un’iniziativa ideata e coordinata da
Accademia della Vigna è un modello che mette al centro aziende, lavoratori e comunità.A partire dai fabbisogni delle imprese disegniamo un percorso formativo integrato all’esperienza di lavoro e rivolto al personale impiegato nella conduzione del vigneto, potenziando l’autonomia dei lavoratori per generare specifiche ricadute sociali a beneficio del territorio.
I NUMERI DI ACCADEMIA DELLA VIGNA il personale per la viticoltura di domani l’accesso a opportunità di lavoro etico l’autonomia dei lavoratori la responsabilità sociale di impresa cultura dellaCrediamo nel vino come prodotto che può generare valore condiviso per il territorio e la comunità, promuovendo e creando opportunità di lavoro di qualità per chi opera nel settore, ma anche di consumo sostenibile per chi lo acquista e chi lo beve.
IL NOSTRO OBIETTIVO COME ACADEMY?Offrire a chi partecipa un equilibrio fra fare, sapere e saper fare.
I VALORI DI ACCADEMIA DELLA VIGNA a chi lavora uno standard di impiego etico e socialmente sostenibile collaborazioni e pratiche di inclusione coinvolgendo diversi soggetti locali le imprese a trovare e formare personale specializzato nella conduzione del vigneto la responsabilità sociale delle imprese e la sostenibilità di territorioHai un’impresa vitivinicola?
Vuoi formarti e lavorare nel settore?
VUOI COLLABORARE CON NOI?
Hai altre domande?
Contattaci!
Accademia della Vigna è un progettoSEDE LEGALE: Via Carlo Pascal, 7 Cuneo
P.IVA 04002390047RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3