Non è finita finché non è finita. In America's Cup la storia racconta di rimonte clamorose. Checco Bruni, timoniere di Luna Rossa, ha spiegato: "Ci sarà un po’ di pressione, ma probabilmente non la sento perché ho Jimmy dalla mia parte. Sappiamo che possiamo vincere. Jimmy ha avuto grandi rimonte nella sua carriera, ma dobbiamo tutti sostenerlo, non può farcela da solo". Ma di cosa parla Bruni? Semplicemente di una delle più incredibili rimonte nella storia dello sport...
Finale America's Cup 2013: si sfidano New Zealand e OracleE' il 2013 e nelle acque di San Francisco va in scena la sfida per l'America's Cup tra il defender Oracle Racing e lo sfidante New Zealand. Lo scontro inizia il 7 settembre. La barca americana viene penalizzata due volte per aver violato le regole di stazza nella competizione degli AC45. Così, Emirates Team New Zealand vola rapidamente sul 6-0.
Oracle interviene sulla barca, ma New Zealand vola sull'8-1Oracle interviene sui sistemi della barca. L'equipaggio americano guidato da Russell Coutts e James Spithill (già, proprio l'attuale timoniere di Luna Rossa, ndr) porta alla neutralizzazione della penalità e al primo punto per l'imbarcazione di casa. La situazione però, dopo undici regate, vede New Zealand dominare 8-1...
La rinascita di Oracle guidata da SpithillIl 19 settembre è la data che cambia irrimediabilmente le sorti di quella America's Cup. Da quel momento, infatti, Oracle diventa praticamente imbattibile. Inizia la rimonta, che culmina con un doppio successo nella stessa giornata, con il punto del clamoroso 8-8
Oracle vince l'ultima regata e conquista l'America's CupSi va così alla regata decisiva, chi vince si prende tutto: domina ancora una volta Oracle, che rimonta da 1-8, si impone 9-8 e fa letteralmente impazzire le decine di migliaia di persone che affollavano la baia di San Francisco. L'America's Cup resta negli States
Oracle 2013: una vittoria di Spithill e Ben AinslieLa barca di Larry Ellison trionfa grazie a una modifica al limite del regolamento, ma anche grazie allo straordinario lavoro di James Spithill (skipper di quella barca) e di Ben Ainslie, chiamato sulla barca d'urgenza dal 6° match nel ruolo di tattico. I due si ritroveranno uno contro l'altro venerdì a Barcellona per la sfida Luna Rossa-Britannia.
Luna Rossa e quella rimonta nel 2000Anche Luna Rossa è stata protagonista di una rimonta storica. Era il 2000 e ci si giocava la Louis Vuitton Cup contro American One. L'imbarcazione di Paul Cayard era salita fino al 4-3 e aveva dunque due match point a favore, dovendo chiudere a 5 successi. Luna Rossa però conquista due vittorie di fila nell'8^ e 9^ regata e ribalta la situazione, trionfando nella Louis Vuitton Cup e assicurandosi il pass per la finale di America's Cup
Luna Rossa-Britannia LIVE venerdì 4 ottobre su Sky* se necessario
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3