisce la sala stampa vaticana

11:1622 apr

Verso l'ok a cinque giorni di lutto nazionale

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco. Sarebbe l'orientamento dell'esecutivo secondo fonti di governo. La decisione verrà deliberata dal Consiglio dei ministri

11:0022 apr

Il messaggio di Abodi sui social

"A Dio, Papa Francesco. Una guida, un riferimento, vicino alla gente, generoso di insegnamenti che custodiremo nei nostri cuori e porteremo nelle nostre esperienze quotidiane. La sua forza, la sua misericordia, la sua determinazione, dimostrate fino all’ultimo giorno, sono per tutti noi monito e indirizzo. Francesco, vicino ai giovani e agli ultimi, ha sempre considerato lo sport una metafora di vita e un bene prezioso". Questo il ricordo di Papa Francesco del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, con un messaggio sui social. "In un incontro in Sala Nervi, lo scorso anno, mi disse con tono fermo, quasi ammonendomi: “Lei deve far fare più sport ai giovani, lo sport allontana dalla droga e cura il disagio”. Oggi ha chiuso la sua corsa terrena e ora sta a noi raccogliere il testimone, nello spirito del Giubileo che Papa Francesco ha voluto dedicare alla Speranza, che si alimenta con la fiducia, l’ascolto, l’operosità, la collaborazione e il rispetto", ha aggiunto Abodi

10:3422 apr

Tra i tre e i cinque giorni di lutto

Il governo valuta di proclamare fra i tre e i cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, i cui funerali si celebreranno sabato. Lo confermano fonti dell'esecutivo. La decisione sarà deliberata dal Consiglio dei ministri convocato alle 11. Il Consiglio dei ministri, inoltre, affiderà al Capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano il coordinamento delle attività e di tutte le strutture impegnate per garantire l'ordinato afflusso dei fedeli in arrivo a Roma dopo la morte del Pontefice, così come avvenne nel 2005 in occasione dei funerali di Papa Giovanni Paolo II. In quel caso furono proclamati tre giorni di lutto nazionale

10:2022 apr

Lazio-Parma verso il rinvio

I funerali di Papa Francesco si terranno nella mattinata di sabato 26, giorno della partita tra Lazio e Parma che verrà rinviata per motivi di ordine pubblico. La partita dovrebbe essere spostata a lunedì. Si attende solo la comunicazione ufficiale della Lega Serie A. Proprio la Lega, in queste ore, deciderà anche sul resto del programma di sabato a stretto contatto con le autorità. Oltre a Lazio-Parma, sabato, sono previste altre due partite:

10:1522 apr

I funerali sabato 26 aprile alle 10

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Lo comunica l'Ufficio delle celebrazioni liturgiche

10:1022 apr

La salma del Papa esposta domani in Basilica San Pietro

"Mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 9.00, la bara con il defunto Romano Pontefice Francesco sarà portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 41-65)". Lo comunica l'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche. "Dopo il momento di preghiera, presieduto da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha inizio la traslazione. La processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani; dall'Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Presso l'altare della Confessione il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite alla salma del Romano Pontefice"

09:4822 apr

La salma di Papa Francesco esposta a Santa Marta

E' stata diffusa sui social la prima immagine della salma di Papa Francesco esposta a Santa Marta. Indossa la mitra, un rosario tra le mani, la veste liturgica rossa, in una semplice bara di legno

09:3422 apr

Anche Macron ci sarà

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato oggi - dall'Isola della Riunione, dove si trova - che parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Saremo presenti ai funerali del Papa, come è giusto che sia", ha dichiarato il capo dello Stato durante una conferenza stampa

09:2322 apr

Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, parteciperà insieme alla moglie Janja ai funerali di Papa Francesco a Roma: lo ha riferito il Palacio do Planalto, sede del Presidenza della Repubblica. Secondo quanto comunicato dalla Segreteria per le comunicazioni sociali (Secom) della Presidenza, il viaggio non ha ancora una data confermata, in base al protocollo del Vaticano. La delegazione completa dovrebbe essere annunciata oggi

09:0422 apr

Buenos Aires, l'omaggio a Papa Francesco sull'obelisco della città

08:2322 apr

"Il Campione di tutti": le prime pagine dei giornali

La notizia della scomparsa del Pontefice campeggia, naturalmente, sulle prime pagine dei giornali italiani e di tutto il mondo, con molto risalto anche sulle testate sportive. "Il Campione di tutti", titola la Gazzetta. "Ciao Francè", il saluto affettuoso del Romanista. La rassegna stampa. CLICCA QUI

07:4522 apr

Dopo le esequie di Papa Francesco ci sarà il Conclave

La salma di Papa verrà esposta ai fedeli, in attesa della comunicazione ufficiale sulla data dei funerali, decisione che spetta al collegio cardinalizio. Lo stesso Bergoglio aveva introdotto delle novità e modificato alcuni passaggi del tradizionale cerimoniale. Dopo le esequie ci sarà il Conclave - destinato a essere il più internazionale di sempre - che determinerà il 267° Papa della storia della Chiesa. QUANDO E TUTTI I PASSAGGI

07:4022 apr

Sabato potrebbero essere svolte le esequie

Nella giornata di domani, mercoledì 23 aprile, è prevista l'esposizione della salma di Papa Francesco per tre giorni, mentre l'ipotesi è che le esequie possano svolgersi nella giornata di sabato.

07:2522 apr

Portavoce Vaticano: "Data funerali decisa nelle prossime ore dai cardinali"

"Decideranno domani i cardinali" che si riuniranno nella prima Congregazione generale martedì 22 aprile alle 9 nell'Aula del Sinodo in Vaticano. Lo ha spiegato il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni in merito alla data del funerale del Santo Padre.

07:2022 apr

Trump: "Io e mia moglie andremo al funerale del Papa"

"Io e Melania andremo al funerale di papa Francesco a Roma". Lo annuncia il presidente statunitese Donald Trump sul suo social Truth.

07:1522 apr

Quando Bergoglio cresimò Correa: la storia

Un aneddoto che risale al 2009, quando Jorge Mario Bergoglio era arcivescovo di Buenos Aires. La visita ai giovani del San Lorenzo e l'incontro con Ángel Correa, poi diventato stella dell'Atletico Madrid e campione del mondo con l'Argentina. Lo stesso giocatore ha postato nelle sue storie una sua intervista da giovane quando ricorda l'elezione del pontefice nel 2013. LEGGI L'ARTICOLO

07:1122 apr

Nel testamento del Papa: "Ho offerto la mia sofferenza per la pace"

Uno dei passaggi che colpisce maggiormente nel testamento del Pontefice riguarda la pace e la fratellanza: "Il Signore dia la meritata ricompensa a coloro che mi hanno voluto bene e continueranno a pregare per me. La sofferenza che si è fatta presente nell'ultima parte della mia vita l'ho offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli".

07:1022 apr

Ictus e collasso cardiaco la causa della morte del Pontefice

E' quanto comunicato dal Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, Andrea Arcangeli: "Certifico che Sua Santità Francesco (Jorge Mario Bergoglio) nato a Buenos Aires (Argentina) il 17 dicembre 1936, Residente nella Città del Vaticano, Cittadino Vaticano, è deceduto alle ore 7.35 del giorno 21/04/2025 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta (Città del Vaticano) per: ictus cerebri; coma; collasso cardiocircolatorio irreversibile in soggetto affetto da pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica multiple; Ipertensione arteriosa Diabete tipo II. L'accertamento della morte è stato effettuato attraverso registrazione elettrocardiotanatografica. Dichiaro che le cause della morte secondo la mia scienza e coscienza, sono quelle su indicate".

07:0522 apr

Il ricordo di Papa Bergoglio sui siti di tutto il mondo

I siti dei giornali di quasi tutto il mondo dedicano grande spazio alla notizia della morte di Papa Francesco, compresa la stampa sportiva che ricorda il suo amore per il calcio e l’importanza che dava ai valori dello sport. In Argentina si rievoca l'incontro con Maradona e quando disse di "preferire Pelé"; in Cina la notizia data solo brevemente. LA RASSEGNA

07:0322 apr

Il primo Papa tifosi, il rapporto con il suo San Lorenzo

L' "altra fede" di Papa Francesco era calcistica e, guarda caso, la sua squadra porta proprio il nome di un Santo ed è stata fondata da un prete. Ma queste sono solo due delle tante coincidenze che legano la storia del defunto Pontefice al San Lorenzo e al calcio argentino. DI STEFANO BORGHI

07:0222 apr

Un Papa rivoluzionario, anche nello Sport

"Nel suo pontificato l'aspetto sportivo è stato una costante e questo lo ha avvinato ulteriormente alla gente". Giorgio Porrà ricorda così Papa Bergoglio (VIDEO)

07:0122 apr

Sky Sport ricorda così il Santo Padre

"Lo sport è una strada educatrice, ponte che unisce donne e uomini di religioni e culture diverse. Cioè un ponte di Pace. È una strada per aprirsi per uscire dalle proprie chiusure e mettersi in gioco, così si impara a partecipare, a superarsi, a fare fatica insieme. Vi auguro anche di sentire il gusto, la bellezza del gioco di squadra che è molto importante per la vita. No all’individualismo. Cari ragazzi, che lo sport rimanga un gioco. Mettervi in gioco nella ricerca del bene, senza paura con coraggio ed entusiasmo non accontentarsi di un pareggio mediocre, dare il meglio di sé spendendo la vita per ciò che davvero vale e che dura per sempre. Non dimenticare mai la bellezza, la bellezza della vita, la bellezza dello sport. La bellezza che Dio ci ha dato".

Papa Francesco


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3