A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://popsophia.com/notizie/unedizione-che-incrocia-la-storia/ below:

Un'edizione che incrocia la Storia

L’edizione 2025 di Popsophia ad Ancona resterà nella storia per la “fumata bianca” e l’annuncio dell’elezione del nuovo Pontefice Leone XIV avvenuta proprio durante l’appuntamento clou del pomeriggio di apertura del festival alla Muse. L’ “habemus Papam” è stato mandato in diretta mentre lo scrittore Emanuele Trevi ripercorreva con aneddoti e storie la vita del padre, Mario Trevi, nato e vissuto ad Ancona.

Ma il festival è entrato nel vivo poi in serata, quando Le Muse hanno indossato l’abito rosso per aprire l’edizione dedicata alla magia con un appuntamento che ha toccato le varie chiavi di lettura della manifestazione, dalla musica, con Ivan Talarico musicista “che non esiste” e che ha con piano e chitarra aperto la dimensione filosofica “dell’essere” con brani ironici, ma che costringono a pensare, giochi di parole e “incantamenti”. Un assist per il filosofo Massimo Donà che proprio sulla figura del filosofo “un mago che ha il potere di agire”. Di riti antichi legati alle radici della provincia e di nuove tecnologie ha parlato invece il sociologo Guerino Nuccio Bovalino esplorando il rapporto tra spiritualità e tecnologia nell’era digitale. Secondo il sociologo l’essere umano ha sempre cercato di colmare il vuoto esistenziale affidandosi a figure salvifiche, che oggi si incarnano nelle tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e la rete. Infine a suggerire nuove prospettive Andrea Socrati del Museo tattile Omero che ha evidenziato gli aspetti esoterici contenuti nell’arte di Enzo Cucchi, attraverso simbologie tipiche del mondo dell’alchimia, dal corvo al teschio, fino al sole rosso della “Rubedo”.

Massimo Donà, Lucrezia Ercoli, Ivan Talarico, Andrea Socrati e Guerino Nuccio Bovalino

Siamo felicissimi di questo avvio di festival – ha commentato la direttrice Lucrezia Ercoli e della partecipazione della città. Le Muse che ci ospitano quest’anno sono il cuore dei nostri appuntamenti, dislocati in tutte le sale. Abracadabra, questa parola magica antichissima ci guiderà alla scoperta di quanto della magia rimane ancora oggi e questa prima giornata ha saputo già suggerire tutto ciò che vedremo in questi pomeriggi e serate. In particolare sabato faremo un focus sulle nuove tecnologie e sui dispositivi che utilizziamo: lo smartphone ad esempio come sfera magica a cui chiediamo profezie sul domani”.

Il programma di sabato prevede l’apertura alle 17 nel foyer con la scrittrice anconetana Evita Greco che dialoga con Simona Rossi e l’apertura delle sale Talia e Clio per la mostra MeGA e per i laboratori filosofici per bambini ed adulti.

Dalle 18 al Ridotto si alterneranno Vincenzo Valentino Susca che affronterà il tema della “tecnomagia”, ovvero la logica del totem applicata ai nuovi dispositivi, da Siri ad Alexa, da Twitch, Instagram e TikTok il sociologo approfondirà il nostro legame tra la nostra identità virtuale e la tecnica. A seguire la critica d’arte contemporanea e scrittrice Valentina Tanni presenterà i lavori di una serie di artisti della nuova generazione e del loro dialogo con “la macchina” affrontando il tema, attualissimo, dell’opera d’arte in un’era in cui la riproducibilità tecnica ha ceduto il passo alla generatività algoritmica. Infine a chiudere il pomeriggio il tanatologo Davide Sisto che parlerà dei “Virtual influencer”.

Magia anche in serata quando andrà in scena il secondo dei philoshow in programma alle Muse con atmosfere oniriche e perduranti. Protagonista sarà il Realismo Magico. Uno spettacolo musicale con la Band Factory che avrà come protagonista Gennaro Carillo. A lui, assieme a Lucrezia Ercoli, il compito di esplorare la dimensione dell’invisibile nella cinematografia di Federico Fellini, David Lynch e Paolo Sorrentino.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3