Esce per la prima volta dalle sale della Pinacoteca “Francesco Podesti” di Ancona, attualmente chiusa al pubblico, e lo fa per “stregare” gli spettatori di Popsophia. È “La Negromante”, opera inquieta e affascinante di Angelo Caroselli, che sarà eccezionalmente esposta al Teatro delle Muse dall’8 all’11 maggio, in concomitanza con i pomeriggi e le serate del festival dalle 17 alle 23,30.
Un evento eccezionale per un tema altrettanto straordinario: l’edizione 2025 di Popsophia, dedicata al fascino arcano della magia con il titolo “Abracadabra”, trova nel “La Negromante” il suo manifesto visivo più potente.
La tela, avvolta da simbolismi oscuri e suggestioni esoteriche, si inserisce perfettamente nel percorso filosofico di questa edizione, che esplora il rapporto tra arte, occulto, immaginazione e pensiero magico. Il Teatro delle Muse diventerà così lo scrigno temporaneo dell’ opera.
L’opera sarà visitabile gratuitamente per tutta la durata del festival, contribuendo a trasformare gli spazi delle Muse in un vero laboratorio di meraviglia, riflessione e incanto.
“Questo intrigante dipinto fu concepito nella Roma barocca degli anni ’30 del XVII secolo – spiega Marta Paraventi – ed è ricondotto al genio irrequieto del pittore Angelo Caroselli che fu anche restauratore, falsario e abile copista. Proviene dalla collezione della famiglia Rocchi Camerata di Ancona, donata alla Pinacoteca “Francesco Podesti” con altri capolavori, tra cui l’Immacolata Concezione di Guercino, nel 1906. Rappresenta una negromante impaurita probabilmente dagli effetti del suo stesso incantesimo, evocato con le formule visibili nel libro aperto in primo piano: due affilati artigli diabolici la stanno infatti aggredendo mentre in primo piano teschi umani stanno bruciando. Questo tipo di soggetto era molto apprezzato dai colti ambienti del collezionismo romano”.
Angelo Caroselli (Roma, 1585-1652)
La Negromante
1630-1632 circa
Olio su tela, cm 44×35, cm 61 x 51,5 x 6 (con cornice)
Ancona, Pinacoteca Civica “Francesco Podesti”
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3