A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://meta.wikimedia.org/wiki/ItWikiCon/2024/Programma/Proposte below:

ItWikiCon/2024/Programma/Proposte - Meta

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki

Di cosa ti piacerebbe discutere durante itWikiCon 2024? Cosa ti piacerebbe imparare? Di cosa vorresti parlare? Cosa vorresti mostrare alla comunità, dal vivo?

In questa pagina è possibile raccogliere le idee sui temi di cui credi sarebbe importante parlare all'itWikiCon (sezione Proposte di temi).

Hai anche la possibilità di proporre una sessione specifica: una sessione di discussione, una presentazione, un laboratorio o qualsiasi altra cosa (sezione Proposte di singole sessioni)! Daremo la preferenza a sessioni che coinvolgano attivamente tutti i partecipanti, come discussioni, laboratori e workshop. Le presentazioni frontali saranno limitate al minimo.

La raccolta delle proposte per l'itWikiCon 2024 si è chiusa il 26 luglio 2024. Finché il programma non sarà definito puoi ancora aggiungere idee, o commentare le proposte fatte, ma non è detto che possano essere integrate nelle decisioni.

Il programma dell'itWikiCon è costruito tendendo a mente il proposito dell'evento:

L'itWikiCon è lo spazio d'incontro dal vivo di una comunità che già in parte si conosce su canali virtuali. Il suo proposito è di:

Il tutto nell'ottica di portare un beneficio per i progetti.

L'itWikiCon non è uno spazio dove prendere decisioni relative ai progetti.

Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori, preferendoli alle presentazioni frontali. Le presentazioni frontali non sono escluse, e in alcuni casi sono il formato giusto, ma ti invitiamo a riflettere se sia l'approccio migliore per affrontare l'argomento che hai in mente.

Saranno presenti dei facilitatori esterni, che aiuteranno a condurre le sessioni. I facilitatori non intervengono sui contenuti, ma aiutano a creare le condizioni perché tutti partecipanti possano portare la loro voce.

In alcuni casi prevederemo delle tracce tematiche per costruire un percorso formato da più sessioni collegate (puoi proporre i temi per le tracce in questa pagina).

Di cosa sarebbe importante parlare all'itWikiCon?

Parte dell'evento sarà strutturato in tracce tematiche, spazi di mezza giornata dedicati ad uno specifico tema, eventualmente formati da più sessioni anche di diverso formato (discussioni, workshop, presentazioni...) ma sempre collegate fra di loro in un percorso. Qui sotto puoi aggiungere delle proposte e commentare quelle già arrivate.

Puoi proporre anche temi su cui ti piacerebbe che fosse fatta della formazione, anche non strettamente legati ai progetti wiki purché utili alla tua attività come volontario (ad esempio come parlare in pubblico).

Se sei disponibile a collaborare alla preparazione scrivilo, ma non è necessario; poi proporre un tema anche se non te la senti di avere un ruolo attivo nell'organizzazione, e anche se non sai come possa essere trattato (serve una discussione? un laboratorio? da che taglio prenderlo?).

Suggerisci un tema o commenta quelli già presenti Come organizzare un editathon... supercool![edit] Workshop su mappatura OSM per bici[edit] Presentazione su alcune lacune di OSM in Italia[edit] Tecnici e necessità della comunità[edit] Tavoli di formazioni tecnica e di collaborazione e discussione[edit] Accessibilità e inclusione[edit] WikiSud - coordinazione e supporto di attività Wikimedia al Sud Italia[edit]

Nel giro di un'anno, dalla discussione che abbiamo avuto all'itWikiCon 2023 a Bari, il gruppo WikiSud è nato e si è sviluppato. Attraverso chiamate mensile e vari progetti sviluppati insieme (come l'hackathon a Catania, progetto siciliano-pugliese), abbiamo cercato di creare connessioni fra i Wikimediani attivi nelle regioni del Meridione, di scambiare idee e competenze (l'esempio di Wiki Loves Puglia) e di fare nuove proposte (come la candidatura per l'itWikiCon 2025 in Sicilia).

L'obiettivo del tema WikiSud sarebbe di fare una rassegna dei progetti condotti nelle nostre regioni, di continuare a cercare Wikimediani meridionali e non interessati a sviluppare attività al Sud, e di riprendere il filo della discussione iniziata l'anno scorso a Bari.

Ecco alcune sessioni che possiamo proporre nell'ambito del Tema:

Non esitare ad aggiungere proposte e idee! Io purtroppo non posso esserci di presenza perché organizzo la Celtic Knot Conference e non riesco a fare entrambi, ma se il tema si svolge la domenica, e che riusciamo a farmi collegare da remoto, dovrei poter partecipare. Auregann (talk) 18:00, 19 July 2024 (UTC)[reply]

Lezioni di laboratorio grafico[edit]

Il laboratorio grafico di Wikipedia è una risorsa inestimabile per la comunità, ma è portato avanti solo da pochi utenti. Vorrei proporre una piccola formazione pratica di grafica, almeno per le esigenze più semplici della comunità (ritaglio e luminosità foto, vettorializzazioni semplici...). --Sciking (talk) 18:38, 25 July 2024 (UTC)[reply]

Comunità e capitoli[edit]

Da sempre vediamo conflitti fra le diverse espressioni del movimento, e in particolare fra comunità e capitoli/affiliati, o fra questi e la Wikimedia Foundation. Non è raro che persone nella comunità critichino anche duramente gli affiliati, talvolta su punti specifici, talvolta in modo strutturale; o che entrambi critichino la Fondazione. All'itWikiCon, i soggetti principali sono la comunità italiana, Wikimedia Italia e Wikimedia Svizzera, ma naturalmente è un tema più generale.

Questo è un conflitto più o meno latente che esiste da sempre, e credo sia utile parlarne esplicitamente cercando di andare alla radice della questione. - Laurentius (talk) 11:42, 26 July 2024 (UTC)[reply]

Tecniche di comunicazioni accoglienti ed efficienti atte ad non allontanare gli utenti, ad evitare confronti non civili e alla gestione dei troll e delle utenze problematiche.--Pierpao (talk) 13:06, 26 July 2024 (UTC)[reply]

Una sessione è uno spazio di collaborazione che può inserirsi o meno all'interno di una traccia tematica e può svilupparsi in diversi formati (workshop, discussione o confronto, edit-a-thon, formazione) su uno specifico argomento.

Rispetto alla traccia tematica, con la sessione singola hai la possibilità di strutturare la tua proposta.

Se vuoi proporre una sessione singola, inserisci qui sotto il titolo, poi clicca il tasto "Nuova proposta" e segui tutte le istruzioni e gli esempi.

Supporta le tue proposte preferite[edit]

Se sei interessato ad una o più sessioni proposte, aggiungi la tua firma nelle rispettive pagine.

Puoi anche lasciare alcuni suggerimenti o domande nella relativa pagina di discussione.

Commenta le proposte già inviate (elenco completo in Category:ItWikiCon 2024 - Sessioni proposte):

Tutti i contenuti prodotti per e durante itWikiCon 2024 (come ad esempio le slide) saranno pubblicati con licenza CC BY-SA 4.0 o altra licenza libera.

itWikiCon 2024 rispetta la Friendly space policy, che incoraggia un'esperienza costruttiva e positiva per tutti i partecipanti.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.4